Troppi animali sbranati dai lupi in Altopiano, consiglio provinciale straordinario di Coldiretti

Il bilancio degli animali morti a causa dei predatori cresce di giorno in giorno nel Vicentino. Dall’Altopiano di Asiago alle montagne del Grappa, dell’Alto ed Ovest Vicentino e le aree pedecollinari, nessuna zona risulta risparmiata, con conseguenze significative sugli allevatori, per quanto riguarda gli attacchi dei grandi predatori e di lupi e canidi selvatici che... continua a leggere...

I comitati di quartiere di Thiene scrivono alla città: “Affrontiamo problemi Nuova Gasparona e casello autostradale, non vogliamo essere strumentalizzati”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE “A più di un anno dalle ultime elezioni per il rinnovo dei Comitati di Quartiere, ci  sembra opportuno fare il punto della situazione. Ad oggi, siamo ancora privi della rappresentanza di una parte della città, a causa della  ben nota vicenda San Vincenzo. Strada facendo, abbiamo rischiato di perdere anche il ... continua a leggere...

Tangentopoli a Venezia, Brugnaro: “Sono un galantuomo e lo dimostrerò nelle aule di giustizia”

“Che io sia un galantuomo lo dimostrerò nelle aule di giustizia e nelle sedi opportune”. Ne è convinto il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, intervenuto oggi sul terremoto politico-giudiziario che ha investito la città, e lui per primo, prendendo la parola in Città metropolitana. A tutte le questioni in ballo dice di non poter rispondere... continua a leggere...

Fdi all’attacco di Zaia: “Festeggiamo l’autonomia e da fuori fanno shopping sui nostri gioielli di famiglia”

Il Veneto “ha perso il treno della holding del comparto fieristico frammentato tra scelte individuali e colonizzazioni emiliano-romagnole, vedi Rimini che si è già comprata la Fiera di Vicenza e la nostra città è diventata marginale nel sistema, dopo che il Governo Renzi ha distrutto le banche venete e i fondi stranieri fanno shopping nelle... continua a leggere...

Violenza contro le donne non è solo botte, ma anche linguaggio. Autrici a confronto

Le tante forme di violenza di genere, le dipendenze affettive e l’indipendenza economica della donna sono le tematiche che hanno caratterizzato il secondo incontro di “Autrici a confronto”, iniziativa lanciata dall’On. Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio nonché su ogni forma di violenza di genere. Alla conferenza stampa organizzata, ieri, presso... continua a leggere...

Poli presenta Herbalis, il nuovo Amaro Officinale: affianca “Vaca Mora”

Herbalis,  il nuovo amaro delle Poli Distillerie, ottenuto da un’infusione magistrale, in brandy invecchiato 3 anni, di quindici botaniche officinali, ossia erbe e piante che, nella consolidata tradizione erboristica, hanno una comprovata funzione digestiva. L’aroma di Herbalis ricorda una giara ricolma di erbe aromatiche, contornata da agrumi mediterranei. La sua struttura aromatica infatti è frutto... continua a leggere...

Dalle uova ai latticini: i cibi “denigrati” che fanno bene alla salute

Non solo olio extravergine di oliva, legumi, frutta e verdura di stagione. La dieta mediterranea è fatta di molti altri alimenti salutari troppo spesso trascurati. Uova, latticini, noci, semi, spezie e anche vino rosso sono componenti ‘vitali’ della dieta mediterranea ma trascurati, secondo una review pubblicata sul ‘Journal of Translational Medicine’, condotta da un gruppo... continua a leggere...