Anche Thiene adotta il suo campione: è Alessandro Cumerlato

Si terranno a Berlino dal 17 al 25 giugno 2023 i Giochi Mondiali Estivi Special Olympics, il più grande evento sportivo inclusivo del mondo, con migliaia di atleti con disabilità intellettive che gareggeranno insieme in 26 discipline sportive, in una nove giorni di grandi emozioni. Anche la Città di Thiene parteciperà alla più importante competizione internazionale inclusiva grazie al... continua a leggere...

Gallio. Fervono i preparativi per il ritorno della Strafexpedition Winter Ghel

Domenica 5 febbraio a Gallio ritorna la Strafexpedition Winter Ghel, gara podistica giunta alla sua nona edizione. La corsa in montagna in ambiente naturale e innevato attraverserà gli scenari innevati  dell’Altopiano su percorsi di 10 km con un dislivello positivo di 500 metri oppure di 20 km con un dislivello positivo di 800 metri. Ma... continua a leggere...

Schio. Meno furti nelle abitazioni: anche ieri sera controlli straordinari dei Carabinieri

Meno furti nelle abitazioni dell’alto vicentino grazie all’ impegno massiccio dei Carabinieri. L’incessante attività di controllo e repressione messa in atto dall’Arma dei Carabinieri in relazione al fenomeno dei reati predatori nel territorio della Compagnia di Schio, ha fatto registrare un calo di oltre il 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno passato. Segnali certamente incoraggianti... continua a leggere...

Piovene. Masero incontra Consiglio Comunale Ragazzi: “crediamo nei loro ideali”

Il Sindaco Erminio Masero incontra il Consiglio Comunale dei Ragazzi: “giovanissimi che hanno a cuore il nostro paese”. Guidato dal baby Sindaco Sofia, il CCR è stato accompagnato in Municipio dalla docente Maria Grazia Bertoldo, dalla Consigliera Comunale Paola Dal Molin e da Marina Rigon Masero. Ad accogliere il CCR anche Assessori e Consiglieri Comunali... continua a leggere...

Autismo. Appello dei genitori: “A rischio riabilitazione nostri figli”

di Valentina Arcovio Decine di associazioni e centinaia di cittadini che si occupano di persone con autismo hanno  scritto  all’Istituto superiore di sanità esprimendo i propri timori sulle possibili conseguenze dell’aggiornamento delle linee guida sull’autismo in età evolutiva, proposto lo scorso di novembre dall’istituto. Nell’appello, promosso dall’Associazione Cimadori e da FIDA, si sottolinea il rischio... continua a leggere...

Blitz dei finanzieri al mercato di Thiene. Sequestrati 1500 prodotti ‘insicuri’

I finanzieri della Tenenza di Thiene fanno capolino al mercato del lunedì di Thiene. Sono stati sequestrati fra orecchini, bracciali, collane, fermacapelli, beni per la persona in genere), del valore complessivo di circa 4.000 euro, in quanto potenzialmente pericolosi perché sprovvisti delle informazioni minime relative a componenti, eventuali allergeni, dati del produttore e/o importatore, nonché... continua a leggere...

113 morti in un anno sul posto di lavoro in Veneto, ma sembra non importare a nessuno

“Il bilancio di fine anno è drammatico: 113 morti sul lavoro in Veneto nel 2022”: otto in più dello scorso anno. Ed è “la seconda regione in Italia per numero di decessi dopo la Lombardia sia per numero di decessi totali che per infortuni mortali in occasione di lavoro”. L’Osservatorio Sicurezza Vega Engineering di Mestre,... continua a leggere...

Scuola: “Dopo diploma lavoro mal pagato e precario, ecco perchè andiamo all’estero”

Studenti delle superiori preoccupati per il futuro post-diploma fra il rischio di basse retribuzioni e di un lavoro precario da un lato, e l’ipotesi di andare all’estero privando il Paese delle sue intelligenze dall’altro. E’ quanto emerge, in sintesi, da un focus realizzato dall’Istituto Freud di Milano basato su un sondaggio che ha coinvolto 950... continua a leggere...