28 bancarotte fraudolente, 47 denunce e un arresto: anche Thiene, Chiuppano e Monte di Malo coinvolte

La Guardia di Finanza di Vicenza, nel solo 2022, ha scoperto ben 28 casi di bancarotta fraudolenta, denunciando 47 persone ritenute responsabili dei reati segnalati, ed arrestato una persona, eseguendo sequestri di beni per 1,5 milioni di euro a fronte degli oltre 5,5 milioni di euro di beni e valori societari sottratti illecitamente ai creditori.... continua a leggere...

Asiago. Principio d’incendio in magazzino, chiuso negozio di souvenir

Il negozio resterà chiuso a causa dei danni subiti, che al momento sono da quantificare. L’emergenza è scattata ieri, poco prima delle 22, di mercoledì 24 maggio, quando i vigili del fuoco sono intervenuti in Corso IV Novembre ad Asiago per un principio d’incendio divampato nello scantinato adibito a magazzino di un negozio di souvenir.... continua a leggere...

Chiuppano. Tutto pronto per la Moto Beneficienza in favore della scuola dell’infanzia

Il 28 maggio 2023 i Centauri Anonimi , molto conosciuti nell’Alto Vicentino per diverse iniziative benefiche, organizzano la seconda edizione della Moto Beneficienza con motobenedizione per la scuola dell’infanzia Monumento ai Caduti di Chiuppano.  L’incasso servirà per l’acquisto di materiale per nuovi laboratori scolastici e attrezzature varie. Il programma della manifestazione  Ore 10, inizio iscrizioni... continua a leggere...

Un italiano su 2 dice di non percepire uno stipendio adeguato

Sempre più famiglie in Italia si trovano a vivere situazioni di indebitamento oltre a lamentare un generale peggioramento della propria situazione economica, determinata dalla crescita dell’inflazione, dalla perdita della capacità di spesa e dagli ancora elevati costi energetici. A rilevarlo è l’Osservatorio ‘SalvaLaTuaCasa’, promosso da Esdebitami Retake, società benefit operante nella consulenza del debito. Tra le... continua a leggere...

Asiago. Si continua a cercare Francesca. Intervista alla madre: “Non voleva più stare in comunità”

Non si hanno ancora notizie di Francesca Scardillo, la 17enne scomparsa il 20 maggio intorno alle 18.30 dalla struttura “Famiglia aperta sul mondo” di Asiago dove da un anno e mezzo risiedeva. Non era la prima volta, Francesca viene descritta da sua madre come una ragazza in cerca di libertà, allergica alle regole e proprio... continua a leggere...

Lions Club di Thiene, migrazioni internazionali e accoglienza. Balzi: “Opportunità su cui lavorare”

Raramente si erano visti gli associati del Lions Club di Thiene scaldarsi per il tema di una serata, ma quello affrontato ieri sera, al Ql  non era una tematica semplice. E’ risaputo che l’immigrazione divide l’opinione pubblica, un fenomeno storico  di grande attualità, con i flussi, a cui non si riesce a dare un freno,... continua a leggere...

Weekend di festa per gli scout di Thiene1 che spengono cento candeline

Condivisione, fratellanza, spirito di squadra, senso civico e del dovere. Compiono cento anni gli scout del gruppo Thiene 1 e per l’occasione, in collaborazione con il patrocinio del comune di Thiene, aprono alla cittadinanza le porte del loro mondo attraverso una grande festa, ‘Cento anni di scoutismo a Thiene’, evento pubblico che si svolgerà sabato... continua a leggere...

Isola Vicentina. Birrone, Birrificio Artigianale Agricolo compie 15 anni organizza due giorni di festa

Dal 26 al 28 Maggio a Isola Vicentina una due giorni di eventi che coinvolgono il pubblico e i principali attori a livello nazionale del mondo della birra artigianale italiana e della filiera agricola. Lanciando con l’occasione anche “200% Italiana”, la prima birra Birrone completamente di filiera nazionale, realizzata con ingredienti coltivati nelle proprie terre... continua a leggere...

Un francobollo a Rigoni di Asiago: “Eccellenza del sistema produttivo ed economico”

Poste Italiane comunica che oggi 24 maggio 2023 verrà emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”, dedicato a Rigoni di Asiago S.r.l., nel 100° anniversario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,20€. Tiratura: 250mila... continua a leggere...