Grande Guerra. Un bando per assegnare 500mila euro a chi promuove la conoscenza della storia

 Venerdì scorso a Villa Contarini a Piazzola sul Brenta (Padova) la Regione ha avviato ufficialmente le Celebrazioni venete per il Centenario della Grande Guerra e il vicepresidente Marino Zorzato ha presentato il programma regionale 2014-2018. E’ intervenuto anche il presidente del Comitato storico scientifico per gli anniversari di interesse nazionale, sen. Franco Marini, mentre la... continua a leggere...

Thiene. Gino Zoccai nuovo presidente categoria orafi di Apindustria

L’oro del Vicentino può tornare a luccicare: parola del thienese Gino Zoccai, titolare della storica impresa orafa Legi International, eletto in questi giorni presidente della categoria orafa e argentiera di Apindustria Confimi Vicenza.   L’imprenditore ha accettato una sfida difficile, dopo anni di crisi anche nel settore dei metalli più pregiati, dove le sole aziende... continua a leggere...

Inchiesta Mose. Il gip concede i domiciliari a Giancarlo Galan

Il Gip di Venezia Giuliana Galasso ha firmato il provvedimento per gli arresti domiciliari a Giancarlo Galan, l’ex governatore del Veneto finito in carcere per la vicenda Mose. A renderlo noto all’ANSA l’avv. Antonio Franchini del collegio di difesa. Ad attendere Galan all’uscita dal carcere di Opera ci sarà la moglie Alessandra Persegato.Gli arresti domiciliari... continua a leggere...

Zaia.’Non possiamo farci carico dei disoccupati d’Italia. Regionalizziamo i concorsi’

“Noi non respingiamo nessuno, ma la regionalizzazione dei concorsi in sanità è un tema da affrontare con serietà e realismo. Centinaia di ragazzi ogni anno vengono formati nel migliore dei modi nel Veneto e hanno diritto di trovare sbocchi professionali nella regione dove risiedono o che hanno scelto per imparare una professione. E’ doloroso dirlo,... continua a leggere...

Domenica è la giornata delle fattorie didattiche. Finozzi: ‘Manifestazione da non perdere’

Si svolgerà domenica prossima, 12 ottobre, la tradizionale giornata annuale delle Fattorie Didattiche Aperte in Veneto, organizzata dalla Regione, in collaborazione con le Organizzazioni Professionali agricole e il Coordinamento GAL, Gruppi di Azione Locale. “Si tratta della 12ª edizione di un evento sempre più partecipato – sottolinea l’assessore al turismo e alla promozione Marino Finozzi... continua a leggere...

Mare Nostrum Veneto. Attivato protocollo sanitario per immigrati

Il Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità della Regione ha inviato oggi a tutte le Ullss e Aziende Ospedaliere del Veneto un “Protocollo Operativo per il controllo delle malattie infettive e la profilassi immunitaria in relazione all’afflusso di immigrati nella regione”.   A darne notizia è il Presidente Luca Zaia, che ne sottolinea “la... continua a leggere...

Valdastico-Pedemonte. Il calcifico Fassa diventa realtà, ma porta scompiglio nella Valle

Primo vero scontro con l’opinione pubblica a Valdastico in relazione alla tormentata questione del nuovo calcificio che dovrà essere costruito nei pressi di contrà Sella, sul sito della cava Marogna. La ditta Fassa Bortolo ha ufficialmente presentato il progetto martedì 23 settembre nella saletta ex elementari di Forni alla popolazione di Valdastico e Pedemonte, comuni... continua a leggere...