Coldiretti Vicenza: “Una mimosa su tre è andata persa. Quotazioni sono in crescita”

Addio ad una mimosa su tre a causa della siccità, che ha tagliato la produzione di almeno il 30% con gli sbalzi di temperature causati dai cambiamenti climatici che, a macchia di leopardo, hanno fatto anticipare la raccolta e provocato, insieme alla guerra in Ucraina, l’esplosione dei costi dell’energia per salvare nei frigo i fiori... continua a leggere...

Schio. Ugo De Grandis presenta “Un Arciprete contro Mons. Girolamo Tagliaferro e l’assassinio dei fratelli Aldo e Gerardo”

“Venerdì’ 10 marzo, alle 20,30, nella Sala degli Affreschi di Palazzo Toaldi Capra di Schio, Ugo De Grandis presenterà il suo saggio “Un Arciprete contro Mons. Girolamo Tagliaferro e l’assassinio dei fratelli Aldo e Gerardo (Campiglia dei Berici, 5 maggio 1944)”. Il saggio, uscito in prima edizione nel giugno 2012, viene ora riproposto corredato di... continua a leggere...

L’influenza del dormire sul nostro peso

Secondo una ricerca preliminare presentata alle Epidemiology, Prevention, Lifestyle & Cardiometabolic Health Scientific Sessions 2023 dell’American Heart Association, le persone che dormono regolarmente e ininterrottamente seguono con maggior rigore i propri programmi di esercizio fisico e la propria dieta. Le Scientific Sessions si tengono a Boston, dal 28 febbraio al 3 marzo 2023, e permettono di presentare le... continua a leggere...

Villaverla. “Attenzione ai ladri vestiti da carabinieri”, ma i carabinieri erano veri

Tra il bene ed il male dei social c’è l’uso incosciente dell’utente della rete, che forse, prima di scrivere quello che poi verrà condiviso e diventerà virale, dovrebbe contare almeno fino a 5. L’esempio arriva da Villaverla, dove un consigliere comunale ha scritto un post su facebook scatenando un vero e proprio allarme sociale. “ATTENZIONE.... continua a leggere...

Thiene. Marta Lanaro del “Corradini” si aggiudica il primo premio del concorso “Lascia la tua storia”

Può succedere che un’attività fisica diventi narrazione? È quanto ha realizzato Marta Lanaro, studentessa del secondo anno del Liceo F. Corradini di Thiene, arrivando ad aggiudicarsi il primo premio al concorso letterario 2022/2023 “Lascia la tua storia” di Capdi & LSM, la Confederazione delle associazioni dei diplomati Isef e laureati in scienze motorie. La partecipazione al... continua a leggere...