La storia di Angelica, che diventa madre dopo una tumore grave

Oggi diventare mamma dopo un tumore non è qualcosa che si possa dare per scontato, tanto meno se si è in presenza di una neoplasia rara, non operabile, e per affrontarla occorre un trattamento radicale in quella parte del corpo femminile che custodisce la fertilità. Angelica, invece, ci è riuscita. Questa è la sua storia: nel maggio 2019, dalla Campania,... continua a leggere...

A Schio si cercano nonni vigile, verranno formati dalla Polizia Locale

Scade il 16 giugno il termine per la presentazione delle domande per le persone interessate a candidarsi come “nonni vigile” a Schio. Anche per il prossimo anno scolastico, infatti, il Comune ha pubblicato un bando per la selezione di cittadini in pensione a cui affidare il servizio di vigilanza in modo da rendere più sicuro l’attraversamento di strade e incroci in... continua a leggere...

‘La città che vorrei’. Il sondaggio: “La Thiene anni ’90”

 “Vogliamo più negozi, bruschetterie e luoghi di ritrovo”,“Basta cemento, più verde”, “Meno campanilista e più provincialista”, “più sicurezza e meno maleducazione”, ce n’è davvero per tutti i gusti! Il sondaggio lanciato da AltovicentinOnline qualche settimana è è stato accolto con entusiasmo dai nostri lettori e alla domanda “Qual è la Thiene che vorreste?” le risposte... continua a leggere...

“Ora la Regione Veneto chiede ai medici di prescrivere meno esami specialistici”

La capogruppo del MoVimento 5 Stelle al Consiglio regionale, Erika Baldin, dice un secco no all’ipotesi -ventilata sugli organi di stampa veneti – di un “ridimensionamento” delle prestazioni specialistiche e degli esami ambulatoriali richiesti dai medici di base, per far fronte all’ormai cronico prolungamento delle liste d’attesa nella sanità veneta. L’idea sarebbe emersa lunedì, nel... continua a leggere...

Tutto sul nuovo ecocentro di Thiene

È stato inaugurato oggi, a Thiene, il nuovo Centro Comunale Unico di Raccolta della città, che sostituisce, integra e potenzia il servizio dei due più piccoli ecocentri precedenti, quello di via Liguria e quello temporaneo di via Renier, che hanno visto la definitiva chiusura e dismissione il 6 e 9 maggio scorsi.  Il nuovo Ecocentro unico, collocato in via... continua a leggere...

Al lago di Fimon per ammirare la migrazione dei piccoli di rospo

Dal 13 al 21 maggio in tutta Italia si terrà la tradizionale “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione” promossa a livello nazionale da ANBI e organizzata dai Consorzi di Bonifica e di Irrigazione di tutta Italia. Il tema di quest’anno è legato all’acqua come risorsa di vita e di coesione sociale. Una serie di giornate dedicate all’acqua... continua a leggere...

“Liste attesa: i pazienti direttamente nel privato per carenza fondi per intramoenia? Così si abdica alla sanità pubblica”

“Da una parte ci sono le cabine di regia, i tavoli di confronto interdisciplinari, i piani regionali per governare problemi che sembrano ingovernabili. Dall’altra ci sono le liste di attesa infinite, quelle di galleggiamento con oltre 200.000 persone che non sanno nemmeno quando verranno chiamate per effettuare le visite, l’overbooking per infilare dieci pazienti in... continua a leggere...