Zugliano. Da Gumolo a San Biagio e al Castello. Il percorso

Contenuti: Camminare nelle Bregonze – Itinerari scelti di Liverio Carollo Dalla vecchia fontana della piazzetta si imbocca la via che si allunga tra le ville della Zanecchina (vecchio colle delle Volpàre) e si supera l’emiciclo del percorso per raggiunge ad un ultimo rustico. Qui, nel retro, parte la sterrata che scende nel fondo di Val di Sant’Andrea. L’ambiente... continua a leggere...

Piovene. Ancora musica, cinema e teatro: le date di novembre. Spettacolo gratuito contro la violenza sulle donne

Iniziata lo scorso ottobre, la stagione culturale in Auditorium a Piovene Rocchette  vi aspetta con nuovi appuntamenti per il mese di novembre. “Ancora musica, cinema e teatro. In particolar modo, in questo mese, ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne e anche quest’anno proponiamo per l’occasione una rappresentazione teatrale. Avremo con noi Eleonora... continua a leggere...

Lusiana Conco. Cede la strada, evacuate 7 persone. Le foto

Nella serata di venerdì, i vigili del fuoco sono intervenuti In Via Ponte Lusiana a Conco per il cedimento di un muro di contenimento di una strada: evacuati a scopo precauzionale 7 residenti di una vicina abitazione. I pompieri accorsi da Asiago, hanno constatato la presenza di un’abitazione nei pressi dello smottamento. Presenti il sindaco... continua a leggere...

“Il problema dei piccioni a Thiene: perchè non si fa come a Venezia?”

Le lettere dei lettori: RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Buon giorno, Non so se questo sia l’indirizzo corretto, ma vorrei portare alla vostra attenzione la situazione dei piccioni che stanno infestando Thiene ormai da anni.  Sicuramente il problema e’ piu’ sentito dove ci sono immobili sfitti o diroccati, ma in ogni caso non capisco perche’ l’amministrazione comunale... continua a leggere...

Breganze. Per non dimenticare le 5 vittime di Maragnole dell’eccidio del ’44

Martedì 31 ottobre ricorre il 79^ anniversario dell’eccidio di Mason Vicentino in cui caddero vittime della tragica violenza fascista Brian Andrea, Marchioretto Antonio, Marchi Renato, Novello Guido e Panozzo Aldo. I Comuni di Breganze e Colceresa ricorderanno il loro sacrificio domenica 29 ottobre alle 9,30 con la Santa Messa a Maragnole e alle 10.45 con... continua a leggere...

Solo il 36% degli italiani mette cintura posteriore in auto, 2 su 10 non usa i seggiolini per i bambini

L’uso della cintura di sicurezza anteriore in automobile è diffuso anche se non raggiunge ancora la copertura totale richiesta dalla legge, mentre l’uso della cintura posteriore, sebbene in aumento nel tempo, è ancora molto lontano da quanto l’obbligo di legge imporrebbe e nel biennio 2021-2022 appena 1/3 degli intervistati (36%) dichiara di usare sempre la cintura posteriore quando viaggia in auto. L’uso... continua a leggere...

Sarcedo. Alla Fattoria La Costa annata buona e decolla il lavoro inclusivo. Tonello: “30mila bottiglie l’anno”

di Federico Piazza “Stiamo crescendo per gradi, con il lavoro dei diciotto ragazzi speciali di Casa Enrico che sono orgogliosi di quello che fanno”. È così che Osvaldo Tonello sintetizza l’attività in espansione della Fattoria Sociale La Costa sulle colline di Sarcedo e Zugliano. La Fattoria è legata all’associazione Filo di Seta onlus e al... continua a leggere...

Santorso. Al via i lavori per il nuovo polo dell’infanzia

All’inizio della prossima settimana cominceranno, a Santorso, i lavori per il nuovo polo dell’infanzia del Timonchio. finanziato per circa 6 milioni e 500mila dal Pnrr, che daranno al paese una nuova importante struttura scolastica. L’Amministrazione Comunale, in un’ottica di razionalizzazione e riorganizzazione dei servizi scolastici, ha infatti deciso di trovare una nuova collocazione alla scuola dell’infanzia e nido, entrambe finora inserite in contesti di ville... continua a leggere...