Emergenza ambientale per polveri sottili. Il M5S chiede interventi perchè non si arrivi ai limiti

“Come ogni anno l’arrivo dell’inverno coincide in Veneto con un picco quasi ininterrotto nelle concentrazione di polveri sottili e sostanze inquinanti”. Questo l’allarme lanciato dai consiglieri regionali del Movimento Cinque Stelle, che “chiamano in causa la Regione, indicando quali mosse il Governo veneto dovrebbe intraprendere per limitare l’emergenza smog”. “Ogni volta la stessa storia –... continua a leggere...

Schio. Pronto il cortometraggio I passi di Piter. Cremasco:’ Conoscere la malattia oltrepassando la pietà’

I passi di Piter” cresce giorno dopo giorno e dopo il teaser, ora è pronto anche il cortometraggio. Venti minuti di racconto che costituiscono il secondo step del progetto cinematografico scledense diretto da Giuliano Cremasco. Il cortometraggio verrà presentato in prima assoluta al pubblico sabato 26 novembre alle 21,  al Teatro Astra di Schio (via... continua a leggere...

Unioni civili, la parola al Pd di Schio e Cogollo: ‘Orsi e Capovilla sindaci miopi’

Ridicola, retrograda e addirittura contraria al vero concetto di famiglia. E’ quel che pensano in sintesi alcuni esponenti politici del Partito democratico e di altre liste civiche di Schio e Cogollo del Cengio sulla contrarietà a celebrare le unioni civili tra coppie gay, previste dalla recente legge Cirinnà, da parte dei sindaci dei due comuni,... continua a leggere...

Strage di Nassiriya, quei 19 morti italiani dimenticati dall’Italia

Iraq, 12 novembre 2003: esplode un camion-bomba. Alle 10.40 ora locale, le 8.40 in Italia, un attentato fa saltare in aria un ‘camion-bomba’ davanti la base ‘Multinational Specialized Unit’ italiana dei Carabinieri. La deflagrazione provoca, con un effetto domino, l’esplosione del deposito munizioni e la morte di 28 persone. Sono 19 le vittime italiane: 12... continua a leggere...

Il generale Mezzavilla lascia il Veneto. ‘L’Arma dei Carabinieri al fianco dei cittadini’

L’avvicendamento è alle porte e sta facendo il giro dei comandi provinciali per salutare e stringere la mano ai suoi uomini, a tutti quei militari con cui ha condiviso tre anni di grandi soddisfazioni. Il generale di brigata Maurizio Detalmo Mezzavilla, comandante della Legione Carabinieri del Veneto ieri è stato a Vicenza. A succedergli, il... continua a leggere...

Busin all’attacco di Renzi: ‘Manovra, misere astuzie elettorali’

“Un decreto fiscale sbagliato che nasconde misere astuzie elettorali opportunistiche e strumentali che pero’ non salveranno Renzi”. Lo ha detto il vicepresidente della Lega alla Camera Filippo Busin sottolineando che sono “illusioni pro referendum come la finta soppressione di Equitalia, mera operazione di facciata che lascia tutto inalterato, persino le modalita’ di riscossione. Male anche... continua a leggere...

Pfas. Censimento degli scarichi. Miteni: “Finalmente approccio serio in Regione”. Guarda: “Sono molto soddisfatta”

Passa in consiglio regionale del Veneto la mozione sui Pfas che prevede il censimento di tutti gli scarichi. La reazione a caldo della Miteni: “Riteniamo molto importante che la Regione Veneto abbia deliberato un censimento di tutti gli scarichi”. L’azienda di Trissino,  sin dall’inizio del caso Pfas era finita nel mirino di Arpav, ambientalisti e... continua a leggere...

Cogollo. Riapre Malga Roccolo lasciandosi alle spalle ‘la cattiveria umana’

L’avevano promesso, e a nemmeno 3 mesi dall’incendio di origine dolosa che aveva praticamente distrutto il tetto del locale, l’agriturismo Malga Roccolo a Cogollo del Cengio riaprirà alla grande prima dei botti di Capodanno, con inaugurazione dell’ambiente tirato a nuovo nel week and del 17-18 dicembre.   ‘Partiamo da qui più forti di prima’, hanno... continua a leggere...