Basta ai cellulari anche per fini didattici, dovrà tornare il diario di una volta

Dallo stop ai cellulari in classe anche per scopi didattici fino al ritorno al diario cartaceo per riabituare i ragazzi a scrivere. E’ quanto indicano nero su bianco le circolari firmate dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, illustrate nel corso di un convegno a Palazzo San Macuto, a Roma, tra gli applausi del... continua a leggere...

Santorso. La Regione investe ancora sul Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale

Continuano gli investimenti dell’ULSS 7 Pedemontana per il potenziamento del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita dell’ospedale di Santorso, che come noto è l’unica struttura pubblica di questo tipo attiva nella provincia di Vicenza: dopo l’ampliamento degli spazi, l’acquisto di nuove apparecchiature per un investimento di oltre 100 mila euro e il potenziamento dell’organico, viene ora... continua a leggere...

Anche in Veneto c’è emergenza abitativa: “Case vuote e persone senza un tetto sopra la testa”.

Il Veneto, come molte altre regioni italiane, si trova ad affrontare un grave paradosso abitativo: migliaia di abitazioni vuote mentre un numero crescente di persone è costretto a vivere senza un tetto sopra la testa. Questo problema, ormai cronico,   – dichiara la sen.Barbara Guidolin del M5S –  è stato trascurato da amministrazioni governative, leghiste in Veneto e di Fratelli... continua a leggere...

Schio. Malore alla guida dell’auto, 84enne muore per strada dopo incidente

In queste ore, alle forze dell’ordine l’ingrato compito di portare la notizia della tragedia ai familiari ed è per questo motivo che non sono state ancora diffuse le generalità dell’uomo che verso le 16 di oggi,  mercoledì 10 luglio è morto. Due le pattuglie del Consorzio Polizia Locale Alto Vicentino di Schio che sono intervenute... continua a leggere...

Asiago. Bambino coinvolto in un incidente alla pista di motocross Palauri

Un intervento di emergenza è stato effettuato oggi pomeriggio alla pista di motocross Palauri, situata al Sasso di Asiago. Attorno alle 16, un bambino ha subito un incidente mentre si trovava sulla pista, necessitando immediatamente delle cure mediche. Le prime informazioni raccolte indicano che il giovane motociclista non si trova in condizioni critiche, ma ulteriori... continua a leggere...

A Thiene un ricco cartellone di film per “Cinema in Aperta Città”

Cinema in Aperta Città torna anche quest’anno ad animare le serate del parco di Villa Fabris a partire da giovedì 11 luglio 2024 e fino al 18 agosto in una rassegna organizzata dal Cinecircolo Murialdo Thiene con il patrocinio del Comune di Thiene. Soddisfatta l’Assessora alla Cultura, Ludovica Sartore: «Con l’estate torna, anche quest’anno, Cinema in aperta città,... continua a leggere...

L’autenticità del giornalismo nell’era dell’intelligenza artificiale. Adeguarsi e riconoscerne l’uso, per apprezzare anche l’errore

In una società in cui la perfezione è cercata, quasi bramata, per raggiungere uno status idoneo, diventa decisiva quella ‘sporcatura’ che dona esclusività. L’avvento dell’intelligenza artificiale nella quotidianità è spesso una lama a doppio taglio: come ogni evoluzione tecnologica, anche l’IA ( sigla di Intelligenza Artificiale) diventa motivo di discussione e divide l’opinione pubblica, portando... continua a leggere...