Schio. Il Comune promuove l’affitto sociale. Ecco di cosa si tratta

Anche il comune di Schio, assieme a Vicenza, Arcugnano, Bassano del Grappa, Lonigo, Montecchio Maggiore e Valdagno, ha aderito al Protocollo d’Intesa promosso dalla Caritas Diocesana e dalla Prefettura per la promozione dell””affitto sociale”.E’ possibile, quindi, presentare domanda per partecipare alla selezione pubblica per il conferimento di 5 contributi del valore massimo di Euro 250,00... continua a leggere...

Schio. La pioggia trascina il fango nel sottopasso che porta a Marano. Disposta la chiusura

Il sottopasso ciclabile in via Maestri del Lavoro, che collega Schio a Marano Vicentino, è stato invaso dal fango e dai detriti trasportati dalle abbondanti piogge di questi giorni. Per permettere l’esecuzione dei lavori di pulitura e ripristino, che saranno eseguiti non appena le condizioni metereologiche e la programmazioni di altri lavori urgenti lo permetteranno,... continua a leggere...

Maltempo. Stato d’attenzione fino a mercoledi’. Ecco bollettino P. Civile

In riferimento alla situazione meteorologica attesa, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale, con possibilità di STATO DI PREALLARME/ALLARME a livello locale, in presenza di formazione di fenomeni temporaleschi a seconda della loro intensità. La dichiarazione ha validità dalle... continua a leggere...

Villaverla. Droga tra i banchi di scuola. Arrestato spacciatore

L’allarme era scattato nel mese di aprile quando il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “G.Goldoni” di Villaverla, Roberto Polga, informava l’Amministrazione Comunale di Villaverla ed il Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino della propria preoccupazione sulla presenza di droga che girava nella scuola. Il docente riferiva di episodi come malesseri improvvisi da parte di studenti,... continua a leggere...

Parte da Santorso l’integrazione finanziata dall’Europa

La commissione europea ha finanziato un nuovo progetto nell’Altovicentino a valere sul Fondo Europeo per l’integrazione: si tratta del progetto “Condividere diversamente: casa, salute e territorio” coordinato dal Comune di Santorso e le cui attività sono iniziate in questi giorni. E per chi salterà dalla sedia ed esclamerà le solite frasi del tipo: ‘Ecco, lo... continua a leggere...

Posina. Il 23esimo Incontro Internazionale per la Pace ricorda che 100 anni fa cominciava la Grande Guerra. Fotogallery

Che cosa c’è di meglio della pace per evitare la guerra? Il 23esimo Incontro Internazionale per la Pace che si è svolto in pompa magna ieri a Posina, ha sottolineato proprio questo. Italia e Austria hanno sfilato insieme ricordando il periodo della Prima Guerra Mondiale. In un mezzo a figure in costume, soldati, feriti, infermiere... continua a leggere...