Thiene. A tu per tu con Roberto Brazzale. ‘Confindustria ci ha proibito di parlare di banche. Mi sono dimesso’

Una persona semplice, che ama l’orto, la musica e i libri. L’immagine classica di un galantuomo inglese calza a pennello su Roberto Brazzale, che però è molto di più. Classe 1962, e industria nel dna. Ama tutto il vino: frizzante o fermo, considera la musica classica una palestra mentale ed è un imprenditore la cui fama supera i confini della sua regione. La sua famiglia produce formaggio e... continua a leggere...

Negato sconto di pena a Giancarlo Galan

Nessuno sconto di pena per Giancarlo Galan, che rimarrà costretto agli arresti domiciliari a cui è finito in seguito al procedimento scaturito dall’inchiesta Mose fino al 6 gennaio prossimo. La sezione di Padova del tribunale di Sorveglianza di Venezia ha infatti notificato al suo legale, l’avvocato Antonio Franchini, il respingimento della richiesta che avrebbe consentito all’ex governatore del... continua a leggere...

Anno difficile per imprese vicentine, ma si mantiene il secondo posto. I dati export del terzo trimestre 2016

Nei primi nove mesi del 2016, le esportazioni dei settori a maggior concentrazione di Micro e Piccole Imprese (MPI) della provincia di Vicenza sono calate dell’1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, variazione più contenuta rispetto al -3,2% registrato dal totale export manifatturiero. I settori a maggior concentrazione di Micro e Piccole Imprese rappresentano il... continua a leggere...

Cogollo. Mercoledì, la presentazione del nuovo romanzo di don Pozza

Mercoledì 21 Dicembre alle 20.30, nella  chiesa parrocchiale di Cogollo del Cengio, ci sarà la presentazione del nuovo romanzo «Il pomeriggio della luna», edizioni Aracne, pagg. 385, di don Marco Pozza, “prete di periferia” originario di Calvene. “Se amate quelli che vi amano, che merito ne avete?”, disse Cristo nei Vangeli; “se guardate le rose... continua a leggere...

Thiene. Al Fonato, il volume “Meneghello: solo donne”

  Sarà presentato dagli autori domani, martedì 20 dicembre 2016 alle ore 20.30 a Thiene, all’Auditorium Città di Thiene – Fonato, il volume “Meneghello: solo donne” (ed. Marsilio),  scritto dagli studiosi Ernestina Pellegrini, docente di Letterature comparate all’Università di Firenze, e Luciano Zampese, insegnante di Linguistica italiana all’Università di Ginevra e di Lettere Classiche al Liceo... continua a leggere...

Sanità. La Regione rimborserà le famiglie dei minori con diabete che utilizzano la Flash per la misura dell’indice glicemico”

“Una risposta concreta e fattiva da parte del Consiglio veneto. In questo modo possiamo dare un aiuto tangibile ai bambini in minore età che soffrono di diabete”. Con una breve nota il capogruppo Lega Nord in Consiglio veneto Nicola Finco dà notizia del voto positivo e unanime del Consiglio veneto dell’emendamento da lui presentato per... continua a leggere...

Schio. Tentano rapina, in tre aggerediscono il titolare dello ‘Scledum’ colpito con bottiglia

Stava rincasando quando è stato affrontato da tre individui, che nel tentativo di sottrargli l’incasso, non hanno esitato a colpirlo colpendolo con una bottiglia in pieno volto. E’ accaduto ieri sera . Protagonista dell’ennesimo episodio di violenza, il gestore del noto locale del centro storico  “Scledum” che in bicicletta, nei pressi della sua abitazione, è stato... continua a leggere...

Esenzione totale ticket nelle Ulss. E’ caccia ai ‘furbetti’: riceveranno multe da capogiro

Sono inquietanti i dati forniti dalle Ulss, compresa la numero 4 Altovicentino, che attestano in molti, tra il 2012 ed il 2014, abbiano usufruito di prestazioni sanitarie attestando il falso. In molti li chiamano ‘furbetti’, in realtà sono dei veri e propri furfanti che hanno dichiarato il falso per non pagare il ticket. Sarebbero circa... continua a leggere...

Torta salata ‘a modo mio’

 Ingredienti: 1 rotolo di pasta brisee, 4 uova, 1 brick di panna da 125 ml, zucchine, melanzane, gorgonzola, cipolla, sale e pepe. Preparazione: taglio le zucchine a cubetti e le faccio cuocere una ventina di minuti in una pentola antiaderente con un pó d’olio e di cipolla. Stesso procedimento con la melanzana in un’altra pentola... continua a leggere...

Orsi tira le somme del 2016: ‘Schio ha bisogno di essere amata, serve a tutti più ottimismo’

E’ tempo di riepiloghi per il sindaco di Schio Valter Orsi, che sabato pomeriggio al Teatro Astra ha augurato buone feste ai suoi cittadini e con essi un breve riassunto dei punti salienti dell’anno che si sta per concludere.   ‘Schio è una città in grado di accettare le sfide – ha esordito Orsi alla... continua a leggere...