Sarcedo. Anna e la sindrome di down. I suoi compagni di classe le ‘insegnano’ ad essere autonoma

I giornali anche a scadenza giornaliera, raccontano di storie di ordinaria emarginazione di persone con disabilità. Bambini che non sanno cosa vuol dire integrazione,  perchè si imbattono in insegnanti e compagni di scuola che non hanno voglia di entrare in contatto con la disabilità. Che non vanno in gita e non hanno le opportunità che... continua a leggere...

Carrè. Serata alla scoperta dei segreti delle stelle con Nemesis

Naso all’insù a Carrè sabato 20 maggio, a guardare le stelle con l’associazione Nemesis e il gruppo Astrofili di Schio.  Alle 21 ingresso libero per scrutare il cielo dalla Chiesetta della Fratta. Torna anche quest’anno l’appuntamento con le stelle, organizzato dagli amici del mai dimenticato Riccardo Rossi di Thiene riuniti nell’associazione Nemesis, col patrocinio dei... continua a leggere...

Ulss 7. La Radioterapia a Bassano. Comitato Schio Pedemontana: ‘Alla Regione piacciono le nostre proposte’

La radioterapia sarà trasferita a Bassano, dove l’importante servizio però acquisterà qualità di cura per i malati oncologici. Per chi ne avrà bisogno, insomma, varrà la pena percorrere qualche chilometro in più. Si comincia a delineare il nuovo organigramma della nuova sanità locale, con l’accorpamento delle Ulss dell’Alto Vicentino e di Bassano. Sono fiduciosi i... continua a leggere...

Eccidio di Schio. Rinnovato il patto di concordia civica tra i familiari

A 72 anni dall’eccidio di Schio è stata commemorata ieri nel cortile della biblioteca civica, ala ex carceri, la ‘Dichiarazione sui valori della concordia civica’, patto di riconciliazione tra i famigliari di vittime, il comune di Schio e le associazioni partigiane, stipulato il 17 maggio 2005. Un accordo morale e formale insieme che vuole ribadire... continua a leggere...

Schneck interroga i cittadini: ‘Cosa non va a Thiene?’ E loro rispondono elencando quello che vorrebbero

Strade malmesse, centro storico senza vita, cittadini tartassati dalle multe, ladri a piede libero, pochi spazi per i giovani e chi più ne ha più ne metta.   Il candidato sindaco alle amministrative dell’11 giugno Attilio Schneck ha chiesto via facebook ai thienesi cosa vorrebbero cambiare della loro città, ed i thienesi non si sono... continua a leggere...

Alunni dell’Altovicentino in festa con l’Acqua Oro Blu

  Il parco delle Sorgenti del Bacchiglione a Dueville ha ospitato questa mattina la festa finale del concorso promosso da Alto Vicentino Servizi nell’ambito del progetto di educazione ambientale “Acqua Oro Blu”.  Circa 150 alunni delle 6 scuole vincitrici hanno “invaso” il parco per una mattinata all’aria aperta: dopo la visita all’area, una dopo l’altra... continua a leggere...

Danni da maltempo a Marano. ‘Che la Regione sostenga il Comune’

“Piena disponibilità e supporto nei confronti del Comune di Marano e dei suoi cittadini, colpiti dal maltempo di qualche giorno fa, che si sono giustamente attivati sin da subito per richiedere lo stato di calamità”. Intervengono così il deputato Federico Ginato e il consigliere regionale Stefano Fracasso a seguito anche della conferma da parte di... continua a leggere...

Marano. Giovani e agricoltura: binomio vincente per un futuro sostenibile. Appuntamento mercoledì

Mercoledì 17 maggio 2017 alle 20.30 nella Casa del Giovane (Sala Acli) della Parrocchia di Marano Vicentino, le Acli e la Fap Acli della provincia di Vicenza, in collaborazione con il Punto Famiglia ed il Circolo Acli di Marano Vicentino, organizzano un incontro pubblico sul tema ‘Giovani ed agricoltura: binomio vincente per un futuro sostenibile.... continua a leggere...

Thiene. Osa protesta contro sala slot . Scende in campo tutta la politica locale

Il presidio di Osa di ieri sera contro la sala slot di via Corner a Thiene, oltre a manifestare contro l’apertura di questo genere di attività, calamita sul posto la politica thienese, non tutta ma quasi,  seppur presa con le amministrative comunali alle porte. Una manifestazione di protesta che si è svolta con  toni pacifici,... continua a leggere...

Thiene. Carabinieri contro finanzieri: vince la solidarietà

Le nostre forze dell’ordine non sono solo sicurezza e garanzia di rigore militare. Sono anche cuore e beneficenza. Hanno raccolto 519 euro con una partita di basket in favore della Città della Speranza. Domenica mattina, gli sportivi, che ogni giorno siamo abituati a vedere sulla strada a protezione dei cittadini, hanno tolto la divisa per indossare... continua a leggere...