Marano Vicentino. Nel campo di mais si coltivava anche marijuana

E’ stato uno degli equipaggi in volo della Sezione Aerea di Venezia della Guardia di Finanza, impiegato in servizio di pattugliamento aereo, ad intercettare a  Marano Vicentino, in un’area occultata all’interno di un campo di mais  71 piante di sostanza di marijuana, per un peso lordo di 12 kg. Sotto sequestro 3 contenitori in plastica ... continua a leggere...

Chi lavora sei ore ha diritto alla pausa? Quanto dura la pausa sigaretta?

a cura dell’Avvocato Angelo Grego   Il riposo è un diritto inalienabile del lavoratore, a cui non si può rinunciare neanche in cambio di una maggiorazione salariale. Di solito sono i contratti collettivi ad occuparsi di questa materia, nell’ambito però della cornice generale imposta dalla legge a cui non si può derogare in senso più... continua a leggere...

Peste Suina, il Veneto alza le difese: ” stop a fiere e mostre con animali”

La Peste suina spaventa anche il Veneto: se il virus colpisse gli allevamenti del territorio regionale potrebbe causare “conseguenze dirette ed indirette sulle imprese agrozootecniche, sulle produzioni della filiera suinicola e sull’economia legata all’indotto”. Il fronte di avanzamento delle più vicine Zone di restrizione della Lombardia e dell’Emilia Romagna dista circa 80 chilometri dalle province di... continua a leggere...

A Venezia inaugurato il “vaporetto di vetro” carico di opere di Murano

E’ in partenza a Venezia un vaporetto carico di… vetro. Anzi, di vetro. E non vetro qualsiasi. E’ stata inaugurata al pontile del Municipio di Ca’ Farsetti sul Canal Grande “Glass Bateo”, prima mostra itinerante realizzata all’interno di un vaporetto e tutta dedicata a celebrare il vetro artistico di Murano. Gli interni del battello sono... continua a leggere...

I sacerdoti italiani hanno abusato di quasi 1.500 minori solo negli ultimi 15 anni

Sono 1570 le vittime di pedofilia in Italia da parte del clero secondo i dati raccolti dalla Rete L’Abuso, nel specifico 192 donne e 1378 uomini. L’Associazione italiana sopravvissuti agli abusi del clero ha realizzato un dettagliato censimento per regioni fotografando gli ultimi 15 anni. L’analisi evidenzia 1426 minori abusati da sacerdoti, 90 minori abusati da laici... continua a leggere...

Cannabis light, resta la linea dura: non si potrà più commerciare. “Senza lavoro 30mila persone”

L’Aula della Camera, con 53 voti di differenza, ha bocciato lo stralcio, presentato da Avs, della norma all’articolo 18 che contiene la stretta sulla cannabis light dal ddl sicurezza. Le novità introdotte dall’articolo 18, dunque, tra cui il divieto di importare, lavorare e vendere le infiorescenze di canapa (anche in forma di olii essenziali), non verranno meno.... continua a leggere...

Thiene. Taglio del nastro alle Scalcerle: terze, quarte e quinte tornano a scuola dopo un anno di lavori

Con il taglio del nastro, la mattina di mercoledì 12 settembre, si è ufficialmente aperto il nuovo anno scolastico 2024-25 alla scuola primaria Scalcerle, che ha riaperto le porte agli alunni dopo un anno di chiusura per importanti lavori di adeguamento antisismico e manutenzione straordinaria. La cerimonia ha visto la partecipazione delle classi terza, quarta... continua a leggere...

Ecco perchè chiuse filiali Inps di Thiene e Arzignano. Michelusi all’attacco

Ci sono gli allarmi per l’organico delle sedi Inps del Veneto, in particolare di Vicenza, ma per quanto riguarda l’erogazione dei servizi da parte di quest’ultima “non risultano ritardi nelle emissioni dei documenti unici di regolarità contributiva”; nè si hanno riscontri di “ritardi significativi” nelle erogazioni delle prestazioni sociali ai singoli cittadini, come quelle per malattia,... continua a leggere...

Thiene. “E’ la Protezione Civile che ci fa chiudere il sottopasso, a Natale il disagio non esisterà più per nessuno”

Ormai thienesi e tutti coloro i quali fanno ingresso in città ci sono abituati e ad ogni piccolo acquazzone il sottopasso viene chiuso con non pochi disagi alla viabilità per chi deve transitare nella zona. Specie ad orario di punta come stamattina, quando ci sono arrivate diverse segnalazioni come quella dell’autotrasportatore Renzo Trevisan di Caltrano,... continua a leggere...