Caos Tasi, Comuni in ritardo. La Cna Vicenza si appella a Renzi: ‘Il tributo dev’essere semplificato’

La TASI, la Tassa sui servizi indivisibili che si applica ai fabbricati, compresa l’abitazione principale, e alle aree fabbricabili sta creando non pochi problemi ai cittadini e ai CAF. “Una tassa che sta diventando un incentivo a non avere proprietà immobiliari – dichiara Cinzia Fabris, presidente di CNA Vicenza – perché quella che originariamente era

Santorso come Hollywood: il Festival del Corto incorona il regista Mark Gill

Santorso sta per trasformarsi in una piccola succursale di Hollywood. Perché dal 19 al 22 giugno ospiterà l’ottava edizione del Festival dell’Alto Vicentino, la rassegna internazionale di cortometraggi che ancora una volta è riuscita ad attirare l’attenzione delle più importanti case di produzione a livello internazionale, superando i 1500 registi in concorso provenienti da 96... continua a leggere...

Inchiesta Mose, Rigon (Pd): ‘Discrimine civico e politico. Le battaglie non si cancellano’

Riceviamo da Alberto Rigon, membro del direttivo del Pd di Breganze e dell’Assemblea Nazionale del Pd. Poco meno di un anno fa è stato nostro ospite a Breganze il senatore del Partito Democratico Felice Casson. Quando ieri ho appreso degli arresti eccellenti avvenuti in Veneto ho ripensato al dibattito che c’è stato, all’invito di Felice... continua a leggere...

Thiene. In arrivo 4 profughi. L’assessore Fanton: ‘L’accoglienza? Ho seguito le indicazioni del Papa’

E’ tutto pronto a Thiene per l’arrivo di quattro profughi di origine somala ed eritrea. Un’accoglienza che nasce dall’adesione dell’amministrazione comunale al Progetto Oasi, del quale capofila è il Comune di Santorso e al quale aderiscono Schio, Malo, Torrebelvicino, Valli del Pasubio, Chiuppano, Calvene, Carrè, Breganze e l’Ulss 4. E ora, anzi da oltre due... continua a leggere...

BookSkool: la web app per i libri scolastici usati che fa risparmiare tempo e denaro

Bookskool (www.bookskool.com) è il nome dell’applicazione Web creata dalla web agency We Are Zaion di Thiene (VI) il cui sviluppo si è completato, in questa prima versione, all’inizio del 2014 da Mirko Saugo e Daniele Covallero. BookSkool è facile e intuitiva nell’utilizzo e permette a un instituto, un’associazione di studenti o genitori di creare un... continua a leggere...

Schio. Inchiesta Mose. Orsi: ‘Ora si faccia luce sull’ospedale di Santorso’

Ora si faccia luce sull’ospedale di Santorso e si prendano provvedimenti per liberare i cittadini dai lacci di un project  financing,che  fa parte di  di  quel malaffare di cui l’inchiesta Mose rappresenta solo  l’inizio. Per Valter Orsi l’inchiesta Mose, scattata ieri è solo la punta di un iceberg imponentissimo. ‘Quando denunciavo certe porcherie, venivo accusato... continua a leggere...

Sarcedo. Comitato No Golf: un’epigrafe per celebrare la ‘morte’ del progetto Sarcedo Turistica

Una piccola vendetta post elettorale. Magari non di sopraffina eleganza, ma si sa, la passione politica spesso porta gli animi ad accendersi. Così il Comitato No Golf di Sarcedo, forte del successo elettorale riportato da Luca Cortese, unico candidato a dichiararsi contrario alla costruzione del campo da golf, ha deciso di affiggere un’epigrafe in tutto... continua a leggere...

Ballottaggio Schio. Orsi e Tomasi al confronto su Tva: toni pacati e tante promesse

Uno di loro sarà il prossimo Sindaco di Schio, l’altro, in teoria, sarà il suo oppositore numero uno. Entrambi però concordano su una cosa: il vero cambiamento nascerà dall’atteggiamento della classe politica, che deve ‘stare in mezzo alla gente, confrontarsi con le categorie, e puntare su volti giovani e puri’. Una singolar tenzone ieri sera... continua a leggere...

Inchiesta Mose e non solo: era già tutto scritto nel libro ‘I padroni del Veneto’

Era già tutto scritto. E non solo nelle ordinanze di custodia cautelare redatte negli uffici delle varie procure, ultima quella di Venezia che da poche ore ha fatto scoppiare il bubbone del Mose. Era già tutto scritto nelle pagine di un libro, pubblicato quasi due anni fa, giugno 2012. L’autore è Renzo Mazzaro, giornalista del... continua a leggere...