Asiago. Sport accessibile. In arrivo 50 atleti disabili dall’estero

La Spav Team, Sport Per Abilità Varie attira disabili anche dall’estero. In 50 ‘sbarcheranno’ in Altopiano per  imparare diverse discipline sportive. L’associazione , impegnata nel coinvolgere giovani atleti diversamente abili, anche in questa stagione caratterizzata da poca neve arrivata solo a febbraio, è riuscita nonostante il tempo avverso a portar avanti alcuni progetti molto interessanti.... continua a leggere...

I contrari alla Valdastico Nord non mollano

Quelli che non vogliono la Valdastico Nord non mollano e continuano a mobilitarsi per salvare la ‘loro’ incantevole valle.  Alcuni attivisti hanno utilizzato lo storico monumento,  per esporre uno striscione che esprime con forza il  deciso No alla A 31. Ma non è tutto. Gli esponenti del gruppo Salviamo la Vald’Astico, invitano tutti coloro i quali... continua a leggere...

Pfas. Ombra dell’ecoreato. Miteni: “Documento della commissione incompleto e non scientifico”

Non perde tempo la Miteni di Trissino e si mette di traverso alla Commissione Ecomafie che ravvede l’ecoreato per inquinamento ambientale ed omessa bonifica per il caso ‘Pfas Veneto’. Pronta la risposta dall’azienda chimica di Trissino : “La loro relazione un documento privo di base scientifiche nonché incompleto”. Ben dopo 4 anni dallo scoppio dello... continua a leggere...

Breganze. Diesel fa la guerra ai jeans tarocchi: “Basterà usare lo smartphone”

Novità a Breganze in casa Diesel: i jeans diventano intelligenti  per smascherare quelli tarocchi. Il cliente lo scoprirà mettendo mano al proprio smartphone per verificarne l’autenticità grazie al Qr code applicato sulla cintura dei jeans. Un vantaggio a senso doppio che darà la certezza all’acquirente di spendere giustamente i propri soldi, portandosi a casa il... continua a leggere...

Scuola, assegnati meno della metà dei posti a concorso. E il sostegno allontana i docenti

La stabilizzazione, e con essa la lotta al precariato, degli insegnanti italiani, per il momento, rimane una grande incompiuta. Almeno stando ai dati forniti da Tuttoscuola e commentati dall’Anief, secondo cui il concorso a cattedra 2016 sarebbe “un flop senza precedenti”. “Saranno assegnati meno della metà dei posti messi a bando”, commenta il sindacato, denunciando... continua a leggere...

Ulss Pedemontana. Dopo il ‘no’ ai 36cent per i disabili, Roberti chiarisce la richiesta della Regione

Adeguamento agli standard e un’assistenza equa e uniforme alle persone disabili ricoverate nei centri diurni. Dietro alla richiesta di 0.36 euro della Regione Veneto, respinta l’altro giorno dai sindaci dell’Alto Vicentino, c’è solo questo e nessuna intenzione dall’amministrazione veneziana di far ricadere sui comuni le spese della riforma sanitaria.

Thiene. Apre sala slot in centro.Fotonotizia

In via Garibaldi, all’angolo con piazza Scalcerle, come si vede nella foto, sta aprendo i battenti una sala giochi. L’apertura è stata autorizzata dalla questura di Vicenza, che ha dato l’ok alla coppia di cinesi che la gestiranno. Come ha spiegato Alberto Samperi, assessore al Commercio, in questi casi nulla può un’amministrazione comunale, che nemmeno viene... continua a leggere...

BpVi. Gli azionisti non mollano: per loro febbraio è ‘caldo’ . Fotonotizia

Non mollano gli azionisti tuffati della Banca popolare vicentina e di Veneto Banca che in questi giorni proseguono la loro decisa azione dimostrativa con dei picchetti di protesta davanti alla Procura di Vicenza a Borgo Berga. Dopo la mattinata di martedì i risparmiatori che hanno perso tutto si sono dati appuntamento anche stamattina per continuale... continua a leggere...