Genitori no vax negano test Covid al figlio grave, indagati per tentato omicidio

I genitori no-vax di un bambino di 4 anni, ricoverato per una grave malattia, si sono opposti al test per il Covid necessario per spostarlo in un altro ospedale, e sono stati indagati per tentato omicidio. Lo riporta  il Corriere della Sera. Il tampone si sarebbe reso necessario, secondo quanto riportato, per permettere lo spostamento... continua a leggere...

347.955 euro per i Comuni soci di Impianti Astico. Nomina nuovo Cda

Con l’approvazione del bilancio di esercizio 2023 avvenuta lo scorso 9 maggio, l’Assemblea dei Soci di Impianti Astico ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire ai soci un dividendo di 347.955 Euro. “Ancora una volta è un bilancio positivo per la società, che ha visto incrementato il proprio patrimonio di impianti e... continua a leggere...

Thiene. ‘Flora Palerma non esiste, ma ha guadagnato 28mila euro in due mesi’. E in troppi ci cascano

Il post è comparso sui gruppi più popolari dove ci sono anche non addetti ai lavori pronti a cascarci. Il titolo è accattivante, si punta sulla territorialità ma in realtà si tratta di una truffa. E’ accaduto anche sulla nota pagina “Sei di Thiene se…” e “Lo Vendo a Thiene” dove molti cittadini hanno abboccato... continua a leggere...

Rifiuti illeciti in Veneto, la Regione: “Sindaci siano sentinelle, ascoltino segnalazioni cittadini”

Il tavolo del Veneto per il contrasto degli illeciti nell’ambito dei rifiuti stringe un’alleanza con i Comuni. I sindaci “sono le sentinelle del territorio. Una stretta sinergia tra Forze dell’ordine statali e Polizie locali diventa determinante nel contrasto a questo tipo di illeciti”, dice l’assessore regionale all’Ambiente Giampaolo Bottacin ricordando che in passato si sono... continua a leggere...

E’ allarme furti nei negozi e quasi 3 su 4 restano impuniti

Furti e spaccate continuano a essere un grosso problema per tanti commercianti e altrettanti artigiani. Le situazioni più critiche si verificano al Nord: Milano, Parma, Bologna, Rimini, Imperia, Firenze e Torino sono le province d’Italia dove i negozianti sono i più bersagliati dai malviventi. A livello nazionale in quasi 3 casi su 4 gli autori... continua a leggere...

L’Italia investe per formare i medici, ma loro se ne vanno a lavorare in Svizzera dove lo stipendio è doppio

Una vera e propria fuga dall’Italia per andare a lavorare in Svizzera, dove gli stipendi mensili prevedono almeno il doppio della retribuzione. Sono sempre di più i nostri medici ed infermieri che scelgono di abbandonare il nostro Paese per prestare servizio oltre frontiera, in particolare per la sanità elvetica, attualmente in difficoltà per i molti... continua a leggere...

Nuoto paralimpico, Bortuzzo debutta in Nazionale. Tutte le convocazioni al Mondiale

A due mesi esatti dalla partenza per il mondiale, il direttore tecnico della Nazionale di nuoto paralimpico, Riccardo Vernole, ha ufficializzato i nomi dei 24 azzurri (15 uomini – 9 donne) che parteciperanno al Campionato del mondo World Para Swimming in programma all’ Aquatics Centre di Manchester, (GB) dal 31 luglio al 6 agosto prossimi.... continua a leggere...

Autonomia, quanto costa? FI-FDI aprono a ‘indagine’ in Senato

Quanto costa l’autonomia differenziatadelle Regioni? Su questo potrebbe aprirsi in Senato a Roma una ‘indagine’ parallela al ciclo di audizioni avviato in questi giorni in commissione Affari istituzionali sempre a Palazzo Madama. A chiedere (trovando aperture in Fi ed Fdi) “un’indagine conoscitiva sui profili finanziari dell’autonomia differenziata, con particolare riferimento alla garanzia dei livelli essenziali... continua a leggere...