Sanità in declino ed elezioni: Orsi: “I consiglieri uscenti ci diano spiegazioni”

Una Sanità locale che da eccellente sembra essere appesa ad un filo, una Ulss che era stimata e apprezzata, che si trova ad essere sulla bocca di tutti per lungaggini improponibili e carenze da terzo mondo, ospedali nuovissimi e costosissimi che appaiono come ‘scatoloni da riempire’ e la consapevolezza che, se ancora qualcosa funziona, è... continua a leggere...

Vaccino anti Covid ‘made in Italy’: oltre 3mila candidati per sperimentarlo

Oltre tremila candidati volontari per il vaccino anti-Covid ‘made in Italy’ che verrà testato allo Spallanzani di Roma. Un fiume di persone che abbraccia più generazioni e comprende anche diversi medici che si sono resi disponibili a testarlo in prima persona. Il primo gruppo di tre volontari selezionati verrà vaccinato tra il 24 e il... continua a leggere...

Pronti a guardare il cielo per esprimere desideri, vedremo tante ‘lacrime di San Lorenzo’

Conto alla rovescia per le stelle cadenti d’estate, uno degli spettacoli più affascinanti dell’anno. È atteso la notte tra l’11 e il 12 agosto il picco dello sciame delle Perseidi, come vengono definite le lacrime di San Lorenzo, perché le scie sembrano irradiare dall’omonima costellazione. “Perseo è visibile in questo periodo nella seconda parte della... continua a leggere...

Regionali 2020. Alleanze, opportunità e mal di pancia: le regole delle elezioni

di Andrea Nardello Si scaldano i motori, le elezioni sono alle porte, i candidati compaiono in vetrina, i cittadini discutono sui social e le categorie economiche attendono il giorno dopo. Come ogni tornata elettorale, il mantra si ripete e c’è chi potrebbe inventarsi veggente nell’anticipare le mosse che quotidianamente e via via sempre più intensamente,... continua a leggere...

“Il reddito di cittadinanza è uno sperpero di risorse, usiamolo per aiutare le neo-mamme”

Pierpaolo Longo, candidato al Consiglio Regionale del Veneto, lancia la sua proposta a sostegno delle giovani famiglie. Prioritario il tema del lavoro: “La Regione deve facilitare gli investimenti aziendali e snellire la burocrazia” Perché non investire le risorse del reddito di cittadinanza per assistere la maternità, consentendo alle giovani famiglie di non sacrificare né i figli,... continua a leggere...

Luisetto: ‘Quella della giunta Zaia è una lenta-alta velocità’

“Ci siamo finalmente, dopo oltre un anno in cui la Regione ha preso (…e perso) tempo per esprimere i propri “pareri di competenza”, finalmente si arriva ad avviare il percorso tanto atteso per l’Alta Velocità Vicentina.” Così interviene Chiara Luisetto, candidata al Consiglio Regionale del Veneto, con toni critici alla notizia diramata dall’Amministrazione Comunale di... continua a leggere...

“Tasse sospese, proroga smart working, bonus assunzioni”

Dalle tasse sospese, alla proroga dello smart working, passando per bonus per nuove assunzioni, sono tante le misure previste nel Decreto di agosto illustrato dal ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, nel corso dell’audizione, nelle commissioni Bilancio congiunte di Camere e Senato, sul Piano nazionale di riforma e sulla richiesta di un nuovo scostamento di bilancio. “Saranno riprogrammate le scadenze... continua a leggere...

Maxi operazione a Campo Marzo, Zaia: ‘Tolti di mezzo un bel pò di venditori di morte’

“E’ stata data una profonda ripulita a una delle peggiori piazze di spaccio di stupefacenti del Veneto. Bravi e grazie alla Squadra Mobile di Vicenza e al Servizio Centrale Operativo per un’operazione che ha tolto di mezzo un bel numero di seminatori di morte”. Lo dice il Presidente della Regione del Veneto, commentando la “retata”... continua a leggere...