Schio. Droga, il Comitato studentesco: ‘Fuori la Polizia dalle scuole’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: È di pochi giorni fa la notizia di un controllo antidroga avvenuto lunedì 19 febbraio in una scuola dell’Alto Vicentino, dove una studentessa è stata trovata in possesso di qualche grammo di marijuana. Non è la prima volta che, nel territorio dell’Alto Vicentino e non solo, avvengono blitz di questo tipo all’interno... continua a leggere...

Inquinamento, ‘Ora della Terra’. Regione Veneto: ‘Spegnete le luci per 60 minuti’

Anche quest’anno la giunta regionale, su proposta dell’assessore all’energia e allo sviluppo economico Roberto Marcato, ha adottato il provvedimento di adesione all’evento internazionale “Ora della Terra” (Earth Hour), giunto alla sua dodicesima edizione con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di mettere in atto comportamenti e politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici, risparmio energetico... continua a leggere...

Thiene. Crisi e immigrazione in calo: “Riprenderà ed è l’unica alternativa possibile”

Immigrazione in calo per colpa della crisi, ma riprenderà con la ripresa del lavoro ed è l’unica alternativa possibile. E’ quanto è emerso dal primo dei 6 incontri a tema integrazione proposto all’Auditorium Fonato di Thiene e organizzato da Averroè, associazione di mediazione interculturale che da anni opera nel mondo dell’immigrazione, per insegnare agli stranieri... continua a leggere...

A Sarcedo il ‘Gamba d’Argento’. I runner premiano il ‘percorso permanente’

Nemmeno il tempo di spegnere la prima candelina ed il ‘percorso permanente di Sarcedo’ vince il concorso ‘Gamba d’Argento 2017’. Tanta la soddisfazione in chi ha creduto e creato i tre anelli podistici da 8, 12 e 21 chilometri: “Il merito va al gruppo podisti  ‘Il sorriso’ di Sarcedo – tenta così di scansare il... continua a leggere...

“Ma quale Burian bis in arrivo”. Rabito smentisce. Video

“Non arriverà nessun Burian”, smentisce così Marco Rabito di Serenissima Meteo la fake news  che da giorni rimbalzava “sui soliti siti che vivono di meteo-gossip e di click”. “Sono siti che più esagerano e più guadagnano”, continua Rabito, chiarendo che arriverà sì aria fredda “a partire da domenica che interesserà il nostro territorio”, ma artica “nulla a che... continua a leggere...

‘Condannata’ a pulire scuola, aveva craccato registro

Una pena a dir poco esemplare quella data ad una studentessa di un liceo che, dopo una settimana di assenza  ingiustificata, entra nel registro elettronico cancellando le prove. Una furbata che ‘pagherà’  pulendo aule e laboratori per una settimana, questa la decisione della scuola. Un provvedimento disciplinare che non esimerà l’improbabile ‘hacker in gonnella’ dal dovere prima... continua a leggere...

Thiene. Pipì di cani sulla vetrina: commerciante si ‘ribella’

“Siamo stanchi di pulire la pipì dei vostri cani”. Il cartello con l’invito ai proprietari di cani di intervenire qualora le loro bestiole dovessero sporcare, è appeso a fianco della vetrina di un negozio nel centro di Thiene e se altri titolari di esercizi commerciali non hanno fatto altrettanto, probabilmente è solo per non finire... continua a leggere...

Cogollo. Venerdì i funerali di Giovanna Zorzi, ‘anima ribelle e fragile’

Si terranno venerdì alle 15, nella parrocchia di Cogollo del Cengio, i funerali di Giovanna Zorzi, morta a 24 anni, dopo un arresto cardiaco. La Procura di Vicenza aveva disposto l’autopsia affinchè si facesse luce sulle cause del malore, che aveva colpito la giovane, sorella del consigliere di minoranza Marco Zorzi, ma è troppo presto... continua a leggere...

Valli. Slavina sul Sentiero del Re: rimangono chiusi i percorsi di montagna

Una  slavina si è abbattuta ieri sul Sentiero del Re a Valli del Pasubio e l’amministrazione comunale, con Protezione Civile e Soccorso Alpino, ricordano agli escursionisti di fare la massima attenzione. Chiuso da dicembre come tutti i sentieri di montagna, il Sentiero del Re, che di solito è percorribile a piedi, con la stagione invernale... continua a leggere...