Emilio Fede in una Rsa: il video pubblicato da un dipendente indigna e diventa virale

ta facendo il giro del web il video di Emilio Fede in una Rsa. Il giornalista – come aveva spiegato qualche giorno fa Dagospia – è ricoverato in una struttura di Milano. L’ex direttore del Tg4 appare nella clip pubblicata su TikTok da @Malignu_original. Il viso è segnato dall’età – ha compiuto 93 anni lo scorso 24... continua a leggere...

Gli ufo esistono e in Italia si studiano al Centro Ufologico Nazionale: “Il primo schianto nel 1933”

Il suggestivo fenomeno delle stelle cadenti della notte di San Lorenzo ripropone a livello popolare l’osservazione astronomica da parte di una umanità sempre meno disposta ad alzare gli occhi al cielo, notturno o diurno che sia. È il momento che invita allo skywatch che periodicamente praticano da sempre, seppur con finalità diverse, sia gli astrofili che gli ufologi. Questi ultimi,... continua a leggere...

Asiago attende il comico Andrea Pucci

“C’è sempre qualcosa che non va” per Andrea Pucci, in scena sabato 10 agosto (ore 21) per Asiago Live, in una serata già esaurita in ogni ordine di posto.  Il comico milanese porta infatti sull’Altopiano il suo nuovo spettacolo, promettendo risate e comicità. Dopo lo strepitoso successo dello spettacolo televisivo “Pucci Show” andato in onda su Italia 1, il... continua a leggere...

Zugliano. L’ufficio postale chiude per 5 mesi per diventare migliore

Una chiusura di 5 mesi per offrire servizi migliori e farsi più bello. Zugliano, in quanto comune al di sotto dei 15.000 abitanti, rientra nel progetto Polis – Case dei servizi di cittadinanza digitale, promosso dal Governo, e finanziato dal Pnrr – piano nazionale di ripresa e resilienza. Con il Progetto Polis, Poste Italiane intende... continua a leggere...

Mercato immobiliare e plusvalenza superbonus

C’è un altro “effetto collaterale” sul mercato immobiliare causato dal Super Bonus 110%, dopo quello dell’aumento considerevole dei prezzi dei materiali che ha fatto a sua volta lievitare le quotazioni delle case, sia nuove che ristrutturate. Ed è quello di una consistente fetta del mercato immobiliare riqualificato con i migliori standard energetici, che i proprietari... continua a leggere...

Aperti a Ferragosto: alla riscoperta delle antiche fontane di Thiene

Per quanti restano in città e per tutti coloro che vogliono vivere un Ferragosto di svago e cultura, alla riscoperta della storia locale, l’Assessorato al Turismo del Comune di Thiene propone giovedì 15 agosto con ritrovo alle ore 9.15 in Piazza A. Ferrarin un interessante tour alla scoperta delle antiche fontane che abbelliscono la Città.... continua a leggere...

Zaia: “Anche la Chiesa apre al fine vita, serve dibattito e legge”

“Il documento-vademecum sui temi etici e sul fine vita, i cui contenuti sintetici sono stati diffusi dalle agenzie di stampa e permettono una prima analisi, dimostra ancora una volta come la Chiesa sia un’attenta osservatrice delle istanze che emergono dalla società, in particolare dal complesso universo di chi affronta malattie incurabili,” dichiara il Presidente Zaia,... continua a leggere...

“Dall’Irap alla Pedemontana, tutte le contraddizioni del caso”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Sono ore decisive per comprendere la portata dell’aumento dell’Irap che graverà sulle imprese venete. Dalle indiscrezioni finora emerse, sembra chiaro che una parte dell’incasso servirà per coprire il maggior contributo alla finanza pubblica degli Enti locali deliberato dal Governo Meloni (nel silenzio assordante della maggioranza in Regione: altro che autonomia!), mentre... continua a leggere...