Terremoto. Zaia: ‘Situazione monitorata con scrupolo. Quella era una zona sensibile ed era risaputo’

“Stiamo monitorando minuto per minuto la situazione dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.5 registrata questa mattina, poco dopo le 4, nell’area del Fadalto e dell’Alpago, in Veneto, e nel contermine territorio del Friuli Venezia Giulia. La zona e ciò che avviene nel suo sottosuolo sono controllati in continuo pressoché da sempre – ha... continua a leggere...

Bressanvido. Dopo il volo nel fossato, lo schianto contro una casa e l’incendio. Si salva lanciandosi dal parabrezza

Una manovra repentina per evitare lo scontro con un altro mezzo, dietro l’incidente che all’alba di oggi, ha scatenato l’inferno a Bressanvido, in via Marosticana, dove un tir che trasportava latticini ed era diretto a Bassano del Grappa, si è rovesciato, causando un incendio. Se l’è cavata con qualche ferita lieve il conducente A.M., 38... continua a leggere...

Thiene. L’ospedale nuovo è fuori mano e i preti non accompagnano i defunti al funerale. Angonese replica:’Non è cambiato niente’.

attualmente, i defunti dovranno accontentarsi di ricevere la benedizione dal cappellano sul letto di morte e il loro parroco ‘di fiducia’ li aspetterà direttamente in chiesa senza accompagnarli dall’obitorio alla parrocchia. A causa dello spostamento dell’ospedale da Thiene a Santorso, i parroci del vicariato di Thiene hanno deciso che da inizio luglio, non daranno più... continua a leggere...

Thiene. Benetti conclude il proprio mandato a Confartigianato. ‘Quando ho iniziato, le aziende chiedevano spazi. Ora cercano ossigeno’

“Dodici anni fa le aziende chiedevano spazio per ampliare i loro capannoni. Oggi chiedono ossigeno per sopravvivere.” E’ l’amara constatazione di Antonio Benetti, presidente uscente di Confartigiananto Vicenza Mandamento di Thiene, titolare della “Modelleria Meccanica Benetti”, giunto al termine del mandato che lo ha visto in prima linea per tre volte consecutive e che ha... continua a leggere...

Thiene. La Regione dà il via al digestore. Non si arrendono i ‘grillini’ ed il comitato no biogas

Alla fine il digestore si farà. Il progetto ha avuto il benestare definitivo dalla regione Veneto il 5 giugno scorso, dopo essere stato messo in stand-by dal governatore del Veneto Luca Zaia a ridosso della campagna elettorale. Il comitato No Biogas e il Movimento 5 Stelle sono insorti immediatamente, pronti a tutto per ostacolarne la... continua a leggere...

Disoccupazione, sfratto e contatori sigillati: ecco il nuovo volto della povertà a Thiene.

Sono 900 attualmente le persone iscritte alla Caritas della parrocchia di San Sebastiano, che è stata scelta come centro di distribuzione del vicariato, ma se si conta che molti vi si presentano anche senza essere registrati, i numeri diventano impressionanti. “Un tempo venivano solo per richiedere viveri o abiti usati – ha spiegato Angelo Gambarotto,... continua a leggere...

Alessia, campionessa di coraggio, il miracolo è possibile. Arrivano altri due sportivi doc a darle sostegno. Il racconto dei genitori

Un’abitazione normale, al secondo piano di un caseggiato di Santorso. Questo è lo scenario in cui si è svolta l’avventura incredibile di Alessia. La piccola, colpita da leucemia è stata sottoposta ad intervento chirurgico nelle settimane scorse ed ora, sta lottando come una tigre per recuperare.Una bambina di nove anni , due grandi occhi semplici... continua a leggere...

In aumento i furti tra i rifiuti. La Polizia locale arresta tre persone. Due avevano perso il lavoro nei giorni scorsi

E’ più facile chiedere aiuto alle associazioni umanitarie o rubare da un ecocentro?’ E’ l’interrogativo posto dal comandante della Polizia locale Nevi Giovanni Scarpellini. I suoi uomini hanno arrestato durante il fine settimana appena trascorso, tre ghanesi sorpresi a rubare all’ecocentro di Villaverla, dove da qualche tempo, si regisravano raid continui da parte di ‘ladri’... continua a leggere...