Stupro di Palermo, la ragazza violentata ancora una volta dai commenti social e dal video che gira in rete

«Se il video della violenza sessuale di gruppo dovesse in qualche modo arrivare a una piattaforma on line, sia gli indagati che la vittima sarebbero condannati a vita. Al di là di quello che accadrà in tribunale, quel filmato potrebbe ulteriormente segnare l’esistenza di chi è coinvolto in questa storia terribile». A dirlo in merito... continua a leggere...

Pregiudizi e luoghi comuni sull’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale è argomento molto discusso. Opportunità o rischio? Ne parlano autorevoli esperti italiani. L’obiettivo è andare oltre i luoghi comuni e i pregiudizi. E prevedere un futuro, molto vicino, in cui le applicazioni dell’AI aiuteranno a realizzare una società e un mondo migliori. Ma come? UGO PALUSODI L’ingegnere informatico Ugo Padulosi, impegnato nell’R&D di... continua a leggere...

Schio all’avanguardia della democrazia popolare. Maculan: “Iniziative per le tematiche ambientali”

 È già dal 2018 che i cittadini di Schio possono presentare proposte di iniziativa popolare da sottoporre al Consiglio Comunale. A distanza di cinque anni, ora per la prima volta una scledense ha deciso di ricorrere a questo strumento di democrazia diretta. «Si tratta di un’opportunità che permette ai cittadini di portare le proprie proposte all’attenzione del... continua a leggere...

Bruciato ‘Il Drago di Vaia’. Zaia: “ Siete dei miserabili”. Lo sdegno è unanime

In questa foto, il fotografo Luca Scortegagna, aveva immortalato il Drago di Vaia illuminandolo con dei led. Mentre lo faceva, mai avrebbe immaginato che quello sarebbe stato il suo ultimo scatto all’opera di Martalar. C’è ancora incredulità per quanto accaduto  ieri notte, quando  le fiamme hanno completamente distrutto, nonostante l’immediato intervento di tentativo si spegnimento,... continua a leggere...

L’affondo di Tosi: “Zaia parli della sanità in declino in Veneto e non di migranti”

Un attacco frontale, senza giri di parole e senza mezzi termini. Il tema è quello della sanità. “Che non parli di migranti, affronti il tema della nostra sanità in declino, è di sua competenza”. L’onorevole Flavio Tosi, deputato e coordinatore regionale veneto di Forza Italia, ha espresso severe critiche alla gestione del tema sanitario da... continua a leggere...

Meteo. Il caldo finirà e ci sarà un calo termico di oltre 10 gradi

L’Italia continua ad essere nella morsa del caldo. Anche oggi, mercoledì 23 agosto, saranno tante le città da bollino rosso,. QUANDO FINISCE IL GRANDE CALDO Giornate afose e notti tropicali però stanno per finire. Domenica 27 agosto è attesa sull’Italia l’arrivo di una massa di aria fredda di origine atlantica che porterà a un netto cambiamento... continua a leggere...

Zaia: “In Veneto 9 mila migranti con l’ultimo flusso, siamo preoccupati”. Opposizione all’attacco

“A me inquieta un dato: quest’anno chiuderemo il bilancio regionale con il doppio dei migranti rispetto all’anno scorso, da 105.000 ad oltre 200.000. Siamo davanti alla tempesta perfetta della guerra e della congiuntura internazionale, oltre al tema climatico. Qui arriva in media un centinaio di persone al giorno, a Ferragosto ne abbiamo avute 400. Alla... continua a leggere...

Asiago si prepara a “Made in Malga”, previsto il pienone

Due weekend ad Asiago con i formaggi e le bontà della montagna. Tra pochi giorni il via all’11^ edizione dove sono attesi più di 100.000 appassionati per assaggiare ed acquistare formaggi unici, dal gusto intenso, frutto di antiche tradizioni casearie. Sono più di 100 gli espositori, provenienti dalle montagne italiane, protagonisti della mostra mercato. Gli... continua a leggere...