Schio. Comune e Garbin per una nuova luminaria che diventerà fissa

Mentre il centro storico si popola di luminarie e la Città si prepara all’atmosfera delle feste, una luminaria speciale sta vedendo la luce: nasce nei laboratori dell’Istituto Professionale “G.B. Garbin” grazie al lavoro della classe 4BMA, ed è destinata a entrare stabilmente nel panorama delle decorazioni cittadine. A lanciare la “sfida” all’istituto ed alla classe,... continua a leggere...

Schio-Arsiero- Malo. Notte di controlli a Schio: 5 denunciati, 3 ubriachi al volante e 2 sotto droga. Ritirate tutte le patenti

Una sequenza di episodi che conferma l’allarme lanciato dalle forze dell’ordine e sottolinea l’importanza dei controlli sul territorio: la prevenzione resta l’unico vero strumento per fermare una scia di incidenti che continua a riempire le cronache del fine settimana. Una notte di controlli serrati e sirene non sempre spiegate quella messa in campo dai Carabinieri... continua a leggere...

Thiene. Rissa alla fermata dei bus. Mamma e maestra racconta gli attimi prima: “Ci sono nervosismi dovuti al sovraffollamento dei mezzi”

È successo lo scorso giovedì pomeriggio, alla fermata della corriera di Thiene, dove decine di studenti stavano attendendo il pullman diretto a Vicenza: un episodio di violenza tra minorenni, già finito sulle pagine di cronaca dell’Alto Vicentino, che riapre il tema della sicurezza dei ragazzi nel tragitto da e verso scuola. Oggi, a raccontare quanto... continua a leggere...

Thiene. Ecco come cambia la raccolta rifiuti

Importante evoluzione nel servizio di raccolta dell’indifferenziato-secco residuo a Thiene. Sta per prendere il via la sostituzione di tutti gli attuali 130 contenitori stradali grigi con nuovi contenitori apribili elettronicamente tramite tessera personale e dotati di un sistema di riconoscimento dell’utente, sistema già in uso in altri Comuni dell’Alto Vicentino, che permetterà la futura introduzione della Tariffa Puntuale commisurata all’effettiva... continua a leggere...

Lo spettacolo della neve sull’Altopiano e sulle Dolomiti, l’inverno è arrivato. Foto

La prima vera sferzata d’inverno è arrivata. Dalle Dolomiti all’Altopiano di Asiago, il risveglio di venerdì ha portato scenari da cartolina: 22 centimetri di neve sopra Chies d’Alpago, 12 al Falzarego, 5 a Faverghera sul Nevegal e, in quota sull’Altopiano, 10 centimetri a Cima XII. La colonnina di mercurio è scivolata ben sotto lo zero, con... continua a leggere...

Dueville, 88enne trovato morto nel canale. Era scomparso da casa

Si è conclusa nel modo più tragico la scomparsa di Francesco Carollo,  l’88enne di Dueville di cui non si avevano più notizie dalla mattinata di oggi. Il corpo dell’uomo è stato individuato nel tardo pomeriggio in un canale dai cinofili dei Vigili del fuoco, impegnati da ore nelle ricerche dopo l’allontanamento dall’abitazione a Dueville. Le... continua a leggere...

Sarcedo. L’addio a Giovanni, 18 anni: la maglia del Vicenza e i ricordi dei compagni

Commozione e silenzio hanno avvolto questo pomeriggio a Sarcedo la chiesa di San Andrea per l’ultimo saluto a Giovanni Bortoli, 18 anni, strappato improvvisamente alla vita. Una comunità intera si è stretta attorno alla famiglia, per ricordare un ragazzo che, con la sua allegria e la sua generosità, lasciava un segno profondo in chiunque lo... continua a leggere...