Ulss 4: aiuti per 1 milione 591 mila euro.Leoni: ‘Obiettivi, lavoro e famiglia’

Le mense ‘dei poveri’ non sono più affollate di extracomunitari, ma il 50 per cento dei presenti è composto da italiani. Disoccupati e spesso divorziati rimasti senza un tetto. È uno scenario diverso quello che si trovano ad affrontare oggi tutti gli attori di assistenza sociale del nostro territorio. La rete creata da Ulss 4, Comuni, cooperative... continua a leggere...

Valdastico Nord e ok del Cipe. Rosi: ‘Da Besenello l’autostrada non passerà mai!’

E’ scontro aperto tra il vicesindaco di Besenello Roberta Rosi, che non intende retrocedere di un passo dalla posizione del ‘No Valdastico Nord’ e appresa la notizia dell’ok di oggi del Cipe al prolungamento della A 31, dichiara:  ‘ Non mi sorprende l’esito, supponevamo da tempo che potesse esserci il parere positivo della commissione, siamo indignati per... continua a leggere...

La Provincia acquista anche per i Comuni:’ Risparmia e fa risparmiare’

Acquisti di gruppo per risparmiare. Non li fanno solo le famiglie, ma anche la Pubblica Amministrazione virtuosa,. La Provincia di Vicenza l’annscorso, aveva attivato l’Ufficio Unico di Committenza. Il funzionamento è semplice: prima di indire la gara per un acquisto si contattano i Comuni vicentini che possono essere interessati allo stesso bene o servizio. In questo modo... continua a leggere...

Valdastico Nord. Ok del Cipe. Zaia: ‘Risolveremo pure la questione politica’

Il Cipe ha detto si al prolungamento della Valdastico Nord fino a Besenello. La notizia è di questa mattina ed era attesa da tempo, soprattutto dai sostenitori del fronte del ‘si’. Questi ultimi vedono oggi ancora più vicina la possibilità che l’infrastruttura possa essere realizzata. L’ultimo nodo da sciogliere resterà probabilmente, la questione politica, ma... continua a leggere...

Thiene.Inaugurata la nuova sede del Centro Medico Thienese

E’ stata inaugurata sabato la nuova sede del Centro Medico Thienese. Il noto poliambulatorio privato-convenzionato rimane all’interno della ex zona Frau, ma il nuovo posizionamento al pian terreno garantisce maggiore accessibilità ed offre una superficie doppia, permettendo alla struttura di ampliare i propri servizi. Tra le novità di rilievo, un’ampio spazio riabilitativo dedicato alla fisioterapia... continua a leggere...