Un vicentino su 4 per Pasqua vuole evadere con una gita fuori porta

Un vicentino su quattro ha scelto di mettersi in viaggio nel weekend di Pasqua per raggiungere parenti ed amici, andare in vacanza o semplicemente per fare una gita in giornata. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Ixe’, che evidenzia la voglia di evasione, nonostante il ritorno improvviso del freddo e le preoccupazioni per la guerra in Ucraina.... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. Cosa sappiamo della Fontanella di Mosson

Non esistono scritti o documenti della sua epoca. Si pensa che gli insediamenti nelle vicinanze (Colombara, Palazzo dei “Sucoi”) siano sorti vicino ad una sorgente d’acqua. Nel 1896 durante i lavori di scavo per le fondamenta di costruzione della chiesa parrocchiale, fu trovato il passaggio d’acqua che alimentava la fontanella. Per ristabilire nuovamente il corso... continua a leggere...

Thiene-Schio. La Polizia di Stato presente come non ricordavamo: 5 fogli di via e controlli a tappeto

Chi aveva mai visto negli ultimi anni così tante pattuglie della Polizia di Stato che solitamente ‘lascia’ la provincia ai carabinieri? Le cose sono cambiate da quando si è insediato il questore Paolo Sartori, investigatore di razza, che sta prestando ascolto ai sindaci dei comuni più piccoli. Non solo, con loro ha instaurato un ottimo... continua a leggere...

La “secondaria” di Cogollo vince bando da 25mila euro. Divide con la primaria di Catrano per creare serre

E’ proprio il caso di dirlo, l’unione fa la forza, a maggior ragione quando si tratta di inclusione e creazione di nuovi progetti per bambini e ragazzi. Se poi a queste nobili intenzioni si aggiungono anche un bando statale vinto e collaborazione da parte dei comuni, il gioco è fatto. E’ ciò che riuscito a... continua a leggere...

Schio. Quando i comuni sanno usare i fondi Peba. L’esempio dell’ ex scuola di Santa Caterina del Tretto

Un lavoro di 30.915,20 euro. E’ partito il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche alla ex scuola di Santa Caterina del Tretto, un lavoro di 30.915,20 euro. I  lavori riguardano il  piano rialzato dell’edificio e sono finalizzati all’adempimento di alcune osservazioni rilevate nel Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) del Comune di Schio, redatto nel... continua a leggere...

“La Pedemontana non è un’opera pubblica, è un’opera d’arte. Utilizzatela, utilizzatela, utilizzatela”

“Un’opera pubblica? Un’opera d’arte”. Ma soprattutto “utilizzatela, utilizzatela, utilizzatela”. Più auto e mezzi viaggiano e viaggeranno sulla Superstrada Pedemontana Veneta meglio sarà, “perché i pedaggi li incassiamo noi” e questo aiuterà ad avere “un piano economico che tenga” e andare ad abbattere il costo di transito. Luca Zaia, presidente del Veneto, vede il traguardo: il... continua a leggere...

Milena Cecchetto: “Non querelo Joe Formaggio”. Lui le chiede scusa e verserà 10mila euro ad un centro antiviolenze

Non presenterà querela contro il collega Joe Formaggio, che però si impegnerà a versare 10mila euro al centro antiviolenza Donna chiama Donna di Vicenza. Lo ha reso noto la consigliera regionale del Veneto Milena Cecchetto, che tramite il suo avvocato Alessandro Moscatelli ha fatto sapere della sua decisione. Contemporaneamente, nelle redazioni dei media locali è... continua a leggere...