L’estinzione degli sportelli bancari spariti da interi comuni

Per molti italiani recarsi in banca sta diventando un lusso. Nel 2022 le banche hanno chiuso 554 sportelli sul territorio nazionale, un’ulteriore contrazione del 2,6% rispetto al 2021. L’ultimo aggiornamento dell’Osservatorio sulla desertificazione bancaria di First Cisl, che elabora i dati resi disponibili al 31/12/2022 da Bankitalia e Istat, disegna un quadro preoccupante. Aumenta in... continua a leggere...

Più di due mesi per un passaporto. La denuncia di una lettrice indignata. Bizzotto interroga Piantedosi

Più di due mesi per ottenere un passaporto. E’ quanto sta accadendo in questi mesi in Italia. Siamo nel 2023. Una vera e propria odissea, che ci è stata denunciata anche da una nostra lettrice, Chiara Pietribiasi, tramite mail ricevuta in redazione. La sua indignazione parte addirittura dalla richiesta tramite la piattaforma online per ottenere... continua a leggere...

Lugo di Vicenza. Escursione sul sentiero “eroi Valle delle Lore”

Sabato 4 Marzo 2023, si terrà a Lugo di Vicenza, alle  1,:45, l’escursione guidata: Sentiero “eroi Valli delle Lore”, evento organizzato dal Comune. 78° Anniversario dei Caduti della Resistenza. Il programma dell’evento è il seguente: Ore 13:45: ritrovo presso il monumento contrà Lore Ore 14:00: escursione guidata per ripercorrere gli ultimi spostamenti dei fratelli e cugini Carollo prima di... continua a leggere...

Il Veneto vara il piano della mobilità ciclistica: “Bicicletta al servizio di cittadini, turisti e imprese”

“Oggi si apre la strada a una nuova visione di ciclabilità, nella quale la bicicletta diventa un mezzo al servizio di cittadini, turisti e imprese. Il Piano regionale della mobilità ciclistica è il primo piano di mobilità lenta con una visione territoriale a 360 gradi, ma soprattutto un progetto destinato a lasciare un segno sul... continua a leggere...

Cammina o corri per sensibilizzare sull’autismo. Al via campagna “Marcia in blu”

Fondazione Bambini e Autismo Onlus promuove, per tutto il mese di marzo 2023 e fino al 2 aprile, Giornata Mondiale dell’Autismo, l’evento diffuso e solidale ‘Marcia in blu’ per sensibilizzare sul tema dell’autismo, condizione che riguarda 1 bambino ogni 77 nati, compromettendo la naturale capacità di comunicare e relazionarsi. Partecipare è semplice. Basta camminare o... continua a leggere...

“Visite in privato al prezzo del ticket, i costi dei ritardi della sanità veneta non possono essere pagati dai cittadini “

Un progetto di legge per tagliare le liste d’attesa in sanità in Veneto permettendo a chi aspetta oltre i termini di ottenere una prestazione privatamente e intramoenia, pagando lo stesso ticket che nel pubblico. Non solo, ma un secondo articolo vuole introdurre nella normativa regionale quanto già previsto nel Piano nazionale per la gestione delle... continua a leggere...

Cosa vuol dire Milf

Tutto nasce dalla commedia “American Pie” che ha sdoganato il termine. In quel film il personaggio che incarna lo spirito della milf è la “mamma di Stiffler”, interpretata da Jennifer Coolidge (recentemente nella seconda stagione della serie “The White Lotus”). Milf è l’acronimo di “Mother I’d Like to F**k”, che in italiano si può tradurre con “mamma... continua a leggere...

Il Papa ai cardinali: “Pagatevi l’affitto”. Ecco quanto guadagnano al mese

Anche i cardinali paghino l’affitto. Senza esenzioni, sconti e a prezzo di mercato. Le casse della Santa Sede non sono più floride come un tempo – nel 2021 il deficit si è sì ridotto a 3,3 milioni di euro, ma ogni anno il patrimonio vaticano si erode di 20-25 milioni per coprire le spese di missione –, così papa Francesco, per tenere... continua a leggere...

Schio. Inaugurazione e consegna alloggi Ater a Magrè

Taglio del nastro con il Presidente dell’Ater di Vicenza Valentino Scomazzon e il Sindaco di Schio Valter Orsi stamattina a Magrè di Schio in via Tuzzi civico nn. 42-44 dove l’Azienda ha realizzato due nuovi fabbricati, inseriti nel piano urbanistico attuativo denominato “Villaggio bioecologico di Magrè”, per complessivi 18 alloggi destinati all’edilizia residenziale pubblica, 12... continua a leggere...

Malo. Boom di pratiche edilizie del 2022. Il Sindaco: “Un cambio di rotta positivo per il paese”

Numeri da record per le pratiche edilizie 2022 verificate dagli uffici comunali di Malo. Stiamo parlando di interventi in alcuni casi triplicati ma non rispetto al 2020 e 2021, annate condizionate dalla pandemia, ma nei confronti del 2019. Un esempio: le comunicazioni di inizio lavori per interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione “leggera” (Cila) sono... continua a leggere...