Caccia al via, ed è subito polemica “No alla moratoria per siccità”

   A pochi giorni dal via della stagione venatoria, le associazioni dei cacciatori replicano alla proposta del ministro Catania, sostenuta dagli animalisti, di prorogare l’apertura in conseguenza della siccità e degli incendi che stanno colpendo anche in questi giorni varie zone italiane.Politici-cacciatori difendono la stagione: “Assurda richiesta di stop a carabine 

Schio. Nuova apertura domenicale per lo Jacquard

Domenica cancelli aperti al Giardino Jacquard di via Pasubio a Schio. Come ogni prima domenica d’estate, il 2 settembre il giardino voluto dall’imprenditore Alessandro Rossi per i lavoratori sarà aperto al pubblico dalle 15.30 alle 19. Alle 17, sempre gratuitamente, si potrà compiere una visita guidata all’intero del giardino e al percorso di archeologia industriale.

Commercio, vendite in calo

Soffrono i piccoli negozi, bene la grande distribuzione .A giugno le vendite al dettaglio segnano un aumento dello 0,4% su maggio, mentre su base annua restano negative, registrando un calo dello 0,5%. Lo rileva l’Istat, aggiungendo che il dato tendenziale e’ sintesi di un rialzo dell’1,3% per il prodotti alimentari e di una diminuzione dell’1,4%... continua a leggere...

Schio. Arrestato il rapinatore dai guanti in lattice.Avrebbe picchiato un anziano

Sarebbe lui, secondo i carabinieri della stazione di Schio, l’autore dei numerosi furti e rapine, messi a segno negli ultimi mesi nell’Alto Vicentino. In particolare, secondo gli investigatori dell’Arma, sarebbe lui l’autore del colpo messo a segno all’alba di una mattina di giugno ai danni di un anziano gestore di un bar della zona industriale... continua a leggere...

Schio-Magrè Dall’Aglio spiega proroga isola ambientale

Prosegue la sperimentazione in viale Roma, saranno introdotte migliorie e poi fatti nuovi rilievi. L’assessore alla sicurezza Roberto Dall’Aglio spiega le motivazioni che hanno spinto l’amministrazione a prorogare la sperimentazione di disattivazione del semaforo di viale Roma a Magrè fino al più tardi a novembre e a prevedere nuovi rilievi in autunno: “Andiamo avanti per... continua a leggere...

Regione. P.stabilità. Ossigeno per i comuni: domanda entro venerdì

I Comuni interessati ad accedere al plafond del cosiddetto “Patto regionale verticale incentivato” avranno tempo sino a venerdì prossimo, 31 agosto 2012, per presentare, su apposito modulo, domanda alla Regione. Lo stabilisce una deliberazione della Giunta veneta approvata nel corso dell’odierna seduta, su proposta dell’assessore al bilancio e agli Enti locali, Roberto Ciambetti.