Ad Arsiero nasce un info point turistico per promuovere i nostri paesi di montagna

L’area d’interesse di promozione sarà quella dei comuni di: Arsiero, Posina, Tonezza del Cimone, Velo D’Astico, Cogollo del Cengio, Laghi, Valdastico, Lastebasse, Pedemonte. Porzione di territorio che ha bisogno di essere pubblicizzata perchè il Veneto non è solo Venezia, non è solo prosecco di Valdobbiadene, Cortina o il Santuario di Padova. E’ molto di più... continua a leggere...

Le donne sono soddisfatte del loro percorso nascita e si sentono ben assistite

Le donne promuovono il percorso nascita: il 90% riferisce un’esperienza complessivamente buona o ottima dell’assistenza ricevuta durante la gravidanza, il travaglio/parto, dopo la nascita e il ritorno a casa. Aver avuto fiducia nei professionisti sanitari ed essersi sentite trattate con rispetto e dignità sono gli aspetti in cui le esperienze delle donne sono più positive,... continua a leggere...

Monteviale. “La progettazione d’interni è arte”, parola di Arianna Gattuso

(Redazionale) Quanti di noi, guardando il soggiorno o la cucina di casa propria, non hanno mai pensato: “avrei voglia di cambiare”? Quanti invece, entrando in azienda, non si sono mai chiesti “come potrei dare una nuova immagine al capannone e agli uffici”? In un mondo in cui l’immagine incide prepotentemente sulle scelte che effettuiamo quotidianamente,... continua a leggere...

Ulss 7. Dimezzati i compensi delle guardie mediche. E poi c’è chi si lamenta perchè c’è carenza di dottori

di Natalia Bandiera Quello che ci si chiede è se è normale che in un momento così drammatico per la carenza dei medici di base, con interi paesi scoperti, con l’Alto Vicentino che risulta essere la zona più disagiata del Veneto dopo Belluno, si dimezzino i compensi delle guardie mediche. Con il conseguente fuggi-fuggi per... continua a leggere...

I giovani dell’Alto Vicentino pronti per il social day, l’esperienza che ogni figlio dovrebbe fare

Siamo arrivati alla sedicesima edizione del Social Day! Il Social Day è un percorso di cittadinanza attiva, gestito e realizzato da giovani dagli 11 ai 19 anni che prevede il coinvolgimento delle scuole, del territorio e di realtà di cooperazione internazionale. A una prima fase di formazione sui temi dei diritti, della pace e della... continua a leggere...

Arsiero. Un’escursione per ricordare la peste, San Rocco e il paese del XVII secolo

Domenica 23 Aprile 2023, si terrà, ad Arsiero, con ritrovo alle  9:30, l’escursione: La Danza macabra in valle, organizzata dal Consorzio delle ProLoco Alto Astico e Posina e Biosphaera. Escursione guidata con lo storico Luca Grotto. Arsiero nel XVII secolo: le epidemie di peste, le superstizioni e i riti di devozione a S. Rocco, fino alla chiesa ai margini del paese, dedicata proprio al... continua a leggere...

Oltre 7mila veneti vogliono il suicidio assistito. La prima regione con la soglia delle firme per la proposta di legge

Il Veneto è la prima regione d’Italia ad aver raggiunto la soglia delle firme necessaria per poter portare una proposta di legge sul “suicidio assistito” al Consiglio regionale. La notizia fa esultare l’associazione Luca Coscioni.  “Le oltre 7000 firme raccolte nel Veneto, a sostegno del progetto per una legge regionale di iniziativa popolare in materia... continua a leggere...

Pedalare in Veneto tra i vigneti. Presentati percorsi Gravel

“Il cicloturismo è un asset strategico della regione del Veneto come dimostra la recente approvazione della Carta dei Servizi al cicloturista. Abbiamo lavorato molto anche al Piano della Mobilità ciclistica e possiamo dire di essere a buon punto. Possiamo contare su 2.000 chilometri di piste ciclabili sul territorio. Di recente è stata approvata anche la... continua a leggere...