Quanto ci costerebbe curarci se non ci fosse la sanità pubblica?

Quanto costerebbe curarsi se il Servizio sanitario nazionale non ci fosse, e il paziente dovesse pagarsi ricoveri e terapie? Tanto, troppo. Il bilancio lo fa l’Anaao Assomed, il sindacato dei medici ospedalieri, che presenta il “conto ombra” della crisi del Ssn: “Perché se non ci fosse più il Servizio Sanitario Nazionale – sottolinea l’Anaao – che oggi... continua a leggere...

Zaia: “Il governo deve andare avanti con l’Autonomia, altrimenti sarà fallimento”

Sull’autonomia il Governo “deve andare avanti”, perchè “è un progetto di modernità che vede impegnate, come per il presidenzialismo, le forze politiche della maggioranza nel contratto di governo. Il non approvare progetti come questi significherebbe un fallimento”. Lo dice il presidente del Veneto, Luca Zaia, sottolineando come sia “innegabile che questo Governo ha messo a... continua a leggere...

Sarcedo. Il progetto Faresin infiamma il consiglio comunale e riporta nei ranghi 2 consiglieri

Lo stabilimento industriale da 300mila mc nell’ex cava, ora campo agricolo, infiamma il consiglio comunale di Sarcedo. In una sala consiliare zeppa di cittadini, alcuni seduti anche nell’atrio del municipio, è approdato il progetto Faresin in una discussione che ha animato non solo i consiglieri comunali, ma anche il pubblico. Un’assise dove hanno tenuto banco... continua a leggere...

Santorso. Zaia inaugura nuova unità di terapia semi-intensiva medica in ospedale. Ulss7 tra le prime ad acquisire questo modello

L’ospedale di Santorso è tra i primi in Veneto ad attivare il nuovo modello organizzativo di presa in carico introdotto dalla Regione Veneto con la Delibera n. 1710 del 30 dicembre 2022, incentrato sul concetto di “utilizzo flessibile dell’ospedale basato su livelli di intensità di cura”. Il risultato è la nuova Unità di Terapia semi-Intensiva... continua a leggere...

Sanità, Ugl: “Personale esausto con percezione altamente negativa del SSN”

“Le criticità in cui versa il nostro SSN sono oramai tristemente note a tutti i cittadini e gli operatori” lo dichiara in una nota il Segretario Nazionale UGL Salute Gianluca Giuliano commentando i dati dell’ultimo policy brief dell’Inapp ( Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche ) Invecchiare in sanità. “Il sistema è sull’orlo di una... continua a leggere...

Piovene Rocchette, chi dopo Masero? “Potendo lo rifarei: amo il mio paese”

Gioca d’anticipo il sindaco di Piovene Rocchette e, con la fascia ancora al petto, guarda già al suo fine mandato. Masero non potrà ricandidarsi, come la norma attuale detta, ma potesse sicuramente lo farebbe. “Perché nel mio animo è forte l’amore per Piovene Rocchette e per tutta la comunità piovenese”. Nella primavera del 2024 i... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Non solo bigoli alla mas-ciara e costine alla Sagra di Malunga

Da Venerdì 4 a Domenica 6 Agosto 2023, si terrà, a Valli del Pasubio, Sagra a Malunga, a cura della Pro Loco Valli del Pasubio. Venerdì 4 Agosto: dalle ore 18:00 apertura stand gastronomico. Dalle ore 20:00 serata giovani con “MSG Dj”. Sabato 5 Agosto: ore 17:00 Messa presso il capitello di contrà Fecchiera. Dalle ore 18:00 apertura stand gastronomico. Dalle ore 18:00 alle ore 20:00 musica dal vivo con gli “Upside down”.... continua a leggere...