Montagna. Da maggio in 283 hanno chiamato il Soccorso Alpino: 1 su 5 per incapacità

Dall’1 maggio il Soccorso Alpino del Veneto ha soccorso 283 persone e “purtroppo”, dice il presidente del Veneto Luca Zaia, ci sono state anche 16 vittime e 50 feriti gravi. “Ma colpisce anche il dato dei 130 illesi che hanno richiesto l’intervento del Soccorso Alpino, spesso con l’elicottero del Suem”. Inoltre, secondo i dati del... continua a leggere...

Da stasera ancora temporali in arrivo: è allerta arancione per tutto il Veneto

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione del Veneto ha emesso un nuovo avviso che prevede per rischio idrogeologico per temporali il codice arancione su tutta la Regione. L’avviso vale dalle ore 20 di oggi alla mezzanotte di mercoledì 26 luglio. Le previsioni meteorologiche indicano che dal pomeriggio di oggi,... continua a leggere...

Monte di Malo. Al Buso della Rana una nuova pedana degna di “Incantamonte”

A Monte di Malo, nell’area antistante il Buso della Rana , una cavità naturale tra le più estese d’Italia e d’Europa, si sono da poco conclusi i lavori di rifacimento della pedana in legno a sbalzo utilizzata come palcoscenico per le suggestive serate di musica, cinema e cultura dell’ormai nota Rassegna estiva “Incantamonte”. La sistemazione... continua a leggere...

In 8 anni +41,8% fuga cervelli italiani all’estero per lavoro

“C’è voluta la pandemia a frenare la fuga dei cervelli dall’Italia. Almeno un po’. Perché le restrizioni alla circolazione internazionale ne ha rallentato i flussi migratori. C’è voluta la pandemia a prendere atto che la cultura scientifica degli italiani è davvero poca cosa. Come se fosse un mito di serie ‘B’. C’è voluta la pandemia... continua a leggere...

È morta ‘Gloria’, in Veneto il secondo caso di suicidio assistito

La signora ‘Gloria’, paziente oncologica veneta di 78 anni, è morta il 23 luglio alle 10.25: è la seconda persona in Italia ad aver scelto di porre fine alle proprie sofferenze tramite l’aiuto alla morte volontaria, reso legale a determinate condizioni dalla sentenza della Corte costituzionale 242/2019 sul caso Cappato-Antoniani. È quanto si legge in un comunicato... continua a leggere...

Thiene-Schio. Enpa: “Fanno cucciolate casalinghe pensando venderle e poi abbandonano i cani”

Dodici box, che in teoria potrebbero contenere 20 cani, il problema è che certe razze   non possono convivere e con l’escalation di abbandoni di questi giorni, Enpa è in seria difficoltà con la gestione di animali a cui si fa fatica ad avvicinarsi e con gli spazi che risultano insufficiente. E’ una Federica De Pretto... continua a leggere...

Mario Vielmo padrino dell’Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine

Mario Vielmo ha tenuto a battesimo ieri (domenica 23 luglio 2023) l’Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine a forte Interrotto di Asiago. Un percorso escursionistico di valenza storica, culturale e ambientale che unisce i quattro sacrari militari della provincia di Vicenza (Pasubio, Cimone, Asiago, Grappa), luoghi che rappresentano il fulcro tangibile della nostra memoria e della nostra libertà. E... continua a leggere...

Raccomandate, pacchi e multe più care: da oggi scattano gli aumenti dei costi alle Poste

Rincari per pacchi, raccomandate e multe. Poste Italiane ha annunciato l’adeguamento delle tariffe postali che entreranno in vigore a partire da oggi, lunedì 24 luglio. Diversi gli aumenti:  dalla posta ordinaria fino a 20 grammi che passerà dagli attuali 1,20 euro a 1,25, alla posta prioritaria fino a 100 grammi per l’Italia, che passerà dai... continua a leggere...

Thiene. Silenzio/Assenso: serata di video performance a Villa Fabris per dire no alla violenza di genere 

  Quella a cui lo spettatore è invitato ad assistere al Parco di Villa Fabris martedì 25 luglio 2023 alle 21.30 è una rassegna video e video performance di 16 artiste, intitolato Silenzio/Assenso, in un progetto di Monica Pirani e realizzato dalle studentesse della 5B del Liceo Artistico G. De Fabris di Nove in occasione... continua a leggere...