Il Ponte di Messina sarà il più lungo del mondo: “Pronto in 7 anni”

Opportunità di nuovi posti di lavoro, attrattore di cervelli calabresi e siciliani, indennizzi maggiori per gli espropri e via migliaia di traghetti inquinanti: ecco cosa porta in ‘dote’ il ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini che oggi parla da Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, all’indomani della conferenza stampa a Palazzo Chigi, dopo l’approvazione del progetto del Ponte sullo Stretto... continua a leggere...

Giorgetti: “Sui dazi Trump detta le regole. L’Europa faccia mea culpa”

AGI – Sui dazi è Donald Trump ad avere “deciso il terreno di gioco. Lo ha deciso e lo sta decidendo lui. D’altronde, oggettivamente il soggetto politico americano dimostra di essere una grande potenza, il soggetto politico europeo grande potenza ancora non lo è visto anche le differenti reazioni che si sono avute alle diverse capitali europee rispetto al preaccordo e all’accordo e al post... continua a leggere...

Chi era Francesco Parisotto, colui che inventò ‘Scarpa’ e la portò nel mondo

“Un pioniere. Un visionario. Un uomo che ha fatto di ‘Scarpa’ la sua ragione di vita”. Da un laboratorio artigianale tra le colline italiane, ‘Scarpa‘ è cresciuta fino a diventare “un punto di riferimento mondiale per chi ama la montagna, il suo sogno ha ispirato generazioni di appassionati in tutto il mondo”. “La sua eredità continua a vivere... continua a leggere...

Raoul Bova, la Procura apre inchiesta e lui denuncia chiunque utilizzi gli audio del presunto tradimento

Nel giro di poche settimane, quella che sembrava una relazione privata è diventata un caso nazionale tra podcast, legali, social media e interrogatori. La montagna di gossip estivo del 2025 ha trovato la sua vetta, e si chiama Raoul Bova. Un caso che,  a differenza delle solite love story da spiaggia, riapre un tema serissimo:... continua a leggere...

In Veneto è bufera per 10 centesimi in più: “Tagliare la brioche? Costa”

Una colazione apparentemente normale è diventata un caso virale. A Oderzo (Treviso), una cliente della pasticceria Audrey ha denunciato sui social di aver pagato un sovrapprezzo di 10 centesimi per aver chiesto che la sua brioche fosse tagliata a metà. «Non è il costo, è il principio», ha scritto la donna, dopo essersi accorta dell’addebito... continua a leggere...

Selfie, incoscienza e improvvisazione: la montagna presenta il conto, che spesso non viene pagato

Un’estate tragica si sta consumando sotto il cielo limpido delle Alpi e degli Appennini. Sentieri affollati, impreparazione, sfide estreme per un selfie e temperature torride a valle stanno trasformando la montagna in un teatro di morte. In poco più di un mese, 83 persone hanno perso la vita e 5 risultano ancora disperse. È come... continua a leggere...

“Gaza muore di fame”: ovunque campane, pentole, sirene e rumore per “rompere l’indifferenza”

“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: questo il titolo di un’iniziativa promossa per domani sera da un gruppo di intellettuali tra cui Tomaso Montanari e Paola Caridi, per “rompere l’indifferenza” di fronte a ciò che sta accadendo nella Striscia di Gaza, da oltre un anno e mezzo sotto i bombardamenti di Israele. “Una tragedia... continua a leggere...

“O noi o loro”: con un video da brividi la ministra israeliana mostra la Gaza del futuro, senza i palestinesi

L’hanno fatto di nuovo. Ignorando completamente le migliaia di appelli che arrivano da ogni parte del mondo per un cessate il fuoco immediato, nel governo israeliano hanno un unico vero obiettivo: rendere Gaza una località di lusso, dove passeggiare e assaporare drink tra mare e grattacieli. Ovviamente, senza palestinesi. A dare l’ennesima riprova delle potenzialità,... continua a leggere...