Zaia: “Il cambiamento climatico ci impone di cambiare modello, non siamo abituati ad acquazzoni equatoriali”

Sono state 48 ore “devastanti e importanti”, dal pomeriggio di ieri sera alle due e mezza di notte in Veneto “abbiamo avuto di tutto”. A Radio 24 Luca Zaia, presidente del Veneto, parla della ‘botta’ del maltempo sulla regione su cui ora si attende una schiarita, anche se la guardia resta altissima. Lo scenario “è... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Chiude per lavori l’ufficio postale

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Cogollo del Cengio (via Dal Zotto), da lunedì 20 maggio sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digital”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai... continua a leggere...

Cristina Guarda, capolista alle Europee: “Voglio portare il mio lavoro da agricoltrice”

Alleanza Verdi–Sinistra Italiana ha presentato nella circoscrizione del Nord Est (Trentino-Alto Adige, Veneto Friuli-Venezia Giulia e Emilia Romagna) la sua squadra di candidati ecologisti. Un gruppo capace e ricco di competenze che giova dell’esperienza di Cristina Guarda: due volte Consigliera Regionale in Veneto e candidata capolista alle elezioni europee. «Il futuro dei nostri figli dipende... continua a leggere...

Arsiero-Schio-Santorso. A 18 anni spacciatrice di droga, il fratello minorenne con il coltello

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Arsiero hanno arrestato S.H.  18enne di Santorso  per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e deferito in stato di libertà un minorenne per la medesima ipotesi di reato e porto abusivo di armi. I fatti Nel tardo pomeriggio di venerdì 10 maggio, i... continua a leggere...

La Giornata della Ristorazione: dà lavoro a 1,4 milioni di persone

Sabato 18 maggio torna la Giornata della ristorazione, l’iniziativa ideata da Fipe Confcommercio per valorizzare i valori e il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana. Alla manifestazione, presentata  alla Camera, hanno aderito 10.000 attività, tra ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie, insieme a 85 associazioni e quasi 1.000 ristoranti italiani all’estero. La giornata ha l’obiettivo... continua a leggere...

La quiete dopo la tempesta. Dall’Altopiano dei 7 Comuni, le foto di Gianna Marcolongo

Dopo la paura, i disastri, i danni causati dalla pioggia battente che ha messo in ginocchio il vicentino, oggi ci godiamo questa limpidezza, questa chiarezza, questi splendidi colori che arrivano dagli scatti di Gianna Marcolongo, nostra lettrice, ma soprattutto fotografa talentuosa, che sa donare emozioni. Sono paesaggi immortalati stamattina nell’Altopiano dei Sette Comuni. Grazie Gianna... continua a leggere...

Individuato “Fleximan”, l’uomo che abbatteva gli autovelox in Veneto

Enrico Mantoan, questa sarebbe l’identità di “Fleximan”, individuato e denunciato dai carabinieri di Adria. Mantoan, 42 anni, ex segretario provinciale di Forza Nuova, è nato a Padova, viveva a Este ma ora risiede in un B&B ad Ariano Polesine. Di professione, è un operaio manutentore per una ditta emiliana che realizza impianti a gas. Sul... continua a leggere...

E’ ancora allerta meteo . A Schio la conta dei danni ed il primo bilancio del sindaco Orsi

l Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un bollettino di nowcasting con un aggiornamento della situazione meteo valido dalle ore 19 alle ore 23 di oggi. Vengono evidenziate precipitazioni da sparse a tratti diffuse, a prevalente carattere di rovescio e temporale localmente anche forti, su gran parte della pianura con tendenza... continua a leggere...