Il numero unico d’emergenza 112 diventa realtà in Veneto. Al via centrale operativa

“Una importante novità contenuta nel collegato alla Legge di Stabilità Regionale 2017 è l’attivazione del numero unico di emergenza 112 sul territorio regionale” . Silvia Rizzotto, presidente in Consiglio regionale del gruppo Zaia Presidente commenta così l’esito dei lavori della II commissione consiliare. “L’articolo 40 del collegato, approvato con alcune lievi modifiche dalla seconda commissione, prevede l’istituzione del... continua a leggere...

86 casi di tumore al giorno. M5S: “Il Veneto fra le aree più inquinate d’Europa’

“L’inquinamento atmosferico resta il fattore ambientale più nocivo per la salute umana: secondo i dati dell’Agenzia Europea dell’Ambiente, causa nel nostro continente 467mila morti premature all’anno”.  Lo afferma in una nota il Consigliere regionale Manuel Brusco (Movimento 5 Stelle) che aggiunge: “La nostra Regione è in assoluto fra le più inquinate d’Europa e la qualità... continua a leggere...

Blue Tounge flagello degli allevamenti dell’Alto Vicentino e sottorganico dei veterinari Ulss

La blue tongue continua ad ammorbare gli allevamenti e sta flagellando l’alto vicentino, abbiamo già denunciato il sottorganico dei veterinari delle Ulss, non si riesce a far fronte alle vaccinazioni per scongiurare l’epidemia: la Regione intende fare qualcosa?” Lo chiedono, per la terza volta, i consiglieri regionali tosiani Giovanna Negro, Andrea Bassi, Maurizio Conte e... continua a leggere...

Marano. Votare ‘no’ al referendum costituzionale. La politica regionale spiega il perché

Si muove la politica regionale del Veneto per spiegare le motivazioni del ‘no’ al referendum costituzionale del 4 dicembre. Lunedì 28 novembre alle 20.30, all’auditorium comunale di Marano, le indicazioni per il voto arrivano da Venezia. Elena Donazzan (assessore a Lavoro e Istruzione), Marino Finozzi, Antonio Guadagnini e Jacopo Berti, rispettivamente consiglieri regionali di Lega... continua a leggere...

Cogollo. Ragazzo investito, al via petizione: “Basta scaricabarile, vogliamo soluzioni”

Sorvolano sul solito e scontato ‘noi l’avevamo detto’, ma dopo il grave incidente avvenuto in via San Rocco a Cogollo del Cengio, che ha visto un pirata della strada ancora a piede libero investire il giovane Alberto Masutti, adesso i residenti vogliono una soluzione definitiva per scongiurare altri gravi episodi di cronaca, ed hanno avviato... continua a leggere...

Il Generale Adinolfi saluta e ringrazia i ‘suoi’ carabinieri. ‘Massima attenzione agli anziani’

L’attenzione dell’Arma dei Carabinieri è sugli anziani, troppo spesso vittime della delinquenza, sempre più dedita alle truffe ai danni dei cosiddetti ‘soggetti deboli’. Saluto di commiato stamani, da parte del Generale di Corpo d’Armata Carmine Adinolfi, pronto per il suo nuovo incarico come Comandante della scuola dell’Arma dei Carabinieri, che ha voluto porgere il proprio... continua a leggere...

Thiene. Catturata la randagia delle zone industriali: sta bene e cerca casa

Il lungo lavoro dei volontari di Enpa (Ente Nazionale per la Protezione degli Animali) ha portato finalmente alla cattura di una cagnolina che da mesi vagava sperduta tra Thiene, Zanè e Schio. In molti l’avevano segnalata, colpiti da quell’animale che non si lasciava avvicinare e che, vista l’evidente trascuratezza, aveva tutta l’aria di essere stato... continua a leggere...

Thiene. Terreni e immobili comunali in vendita: aperto il bando per le offerte

  Supera il milione e duecentomila euro la possibile entrata per il Comune derivante dalla vendita di due immobili e di alcuni terreni agricoli che vengono messi all’asta in questi giorni. I beni in vendita sono inseriti  nel Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari per l’anno 2016-2017, approvato dal Consiglio Comunale nel settembre di quest’anno.... continua a leggere...

San Vito. Il Refosco non fa più paura: 53 tonnellate di pietre per sitemare argini e sponda

Ci sono volute ben 53 tonnellate di pietre e oltre 500 metri di livellamento per sistemare gli 80 metri di tratto spondale del torrente Refosco a San Vito di Leguzzano, danneggiato dall’acqua e a rischio sicurezza. Un lavoro meticoloso, che ha richiesto una settimana di lavoro da parte degli operatori del   Consorzio di bonifica Alta... continua a leggere...