La ribellione degli studenti parte dal Pincio: “Agitiamoci”

Questa mattina a Roma, dalla terrazza del Pincio, la Rete degli Studenti Medi e l’Unione degli Universitari hanno calato un grande striscione con la scritta ‘Agitiamoci’, dando simbolicamente il via alla giornata di mobilitazione studentesca che attraversa le piazze di tutta Italia. Con questa azione – spiega una nota – gli studenti e le studentesse... continua a leggere...

‘Eroi quotidiani’, presentato il calendario storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri

È “Eroi quotidiani” il tema del Calendario storico 2026 dell’Arma dei Carabinieri, un omaggio a tutte le donne e gli uomini dell’Arma che, ogni giorno, operano silenziosamente al servizio del Paese, nelle città e nei piccoli comuni, in Italia e all’estero. A fissarli in momenti iconici del loro impegno provvedono le immagini di Luigi “René” Valeno, maestro... continua a leggere...

Oggi si celebra San Martino, ma l’11 novembre in Italia è anche la Festa dei cornuti

Oggi 11 novembre, in Italia si celebra San Martino. I più profani però, ricordano meglio questa data come Festa dei cornuti (all’estero invece oggi si festeggia il Single day). Ma perché il santo proveniente dalla Pannonia (l’odierna Ungheria) viene considerato come il protettore delle persone tradite? PERCHÉ SAN MARTINO È LA FESTA DEI CORNUTI San Martino viene ricordato per... continua a leggere...

I mercati si svuotano: non è solo un problema economico, ma una ferita sociale

C’è un’Italia che rischia di perdere uno dei suoi battiti più autentici: quello dei mercati di paese, delle voci che si intrecciano tra i banchi, dei rapporti di fiducia costruiti negli anni tra clienti e ambulanti.Secondo un’analisi di Anva Confesercenti, presentata in occasione dell’assemblea nazionale dell’associazione, il commercio su aree pubbliche sta vivendo una crisi... continua a leggere...

“Italia, memoria corta: continuiamo a costruire mentre il clima ci punisce”

L’Italia è un Paese che ha “la memoria corta”. Dall’alluvione di Firenze “non è che non abbia fatto nulla, ma non abbiamo ancora la determinazione necessaria per contrastare un cambiamento climatico che è nei fatti”. Lo evidenzia Massimo Gargano, direttore generale di Anbi, a margine di ‘International conference on water-related risks reduction’ (la conferenza internazionale... continua a leggere...

Sequestrato, abusato e filmato da baby gang, orrore per un 15enne con problemi cognitivi. Lo sfogo della madre

Lo hanno prima adescato, poi chiuso in un bagno per ore, gli hanno rasato sopracciglia e capelli, spento una sigaretta sulla pelle e poi, sotto la minaccia di un cacciavite, lo hanno costretto a immergersi nelle acque gelate del fiume. Erano suoi ‘amici’. La notte di Halloween è stato un vero e proprio incubo per... continua a leggere...

Giovani sensibili ai temi ambientali, ma spesso non sanno fare la raccolta indifferenziata dei rifiuti

Hanno a cuore l’ambiente, ma spesso non sanno come comportarsi nel quotidiano. È il ritratto della “Generazione Green”, tracciato da un’indagine di Skuola.net in collaborazione con COREPLA, che ha coinvolto 2.500 giovani tra i 16 e i 34 anni. Dalla ricerca emerge che il 74% dei ragazzi si dice preoccupato per la dispersione delle plastiche,... continua a leggere...

La storia dell’azienda che paga la quindicesima ai suoi dipendenti

Il sindacato non esita a definirlo un “accordo storico” che ha il merito di portare nelle tasche dei lavoratori una “quindicesima” mensilità di stipendio (e non legata alla presenza). I lavoratori sono quelli della Shape, srl che si occupa delle pulizie meccaniche alla Ducati motor di Bologna. L’accordo in questione è stato trovato ieri dalla Filcams-Cgil... continua a leggere...

“Halloween è un inganno diabolico”: l’allarme degli esorcisti contro la festa delle tenebre

“Orientare mediante Halloween le nuove generazioni al brutto e all’oscuro significa indicare loro una direzione opposta a ciò che è buono e vero, e quindi a Dio”. Lo denuncia padre Francesco Bamonte, vicepresidente dell’Associazione internazionale esorcisti (Aie), che in un contributo denuncia “l’inganno spirituale e culturale” rappresentato da Halloween. “Questa festa collettiva, consumistica e irrazionale... continua a leggere...