“Italia, memoria corta: continuiamo a costruire mentre il clima ci punisce”

L’Italia è un Paese che ha “la memoria corta”. Dall’alluvione di Firenze “non è che non abbia fatto nulla, ma non abbiamo ancora la determinazione necessaria per contrastare un cambiamento climatico che è nei fatti”. Lo evidenzia Massimo Gargano, direttore generale di Anbi, a margine di ‘International conference on water-related risks reduction’ (la conferenza internazionale... continua a leggere...

Sequestrato, abusato e filmato da baby gang, orrore per un 15enne con problemi cognitivi. Lo sfogo della madre

Lo hanno prima adescato, poi chiuso in un bagno per ore, gli hanno rasato sopracciglia e capelli, spento una sigaretta sulla pelle e poi, sotto la minaccia di un cacciavite, lo hanno costretto a immergersi nelle acque gelate del fiume. Erano suoi ‘amici’. La notte di Halloween è stato un vero e proprio incubo per... continua a leggere...

Giovani sensibili ai temi ambientali, ma spesso non sanno fare la raccolta indifferenziata dei rifiuti

Hanno a cuore l’ambiente, ma spesso non sanno come comportarsi nel quotidiano. È il ritratto della “Generazione Green”, tracciato da un’indagine di Skuola.net in collaborazione con COREPLA, che ha coinvolto 2.500 giovani tra i 16 e i 34 anni. Dalla ricerca emerge che il 74% dei ragazzi si dice preoccupato per la dispersione delle plastiche,... continua a leggere...

La storia dell’azienda che paga la quindicesima ai suoi dipendenti

Il sindacato non esita a definirlo un “accordo storico” che ha il merito di portare nelle tasche dei lavoratori una “quindicesima” mensilità di stipendio (e non legata alla presenza). I lavoratori sono quelli della Shape, srl che si occupa delle pulizie meccaniche alla Ducati motor di Bologna. L’accordo in questione è stato trovato ieri dalla Filcams-Cgil... continua a leggere...

“Halloween è un inganno diabolico”: l’allarme degli esorcisti contro la festa delle tenebre

“Orientare mediante Halloween le nuove generazioni al brutto e all’oscuro significa indicare loro una direzione opposta a ciò che è buono e vero, e quindi a Dio”. Lo denuncia padre Francesco Bamonte, vicepresidente dell’Associazione internazionale esorcisti (Aie), che in un contributo denuncia “l’inganno spirituale e culturale” rappresentato da Halloween. “Questa festa collettiva, consumistica e irrazionale... continua a leggere...

La Cassazione: “Indimostrati gli accordi tra Berlusconi e la mafia”

«La tesi della connessione fra gli enormi versamenti ed un possibile patto criminale tra Dell’Utri e Berlusconi e/o la riconoscenza (o la remunerazione) per il silenzio serbato dal Dell’Utri circa i rapporti fra Berlusconi e cosa nostra, pur se estremamente suggestiva (fosse solo per l’incredibile ammontare complessivo di tali versamenti e per la stessa storia... continua a leggere...

Fradicio o inaridito il terreno non assorbe

Regioni continentali costantemente impegnate ad allontanare la troppa pioggia, mentre un’ampia fetta di Italia peninsulare fa i conti con precipitazioni scarse, temperature eccezionalmente miti, terreni aridi e riserve d’acqua pressoché esaurite: è questa la fotografia del Paese disegnata nel settimanale report dell’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche. Il pericolo di nuovi allagamenti su territori come la Lunigiana è pressante,... continua a leggere...

Torna l’ora solare

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 torna l’ora solare. Alle tre in punto, le lancette degli orologi dovranno andare indietro di un’ora. Questo orario sarà in vigore fino a domenica 29 marzo 2026, quando si tornerà di nuovo a quella legale. Così facendo, si torna all’ora ‘normale’ della Terra. Domenica dormiremo un’ora in più,... continua a leggere...

Garlasco. Spunta il supertestimone che smonta lo scontrino di Sempio: “Non è suo nè di sua madre”

Un supertestimone sentito in Procura mette in crisi definitivamente l’ormai ‘famoso’ scontrino di Andrea Sempio, quel ticket di un parcheggio di Vigevano della mattina del 13 agosto 2007. Già finito all’attenzione degli inquirenti per la stranezza in sè di aver conservato quel bigliettino a dieci anni dal delitto, ora ci sarebbe qualcuno che è andato a... continua a leggere...