Piovene. Vietato l’accesso all’Enpa al canile sanitario. Bertoldo: ‘Si sono voluti vendicare di noi’

Dal 29 maggio, l’Enpa non può più entrare al canile di Piovene Rocchette. Ai volontari della più grande associazione animalista d’Italia non è stato nemmeno comunicato che non potevano più fare ingresso nella struttura sanitaria, dove, in maniera secca viene esibita , una carta firmata dal presidente della conferenza dei sindaci che la gestione delle... continua a leggere...

Tempo Estivo Eccezionale per i ragazzi di Thiene insieme agli eroi di Kung Fu Panda

Anche quest’anno il TEE 2012 riempirà i cortili del Patronato San Gaetano con l’atteso l’appuntamento estivo per ragazzi delle scuole elementari e medie, il Tempo Estivo Eccezionale, che si svolgerà da lunedì 18 giugno al 6 luglio tra canti e giochi, laboratori e scenette, momenti di riflessione e gite che coinvolgeranno centinaia tra bambini, animatori... continua a leggere...

Ulss 4: Numero verde antisuicidi: 5 chiamate in un solo giorno

E’ attivo da ieri, ed ha già ricevuto cinque chiamate, il numero verde 800334343, fatto attivare dalla Regione Veneto, per fornire aiuto ed assistenza altamente professionale sul piano psicologico e sanitario agli imprenditori veneti in difficoltà a causa della crisi. “Ai nostri imprenditori che stanno combattendo una battaglia durissima contro una crisi devastante – sottolinea... continua a leggere...

Disoccupazione, sfratto e contatori sigillati: ecco il nuovo volto della povertà a Thiene.

Sono 900 attualmente le persone iscritte alla Caritas della parrocchia di San Sebastiano, che è stata scelta come centro di distribuzione del vicariato, ma se si conta che molti vi si presentano anche senza essere registrati, i numeri diventano impressionanti. “Un tempo venivano solo per richiedere viveri o abiti usati – ha spiegato Angelo Gambarotto,... continua a leggere...

Alessia, campionessa di coraggio, il miracolo è possibile. Arrivano altri due sportivi doc a darle sostegno. Il racconto dei genitori

Un’abitazione normale, al secondo piano di un caseggiato di Santorso. Questo è lo scenario in cui si è svolta l’avventura incredibile di Alessia. La piccola, colpita da leucemia è stata sottoposta ad intervento chirurgico nelle settimane scorse ed ora, sta lottando come una tigre per recuperare.Una bambina di nove anni , due grandi occhi semplici... continua a leggere...

Trent’anni di sacerdozio e nessun rimpianto. A tu per tu con Don Livio :’Mi sarebbe piaciuto essere chiamato papà’

Diventare prete non è stata una vocazione ma un percorso, e lungo la strada mi dispiace solo di non aver avuto figli miei. Non è stata una vocazione fulminante la sua, ma un percorso intenso di vita, vissuta fino all’ultimo respiro e in ogni sfumatura, i cui momenti di debolezza hanno rafforzato il suo amore... continua a leggere...

Lavorare è un diritto.Essere mamma non può essere una discriminante. Ecco perchè nasce“Family Planet”

Partire da un proprio problema per inventarsi una nuova professione, prendere atto di una realtà e, anziché scoraggiarsi, analizzarla e rimboccarsi le maniche per trovare strade alternative: ecco la ricetta dell’imprenditoria “homemade” di Daniela Di Filippo, di Thiene e Lidia Lazzaretto, di Marano Vicentino, fondatrici del progetto “Family planet”.

Terremoto in Emilia. Stefano Dall’Osto: ‘Ero lì per motivi di lavoro. Ho visto l’inferno dinanzi ai miei occhi’

Mi sono trovato a circa dieci km dall’epicentro, ero in auto ed i miei occhi non cancelleranno mai le immagini che resteranno scolpite nella mia memoria per sempre. Stefano Dall’Osto, giovane commercialista thienese, questa mattina, si trovava in Emilia per motivi di lavoro, quando ha vissuto tutta l’intensità della scossa dell’ora di pranzo. ‘Ho visto... continua a leggere...

Santorso-ospedale. Toldo e i sindaci uniti: ‘I fondi regionali per la sostenibilità del project financing’

“Richiediamo l’individuazione di 19 milioni di euro per l’Ulss 4” per il pagamento dei project financing. È il grido d’allarme di tutti i sindaci dell’Alto Vicentino guidati da Alberto Toldo con una lettera al presidente Luca Zaia, all’assessore Luca Coletto come alla segreteria generale della Sanità, perchè facciano “un’attenta analisi delle modalità di riparto del... continua a leggere...