I fiumi veneti crescono, ma il clima è ormai una roulette russa che minaccia lo sviluppo

In un panorama informativo parcellizzato, è il settimanale report dell’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche a fare una prima sintesi per offrire all’opinione pubblica ed alla politica un quadro complessivo sullo “stillicidio da roulette”, cui da settimane è meteorologicamente sottoposto il territorio italiano, dove una crescente parte di popolazione è ormai costretta a fare i conti... continua a leggere...

Al via la Passeggiata per scoprire l’anima “Liberty” di Thiene

Si terrà domenica 11 giugno 2023 la seconda edizione della Passeggiata Liberty, organizzata dall’Ufficio Turismo del Comune di Thiene in collaborazione con l’Associazione OGD Pedemontana Veneta e Colli. La Passeggiata Liberty prenderà il via dal Villino Iris al Bosco e poi, lungo un tracciato che si snoderà per le vie della città, condurrà alla scoperta... continua a leggere...

Rugby. Regalò una banana al compagno, Ivan Nemer a scuola antirazzismo

Il background è noto: a Natale 2022 il pilone della Benetton Rugby e dell’Italia Ivan Nemer, 25 anni, regala al compagno di squadra Cherif Traorè una banana marcia in occasione della pesca a sorpresa di squadra, l’episodio viene reso pubblico e Nemer riceve una squalifica di sei mesi per razzismo. Successivamente, la Federazione Italiana Rugby,... continua a leggere...

In provincia di Vicenza una clinica per animali selvatici dove si impara il rispetto per la natura

Ci son dieci caprioli e un muflone, una cerva, un cucciolo di daino, una volpina e degli animali selvatici che abitano nel vicentino non manca quasi nessuno. E’ il Centro di Recupero Animali Selvatici (Cras) di Villabalzana di Arcugnano gestito dell’Associazione Difesa Natura 2000 Colli Berici onlus, con cui la Provincia di Vicenza ha una convenzione per... continua a leggere...

Marano. 300mila euro dal Governo per l’efficientamento energetico delle scuole Alfieri e “L’arca”

Un fondo di 300mila euro a favore dell’efficientamento energetico degli edifici comunali. L’ha ottenuto il Comune di Marano Vicentino dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, nell’ambito dell’avviso “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica 2022”, dedicato alla concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica sugli immobili comunali. Il fondo... continua a leggere...

Da Lusiana Conco la denuncia: “L’acquedotto è un colabrodo: perdite del 72,5%”

Acquedotto colabrodo che perde il 72,5% del volume immesso in rete: 84 litri al secondo di spreco d’acqua. Con tutta quest’acqua persa nell’altopiano di Asiago si potrebbero riempire, ogni giorno, 3 piscine olimpioniche. A riaccendere i riflettori sulla falla è la consigliera comunale di Lusiana Conco, Paola Girardi. Nella solo Lusiana-Conco nel 2022, entra nello... continua a leggere...

“‘Si mangi il limone perché il Napoli è campione”. Lo scherzo all’arbitro Orsato è virale

L’arbitro Daniele Orsato è stato vittima di uno scherzo divertente ben riuscito. E’ ormai noto che il fischietto che appartiene all’associazione scledense non sia molto amato dai tifosi del Napoli, questo per quanto accaduto nel 2018 durante Inter-Juventus, quando le decisioni del direttore di gara veneto sembravano favorire i bianconeri, in corsa allora con i... continua a leggere...

“La Sanità del Veneto non è più sul podio d’Italia”

“I dati del Ministero della Salute riguardanti l’erogazione delle prestazioni sanitarie vede il Veneto escluso da una posizione di testa che prima della pandemia era consuetudine. Questo scenario, che ci vede dietro alle regioni Lombardia, Trentino, Toscana ed Emilia-Romagna, è lo specchio di una situazione che gradualmente, malgrado i tanti appelli ad intervenire, è degradata... continua a leggere...