La Corte d’Appello ‘boccia’ Salvini: sulle carte d’identità dei minorenni anche 2 padri o 2 madri

La Corte d’Appello di Roma smentisce il Viminale e lo condanna ad applicare la dicitura ‘genitori’ sulle carte d’identità elettroniche rilasciate a persone minorenni. Il Tribunale conferma, quindi, la sentenza di primo grado dando ragione alle coppie di lesbiche e gay che avevano chiesto di ripristinare la dicitura ‘genitori’. La vicenda ha inizio nel 2019, quando un... continua a leggere...

E’ boom di incassi dalle multe

Nel 2023 famiglie e privati cittadini hanno pagato 1,535 miliardi di euro in multe stradali ai Comuni, con un aumento del 6,4% sull’anno prima e +23,7% sul 2019. Anche al netto dell’inflazione, l’aumento rispetto all’anno pre-Covid è del 6,9%. È quanto riporta ‘Il Sole 24 Ore’, che parla di “boom di multe” e rielabora i dati appena consolidati dal... continua a leggere...

Perché si paga il coperto al ristorante e quando è illegale

Il coperto al ristorante, una voce presente nel conto che spesso solleva interrogativi e, talvolta, malumori tra i commensali. Questa pratica, radicata nella tradizione italiana, nasce in tempi antichi e si è evoluta nel corso dei secoli, assumendo connotazioni diverse fino a diventare quello che è oggi: una quota forfettaria che copre servizi aggiuntivi al... continua a leggere...

Thiene. L’arte di Giovanni Bassan nelle vetrine sfitte della città

L’Associazione Ar.Thi. da tempo si fa carico di allestire le vetrine sfitte di Thiene con opere figurative, esposizioni di sculture e allestimenti artistici, una bella iniziativa che arricchisce di bellezza e cultura la Città. Ad esporre in queste settimane in via Santa Maria Maddalena è Giovanni Bassan, Ioanin, classe 1931, notissimo interprete e autore di poesie... continua a leggere...

Il drago di Maltar ritornerà in estate: donati oltre 46mila euro

“Siamo quasi arrivati all’obiettivo, in questi giorni stiamo cercando partner aziendali e privati per raggiungere quanto necessario per ricostruire l’opera (con tutto ciò che ne consegue, strutture metalliche, legno ecc..) , mettere in sicurezza la zona (con telecamere e ripristinare il sedime per la posa)”. Sono le parole di Isacco Corradi, il Sindaco del Comune... continua a leggere...

Viacqua installerà 34mila contatori intelligenti nell’Alto Vicentino. Si inizierà da Carrè

Prenderà il via dal territorio di Carrè il piano di sostituzione di 34.000 contatori in 10 diversi Comuni dell’Alto Vicentino serviti dall’acquedotto consortile dell’Astico (Breganze, Caltrano, Carrè, Chiuppano, Cogollo del Cengio, Marano Vicentino, Salcedo, Sarcedo, Thiene, Zugliano). L’attività contribuisce allo sfidante obiettivo del progetto di riduzione delle perdite idriche nell’area, passando dall’attuale 37% ad un previsto 23% che consentirebbe di recuperare... continua a leggere...

Gallio. Nello scatto di Gianna Marcolongo la Chiesa di Stoccareddo sembra tra le nuvole

In un giorno grigio con la nebbia che sale dalla vallata, l’ antica e bellissima chiesetta di Stoccareddo a Gallio si mostra in tutta la sua bellezza. Sembra sospesa tra le nuvole nello scatto unico realizzato da Gianna Marcolongo, nostra lettrice e artista della foto, che riesce a catapultare chi vede quello che lei immortala... continua a leggere...