Record di iscritti alla Trans d’Havet 2023. Oltre 700 atleti al via: svelati i top runners

Nella conferenza stampa che si è svolta stamane, mercoledì 19 luglio al WHY Center di Schio, sono stati svelati i numeri ufficiali e i nomi dei favoriti. Mai così tanti prima d’ora. Saranno due giorni di grande festa. I partecipanti si sfideranno per il titolo di Campione Italiano IUTA e di Campione Regionale FIDAL Se... continua a leggere...

A Santorso lo spettacolo itinerante di Andrea Dellai ed Ermelinda Nasuto

Sabato 22 luglio l’associazione exvUoto teatro torna con la sua nuova produzione teatrale: “In punta di piedi. Storie di Metamorfosi” di e con Ermelinda Nasuto e Andrea Dellai. La performance, itinerante, è pensata prevalentemente per un pubblico di famiglie e tratta dell’affascinante tema delle metamorfosi, di come tutto cambi e di come nulla finisca davvero. In... continua a leggere...

Un percorso di 200 km di storia, natura, emozioni: è l’Alta Via della Grande Guerra delle Prealpi Vicentine

Alla presenza di numerose autorità civili e militari, verrà tagliato il nastro di uno dei percorsi più suggestivi d’Europa, dove la terra tocca il cielo e dove la memoria della Grande Guerra è tangibile, rappresentata da un tessuto di forme e di opere ancora straordinariamente leggibili, che costituiscono un codice interpretativo delle vicende della storia... continua a leggere...

E’ morto Andrea Purgatori, il maestro delle inchieste giornalistiche

E’ morto a 70 anni Andrea Purgatori , giornalista  e maestro dell’inchiesta che insegnava ammaliando i suoi studenti.  E’ stato anche  sceneggiatore ed è morto a causa di una malattia fulminante. Fino a qualche settimana fa conduceva Atlantide su La7, trasmissione molto ricercata. Ha scritto anche per il Corriere della Sera e si è occupato... continua a leggere...

Thiene. La sagra di Sant’Anna entra nel vivo. Il programma

Da Venerdì 14 a Mercoledì 26 Luglio 2023, si terrà, presso la Parrocchia Madonna dell’Olmo a Thiene, la Sagra di S. Anna. Una sagra tanto attesa in città, specie ai Cappuccini. Molto ricco il programma e ce ne sarà per tutti i gusti e per tutte le età. Dallo sport con il memorial Giuseppe Balasso, al torneo di briscola, allo stand gastronomico. Venerdì... continua a leggere...

Caltrano. Incivili dei rifiuti e teppisti a scuola. Il sindaco: “Le telecamere? Ci vuole l’educazione prima di tutto”

“La reazione dei cittadini è quella di chiedere le telecamere, ma si comprende quanto è esteso il territorio di Caltrano? Per quanta inciviltà e vandalismi scopriamo occorrerebbe fare trasformare il paese in un Grande Fratello!”. Non è un sindaco sceriffo Luca Sandonà, ma stavolta, lo si sente davvero arrabbiato. Deluso, amareggiato. Basta guardare le foto... continua a leggere...

Un euro in più sullo scontrino perchè chiede il Pos. La Finanza: “C’è chi usa i contanti per provocazione”

La storia dell’euro in più su cappuccino e cornetto per pagare con il Pos sta facendo il giro d’Italia con il bar di San Donà di Piave finito nel mirino dopo la segnalazione della cliente, che aveva chiesto di pagare la sua colazione con la carta elettronica. Quell’euro in più proprio non lo ha digerito... continua a leggere...

A Piovene Rocchette è tutto pronto per il “Luglio Piovenese”

Da Mercoledì 19 a Domenica 23 Luglio 2023, si terrà, a Piovene Rocchette, Luglio Piovenese 2023, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune  Ecco il programma:   Mercoledì 19 Luglio:– 19:30 Aperi-Tunes con DJ Marek Van Benka– 21:00 DJ Gaggia– Street food– Cantinetta con vini in bottiglia & grapperia Giovedì 20 Luglio:– 19:30 Aperi-Tunes con DJ Marek Van Benka– 21:00 DJ Fabio Soni... continua a leggere...

Pfas. Quanti danni alla salute: c’è lo studio che li inchioda

Un’analisi comparativa trascrizionale, pubblicata sulla rivista Toxics e realizzata da studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università di Padova, ha confermato che gli effetti dell’esposizione ai Pfas (sostanze perfluoroalchiliche, composti chimici ampiamente utilizzati in un gran numero di prodotti e materiali per le loro capacità di resistenza e proprietà ignifughe, ma da tempo sotto indagine per... continua a leggere...

In Italia si compiono 340 furti in casa ogni giorno

Più di 14 furti in casa ogni ora, 340 al giorno, oltre 124.000 in un anno; guardando i numeri ufficiali (fonte: Dipartimento della Pubblica sicurezza) si capisce come mai siano tanti gli italiani preoccupati di lasciare la propria abitazione, soprattutto durante il periodo estivo. Una paura che, come emerso dall’indagine commissionata da Facile.it all’istituto di... continua a leggere...