Elezioni Provinciali. Toniolo (Ncd): Il cantiere civico vuole una Provincia per i piccoli comuni

Grande successo ieri sera a Costabissara per l’incontro del Cantiere civico sostenuto anche dal Nuovo Centro Destra provinciale per fare il punto sulle vicine elezioni provinciali. Trentacinque i sindaci che aderiscono all’iniziativa in modo esplicito e trecento gli amministratori (consiglieri e assessori comunali dei 121 comuni vicentini) che in modo altrettanto esplicito la sostengono. Presenti... continua a leggere...

Thiene. Venerdì la Festa del Buon Rientro e per l’anno prossimo si pensa a Villa Fabris

Se l’anno scorso l’Ascom era riuscita a registrare il pienone trasformando Thiene come nessuno l’aveva mai vista, quest’anno le ambizioni non sono da meno e c’è chi lavora da mesi  per realizzare un progetto ambizioso, che città come Rimini stanno già imitando. Il primo venerdì di settembre è dedicato anche quest’anno, nonostante la crisi e... continua a leggere...

L’Ipsia “Garbin” a fianco di don Ciotti, ricordando la sua visita nel 2002

Al presidente di “Libera” arrivano la solidarietà e l’affetto dell’intero Istituto Professionale Statale per l’Industria e l’Artigianato “Garbin” di Schio, capeggiato dalla preside Marina Maino. Solidarietà che arriva dopo che è stato svelato che un capomafia del calibro di Totò Riina un anno fa, di questi tempi, viene intercettato mentre, dialogando col “collega” pugliese Lorusso... continua a leggere...

Thiene. Balistite. Riaperta la via Cappuccini. Casarotto: ‘Giornata intensa con artificieri latitanti’

E’ cessato intorno alla mezzanotte lo stato di pericolo al quartiere Cappuccini, dove  balistite risalente al primo conflitto mondiale, ieri mattina, in seguito alle abbondanti piogge, aveva reagito chimicamente, sollevando l’asfalto all’altezza del civico 20. E’ successo in una via attigua alla via Cappuccini, dove si è transennata l’intera arteria, che è stata riaperta al... continua a leggere...

Thiene. E’ balistite la sostanza fuoriuscita ai Cappuccini. Evacuate 7 famiglie

Sarebbe balistite la sostanza che stamani, in via Cappuccini, all’altezza del civico 20, ha provocato una piccola esplosione, che inizialmente sembrava un fuga di gas. Incredibile, ma vero, si tratta di residuati bellici che giacciono sotto il suolo dal primo conflitto mondiale. La balistite  è stata per circa mille anni l’unico propellente per armi da... continua a leggere...