” Il sistema capitalistico continua a inquinare e ad ammalare il nostro territorio. Basta impunità”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Dodici indagati, tra dirigenti e tecnici del Consorzio SIS e della SPV S.p.A., sono sotto accusa per inquinamento ambientale e omessa bonifica nei cantieri della Superstrada Pedemontana Veneta, tra Castelgomberto, Malo e Montecchio Maggiore. Le indagini della Procura di Vicenza parlano chiaro: durante i lavori sarebbero state impiegate sostanze contenenti PFBA, un... continua a leggere...

Inquinamento nella Pedemontana Veneta: 12 indagati per reati ambientali nelle gallerie di Malo e Montecchio Maggiore

  Dodici persone, tra cui dirigenti del Consorzio S.I.S. S.c.p.a. e della società S.P.V. S.p.A., oltre a responsabili tecnici e direttori di cantiere, sono finite al centro di una complessa inchiesta della Procura della Repubblica di Vicenza, con pesanti accuse legate a reati ambientali connessi alla realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta. Nei giorni scorsi è... continua a leggere...

Cogollo del Cengio. L’assessore Ossato rinnova il ricordo per i bambini mai nati

È un appuntamento che non si dimentica, quello che ogni 15 ottobre l’assessore Deborah Ossato sceglie di riproporre con profonda sensibilità in occasione della Giornata Mondiale del Lutto Perinatale. Un momento che nasce dal cuore, prima ancora che dal ruolo istituzionale, per ricordare i bambini che non hanno potuto vedere la luce o che sono... continua a leggere...

Morte di Daniele Giuseppe Tagliapietra, finisce sotto processo il direttore di Tecnomat

Il Pubblico Ministero della Procura di Vicenza, dott. Paolo Fietta, ha chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio per V. P., 39 anni, di Rozzano (MI), all’epoca direttore del punto vendita Tecnomat di Altavilla Vicentina e procuratore speciale della società Bricoman Italia S.r.l., in relazione all’infortunio mortale costato la vita al giovane operaio Giuseppe Daniele Tagliapietra, 29... continua a leggere...

Da Malo a Marano in bici per andare a lavoro s’incanta davanti ai colori della natura. Il buongiorno di Roberto

Stava andando al lavoro in bicicletta da Malo a Marano Vicentino, quando ha deciso di fermarsi ed immortalare lo spettacolo della natura che si presentava davanti ai suoi occhi. Da una parte l’alba con in alto mezza luna e di riflesso il granoturco colorato del suo rosso. Roberto, nostro fedelissimo lettore che ringraziamo di cuore,... continua a leggere...

Un ragazzo su quattro vittima di bullismo: più colpito chi è percepito come “diverso”

La Fondazione Foresta ETS, punto di riferimento nella ricerca sulla salute e sul benessere giovanile, presenta il report 2025, un’analisi approfondita che ha coinvolto 5.849 studenti delle scuole superiori italiane principalmente delle province di Padova, Vicenza e Verona (64% femmine, 36% maschi). L’indagine, condotta con metodologia scientifica su base volontaria e anonima, restituisce un ritratto... continua a leggere...