Inaugurata la nuova palestra Campus Schio: 3,5milioni di euro per 2.000 metri quadrati

Una nuova palestra al Campus di Schio. E’ stata inaugurata questa mattina e assume un significato ancor più forte nell’anno in cui Schio è stata nominata Città Europea dello Sport. L’idea, e l’esigenza, di una palestra al campus di Schio è di qualche anno fa ed è stata concretizzata grazie alla sinergia tra la Provincia... continua a leggere...

Vicenda carri, il sindaco Michelusi: “7000 euro per l’affitto di tre carri è un’esagerazione”

Il Sindaco di Thiene Giampi Michelusi non ci sta, è fermo sulla sua decisione e vuole fare chiarezza sulla polemica relativa alla decisione dell’Amministrazione Comunale di sospendere, a partire da giugno prossimo, il contratto di locazione del capannone dove sono ricoverati tre carri di Carnevale. Una somma, quella di 7000 euro, che il primo cittadino... continua a leggere...

Emergenza idrica in Veneto, Zaia: “E’ ora di pensare alla tecnologia”

Domani, mercoledì 22 marzo, si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua o World Water Day: giornata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992. L’obiettivo è quello di sensibilizzare il più possibile i cittadini al consumo responsabile, alla conservazione, al rispetto, di una delle risorse più importanti e fondamentali per la vita. “Marzo è fra i mesi più... continua a leggere...

Incidente sul Costo costato la vita a Constantin Robert Bucur: “Ecco la dinamica”

La Procura di Vicenza intende fare piena luce sull’ennesimo, tragico incidente successo, poco prima delle tre del pomeriggio di sabato 18 marzo 2023, lungo la strada provinciale 349 del Costo, all’altezza del chilometro 80+700, nel territorio comunale di Cogollo del Cengio, e costato la vita, ad appena 29 anni, a Constantin Robert Bucur: il giovane di origini rumene, ma residente da vent’anni nel Vicentino, da ultimo... continua a leggere...

Superbonus, l’edilizia scende in piazza: “Siamo stati truffati dallo Stato”

C’è Giuseppe Conte in testa al corteo degli esodati del superbonus. L’ex premier regge lo striscione che apre la marcia con la scritta ‘Truffati dallo Stato’. Centinaia di persone, appartenenti a vario titolo al mondo dell’edilizia, stanno sfilando da piazza della Repubblica lungo via Cavour. Quando a un tratto partono cori e insulti contro Giorgia... continua a leggere...

Sabato e domenica Thiene è chiamata alle urne per il rinnovo dei Comitati di Quartiere

  Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si vota per il rinnovo dei Direttivi dei Quartieri di Ca’ Pajella, Cappuccini, Centro, Conca, Rozzampia e Santo Lampertico. Gli obiettivi, le finalità e il funzionamento dei Comitati di Quartiere sono disciplinati dallo Statuto dei Comitati di Quartiere. Secondo lo Statuto per votare sono necessari l’età minima... continua a leggere...

Nella giornata della felicità emerge che lo sono di più i maschi

Ieri,  20 marzo, è stata  la Giornata internazionale della felicità. Per l’occasione sono stati presentati i risultati dello studio sulla felicità degli adolescenti realizzato dal Meyer Center for Health and Happiness insieme all’Università di Firenze, in un evento organizzato presso il Meyer Health Campus che vede coinvolti oltre 200 ragazzi e ragazze, dei 1.700 che hanno partecipato allo studio. È... continua a leggere...

Meno soldi agli italiani per invio armi all’Ucraina è una menzogna

Immigrazione e invio armi in Ucraina i principali temi al centro dell’intervento in Senato della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il capo del Governo, in aula (martedì a Palazzo Madama, mercoledì a Montecitorio) per le comunicazioni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo, ha replicato alle accuse delle opposizioni sulla tragedia di Cutro. “MENO SOLDI AGLI... continua a leggere...

Farine di insetti, firmati decreti sulle etichette obbligatorie

“Oggi sono stati firmati quattro decreti che riguardano quattro diverse farine derivanti da insetti, ovvero cibi non tradizionalmente presenti nell’alimentazione. Ci si può nutrire di quello che più si ritiene idoneo, ma per quanto riguarda la farina di grillo, la locusta migratoria, il verme della farina e la larva gialla, pensiamo serva un’etichettatura che specifichi in modo puntuale e visibile quali prodotti... continua a leggere...

Il bacalà alla vicentina alla gustosa conquista dell’Europa

Mercoledì 29 marzo il Consiglio Regionale del Veneto presenterà ufficialmente la Via Querinissima al Parlamento Europeo di Bruxelles. L’evento si terrà nella sede distaccata della Regione, dove inoltre, durante la serata di martedì 28 marzo, la Pro Loco di Sandrigo, ente promotore della Festa del bacalà alla vicentina, servirà ai Parlamentari invitati il piatto secondo la ricetta originale codificata dalla Venerabile Confraternita... continua a leggere...