Ponte sullo Stretto, Corte dei Conti: “Violate le direttive Ue, assente il parere sul piano tariffario”

La Corte dei Conti ha reso noto le motivazioni dello stop al Ponte sullo Stretto comunicate il 29 ottobre scorso. Il visto non è stato rilasciato- spiega la Corte – per la violazione di due direttive europee, una relativa alla conservazione di habitat naturali e l’altra per le modifiche sostanziali intervenute rispetto all’originario rapporto contrattuale. Inoltre manca... continua a leggere...

VIDEO. Violenza sulle donne, Gino Cecchettin: “Ogni giorno sia il 25 novembre”

“Dobbiamo pensare ad atteggiamenti di rispetto quotidianamente. Il 25 novembre deve essere un giorno del ricordo, un giorno della memoria per tutte le vittime, ma noi dovremmo cercare di agire come se fosse un 25 novembre tutti i giorni, dando respiro a quelli che sono i sentimenti più positivi che l’essere umano può esprimere e cercando... continua a leggere...

E’ morta Ornella Vanoni, la signora assoluta della musica italiana

Ornella Vanoni è morta ieri sera, nella sua casa di Milano, a causa di un malore improvviso. Aveva 91 anni. L’Italia perde una voce inconfondibile, un’anima inquieta e raffinata, una diva che ha attraversato oltre settant’anni di storia artistica lasciando un segno indelebile nella musica, nel teatro e nella cultura contemporanea. La notizia, riportata da... continua a leggere...

Commercio. “Le città perdono identità senza negozi sotto casa”

“Il sistema distributivo italiano continua a pagare un prezzo alto per la fragilità della spesa delle famiglie: la domanda interna resta vulnerabile e questo si riflette sull’intero tessuto economico e sociale. Per questo, oggi più che mai, va ribadito un punto fermo: le attività economiche di prossimità sono parte dell’identità delle nostre città e dei... continua a leggere...

Sesso senza consenso, sì della Camera alla pena da 6 a 12 anni. Boldrini: “Basta con la storia ‘Non ha detto no’”

L’aula della Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge ‘Modifica dell’articolo 609-bis del codice penale in materia di violenza sessuale e di libera manifestazione del consenso’. I sì sono stati 227, nessuno no e nessun astenuto. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. Il progetto di legge di un solo articolo prevede che “chiunque compie... continua a leggere...

Report: ” l’ombra della ’ndrangheta sul voto veneto” : FdI nel mirino

La ’ndrangheta in Veneto sembra non essere un fantasma. Esiste, opera e stringe legami, tra appalti e politica. Secondo una testimonianza raccolta da Report, la criminalità organizzata  in passato avrebbe persino orientato voti e consensi a favore di due candidati oggi in corsa con Fratelli d’Italia alle regionali. Il dossier della trasmissione di Rai3, firmato... continua a leggere...

L’ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter

L’Italia riapre ufficialmente il dibattito sull’ora legale permanente: il 17 novembre approda alla Camera la richiesta di indagine conoscitiva promossa da Sima, Consumerismo No Profit e dal deputato Andrea Barabotti. Nell’occasione verranno depositate 352 mila firme raccolte online a favore dell’abolizione del cambio stagionale dell’ora. L’indagine, se approvata, dovrà valutare effetti energetici, ambientali, sanitari e... continua a leggere...

Uccide il figlio di 9 anni, era in cura al centro di salute mentale. Le lacrime di coccodrillo di uno stato che non intercetta le fragilità

La morte del bambino di nove anni a Muggia, ucciso dalla madre l’altra sera, continua a scuotere l’Italia. Una vicenda che colpisce per la sua brutalità ma anche, e forse soprattutto, per il lungo filo di fragilità che la precede. A raccontarlo è il parroco della Diocesi di Trieste, don Andrea Destradi, una delle poche... continua a leggere...