Thiene. La stagione prosa si apre con Luigi Pirandello ed il Berretto a Sonagli

Si apre finalmente il sipario sull’attesa 37^ Stagione di Prosa Thiene. Il primo spettacolo in cartellone è Il Berretto a sonagli di Luigi Pirandello con Sebastiano lo Monaco, in scena martedì 15 e repliche mercoledì 16 e giovedì 17 novembre 2016 con inizio alle ore 20.45. Il Beretto a sonagli  –  andato per la prima volta... continua a leggere...

Arsiero-Cogollo. Si torna a parlare di Valdastico Nord. Fimbianti: Unione montana prenda posizione

Due anni di tempo per far sentire la propria voce e impedire che il proseguimento della Valdastico Nord diventi realtà. E’ il ‘diktat’ che il consigliere dell’Unione montana Alto Astico Riccardo Fimbianti di Cogollo del Cengio ha portato all’attenzione degli amministratori locali durante l’ultimo consiglio di giovedì scorso, discusso nella sede di Arsiero.   Il... continua a leggere...

Thiene. Pronti all’assalto al bancomat, ma arrivano i ranger

Stavano provando a fare saltare il bancomat della Cassa di Risparmio  del Veneto di via Vittorio Veneto a Thiene, ma il dispositivo di sicurezza ha funzionato e la banda ha dovuto tagliare la corda. E’ accaduto domenica pomeriggio. I malviventi avevano architettato tutto, ma non avevano fatto i conti con il sofisticato sistema d’allarme, che... continua a leggere...

Fara Vicentino celebra il 4 Novembre. Esposto il Tricolore centenario dei combattenti e reduci

Una domenica dove il Tricolore è stato il protagonista, vessillo dell’Unità nazionale e del sacrificio dei tanti italiani che hanno dato la loro vita per la Patria. Si è svolta così a Fara Vicentino la commemorazione del 4 Novembre, giornata dell’unità nazionale e delle forze armate istituita nel 1918 al termine della Prima Guerra Mondiale.... continua a leggere...

Cogollo. Continua il ciclo di serate sulla comunicazione ed i suoi benefici

E’ al giro di boa il ciclo di 5 incontri organizzati a Cogollo del Cengio dalla commissione intercomunale pari opportunità di Arsiero, Cogollo, Piovene Rocchette, Velo e Zanè sulla comunicazione, le sue patologie ed i suoi punti di forza e su come raggiungere un dialogo che crea benessere per tutti.   ‘La comunicazione che crea... continua a leggere...

Giovanni e Alessio consegnano 5.100 euro a Città della Speranza: “Un viaggio in bici, Canada to Mexico, per aiutare i bambini ammalati”. Foto gallery

Lo avevano promesso e l’hanno fatto. Giovanni Busin e Alessio Mottin hanno consegnato a Città della Speranza 5.100 euro, raccolti durante la loro avventura sulla west coast americana, partiti da Zanè per coprire in sella alle loro bici i 3200 km che separano il Canada dal Messico. Surclassato magnificamente l’obiettivo che i due amici si... continua a leggere...

Isola. Cosa fare e cosa sapere sul terremoto nel vicentino: appuntamento lunedì

Che cosa fare in caso di terremoto? E quanto a rischio siamo nel nostro piccolo angolo d’Italia? Lunedì 14 novembre alle 20.30, nella sala polivalente di Isola Vicentina, appuntamento per una serata informativa sul terremoto dal titolo ‘Informazione e prevenzione: una difesa concreta contro i terremoti’. In memoria del sisma che ha colpito il Friuli... continua a leggere...