Monticello Conte Otto piange Emilio Casarotto, vittima di un incidente in bici

Non ce l’ha fatta Emilio Casarotto, vittima dell’incidente stradale avvenuto il 9 maggio  a Dueville. Casaratto, classe 1937 e residente a Monticello Vonte Otto era ricoverato all’ospedale di Vicenza, dove era arrivato in gravi condizioni. L’incidente era avvenuto all’altezza del civico 24 di via Marosticana (SP248) e lui, in sella alla bici, si era scontrato... continua a leggere...

Sette volontari della Protezione civile di Thiene in missione in Emilia Romagna

Anche Thiene va in soccorso della popolazione colpita in questi giorni dall’alluvione in Emilia Romagna con l’attivazione, avvenuta nella giornata di ieri, domenica 21 maggio 2023, del Gruppo Comunale di Protezione Civile. Una squadra, composta da sette volontari, è partita nel pomeriggio per il paese di Casola Valsenio , un paesino di 2700 abitanti in provincia di Ravenna, con... continua a leggere...

I truffatori ci provano con mille raggiri, spacciandosi anche per carabinieri e poliziotti

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO DA PARTE DELLA QUESTURA DI VICENZA Negli ultimi giorni sono pervenute numerose segnalazioni di persone che vengono contattate telefonicamente da individui i quali, spacciandosi per Poliziotti o Avvocati, propongono la vendita di abbonamenti a Riviste della Polizia di Stato, di Calendari o di gadget vari. Si tratta di una truffa che periodicamente... continua a leggere...

Giornata delle dimore storiche, buona l’affluenza di turisti a Thiene

Tutto esaurito a Thiene in occasione della Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane che si è tenuta ieri, domenica 21 maggio 2023. In questa edizione la città di Thiene ha spalancato le porte e i cancelli di Villa Cornaggia, Villa Ferrarin, Villa Fabris e del Castello di Thiene. Un’occasione unica per scoprire gli edifici più... continua a leggere...

Con Strabacino e Pompieropoli, Villaverla vive un fine settimana di sport, solidarietà e divertimento.Le foto

Strabacino e Pompieropoli fanno boom e portano a Villaverla migliaia di persone. Non solo runner, che hanno partecipato alla competizione in favore della Casa della Speranza e della ricerca, ma anche famiglie. E’ stato un fine settimana molto partecipato, complice una bella giornata di sole di domenica, che ha fatto divertire soprattutto i bambini, che... continua a leggere...

Zanè. I medici del Club Thiene Colleoni nella scuola dell’infanzia per prevenzione oculistica

L’Amministrazione Comunale di Zanè  ringrazia il Lions Club Thiene Colleoni per l’importante azione di prevenzione oculistica rivolta al gruppo Grandi della Scuola dell’Infanzia San Giuseppe Zanè. In particolare, il dottor  Luca Martini e l’optometrista Mirko Panozzo si sono recati nella scuola per effettuare un’attività di screening volta a stabilire se il bimbo/a sia a rischio... continua a leggere...

Si al licenziamento se il lavoratore rifiuta la formazione

a cura dello Studio Cataldi Ok al licenziamento per il lavoratore che rifiuta, senza giustificazione, di partecipare ad attività formative: tale comportamento, infatti, costituisce una insubordinazione grave che si pone in contrasto con l’obbligo di diligenza e di esecuzione delle disposizioni dettate dal datore di lavoro. Questo quanto si ricava dall’ordinanza n. 12241/2023 (sotto allegata) della sezione lavoro... continua a leggere...

Caltrano. Malgari pronti all’alpeggio, ma il loro stato d’animo non è dei migliori tra siccità, lupi, cinghiali e burocrazia

Se la pioggia di questi giorni sta riducendo il problema siccità, sono tanti i problemi che affliggono i malgari, che sono pronti per la stagione sulle montagne di Caltrano. Un presidio insostituibile sul territorio dell’Alto Vicentino, con ricadute economiche, ambientali, ma anche sul turismo. Perchè le malghe da qualche anno hanno avuto una mutazione, capace... continua a leggere...