Autovelox a meno di un Km: la multa è nulla

a cura dello Studio Cataldi Ancora un verbale annullato dopo l’impugnazione da parte della Globoconsumatori ODV per un autovelox che non era posizionato alla distanza minima. L’ordinanza di archiviazione questa volta arriva da parte della Prefettura di Pavia, in quanto il verbale era stato elevato dal Corpo Intercomunale della Polizia Locale di Tromello e Gambolò.... continua a leggere...

Schio. Space Invaders, torna il bando che dà spazio alla creatività dei giovani

Torna anche per il 2024 il bando dell’assessorato alle Politiche Giovanili dedicato alla creatività e al talento dei giovani dai 15 ai 30 anni. Si tratta di “Space Invaders”, con cui vengono messi a disposizione gratuitamente spazi della città per accogliere eventi, rassegne, mostre d’arte, laboratori, tornei, concerti e altre esibizioni musicali. Come di consueto... continua a leggere...

Renzo Rosso e il suo rapporto con il Carnevale: “Quest’anno è stato il più bello di sempre”

Renzo Rosso, fondatore di Diesel e presidente del gruppo OTB, ha impresso il suo segno distintivo con l’evento annuale “Be a celebrity for a night”, che si è svolto  sabato 10 febbraio. Questa festa, che si ripete da anni, è diventata un appuntamento imperdibile per molti, tanto da essere considerata una nuova tradizione veneziana. Intervistato... continua a leggere...

Zanè. Tutti in campo con il baskin alla “Don Milani”

Sport e inclusione si incontrano alla scuola secondaria di primo grado di Zanè grazie al progetto, gratuito e aperto a tutti gli studenti, “Baskin a scuola”. Il baskin è un nuovo sport che trae ispirazione dal basket ma, grazie a un regolamento innovativo, consente a tutti di valorizzare ed esprimere le proprie potenzialità. Giocatori esperti... continua a leggere...

Cogollo. E’ nata di 23 settimane col peso di 505grammi: la storia di Cecilia, un miracolo di vita

“Eri un desiderio dentro i nostri cuori. Oggi sei un miracolo tra le nostre braccia.” Queste parole introducono la straordinaria storia di Cecilia e della sua famiglia a Mosson di Cogollo del Cengio. Nata a soli 23 settimane e 5 giorni all’ospedale di Vicenza, con un peso di appena 505 grammi, Cecilia è diventata un... continua a leggere...

Strada del Costo. Le lettere dei lettori: “Limite 70 e 90, autovelox spenti e che sia “giungla” stradale

Gentile redazione,  ci siamo lasciati un 2023 con una diatriba fra sindaci e comuni sulla gestione di questa importante arteria stradale. E’ cambiato qualcosa? Si. Gli incidenti a causa della primavera anticipata partono già da febbraio. Limiti 70, limiti 90, autovelox spenti e che sia la “giungla” stradale. L’anno scorso scrissi, che era a mio... continua a leggere...

La farsa del taglio del nastro del Centro di Salute mentale di Schio diventa un caso nazionale e c’è chi si smarca

I primi ad aver provato imbarazzo saranno stati sicuramente i dipendenti dell’Ulss 7, fior fiore di psichiatri che lavorano senza sosta e che devono fare i conti con casi gravissimi, spesso ingestibili, che avrebbero bisogno di un ricovero urgente che non possiamo nemmeno permetterci. Professionisti che lavorano sotto organico, eroi moderni della sanità, che non... continua a leggere...

A Valdastico ritorna il medico Jamal Basal, il dottore che il sindaco non voleva

Si è preso una bella rivincita su tutti coloro i quali avevano sottoscritto una richiesta capeggiata dallo stesso sindaco perchè andasse via. L’Ulss7  Pedemontana ha annunciato che dal 1 marzo riaprirà  l’ambulatorio a Valdastico, che sarà coperto dal dott. Jamal Basal, sulla base della graduatoria per l’assegnazione dell’incarico. “Questo risultato conferma l’attenzione dell’Azienda alla medicina territoriale,... continua a leggere...

La Regione Veneto investe guardando ai neolaureati: previste 353 assunzioni

“Un’iniezione sostanziosa di risorse umane da inserire in organico dal prossimo triennio. La Regione vuole puntare ad acquisire nuovi dipendenti, investendo su competenze sempre più innovative e professionali in una prospettiva di selezione del personale improntata sul rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza, parità di opportunità e meritocrazia”. ‘Tradotto’ in numeri: quest’anno entreranno più di... continua a leggere...