Schio. Appuntamento in piazza per la rissa: pattuglie e controlli per aumentare la sicurezza

Un appuntamento tra non residenti in piazza Almerico a Schio, appreso dai sociale e raccontato da alcuni giovani agli agenti della Polizia Locale Alto Vicentino, ha messo in allerta il sistema di sicurezza in città e nei prossimi giorni, fino al tardo pomeriggio e fino a fine emergenza, nel centro storico scledense sarà mantenuto un... continua a leggere...

Arsiero. Torna a casa l’artigiano ferito dal suo stesso fucile. Il sindaco: ‘Sempre prudente con l’arma’

Torna a casa Giuseppe Cornolò, l’artigiano di 76 anni, che domenica è rimasto ferito da un colpo di fucile mentre era intento a pulirlo. Nonostante l’abbondanza di sangue fuoriuscito da una gamba, il pensionato è fuori pericolo e potrà tornare nella sua abitazione che si trova nella via principale della piccola frazione di Castana di... continua a leggere...

Asiago. Nel bar-ristorante pizzicato senza green pass, un cliente inveisce contro i finanzieri e si becca la denuncia

I militari della Guardia di Finanza hanno fatto blitz in un bar ristorante e durante il controllo, è stata accertata la presenza di una persona priva del green pass necessario per poter consumare cibi e bevande all’interno dell’ esercizio aperto al pubblico. Inoltre, i finanzieri hanno rilevato la presenza di un minore intento a consumare... continua a leggere...

Da Thiene all’Altopiano controlli anti assembramento dei carabinieri anche in elicottero

I Carabinieri della Compagnia di Thiene in questi ultimi giorni hanno attuato una massiccia attività di controllo per il rispetto della normativa di contenimento al diffondersi del Covid-19 che ha interessato, oltre al centro del capoluogo, tutta l’area territoriale di competenza delle sei Stazioni comprese quelle dell’Altopiano di Asiago. In particolare, domenica scorsa proprio nella... continua a leggere...

Variante Omicron dominante nelle acque reflue del Veneto

La variante Omicron del Covid è dominante in Veneto. Nella settimana tra il 19 e il 25 dicembre è stata infatti riscontrata nell’80% dei campioni di sequenziati nell’ambito di uno studio condotto sulle acque reflue avviato dalla Regione in adesione ad una iniziativa di sorveglianza istituita dal ministero della Salute con il coordinamento dell’Istituto superiore di... continua a leggere...

E’ boom di reati informatici in Veneto, c’è ancora poca informazione per difendersi

Cybersecurity, ‘boom’ di reati informatici in Veneto. Al secondo posto:  Abruzzo e Puglia. Le statistiche riguardano dati raccolti nel 2020. A sottolineare i numeri del fenomeno e il rischio per la sicurezza dei dati online, il centro studi delle Camere di commercio. Nel 2021, il cybercrime è cresciuto del 17,2% mentre calano i reati denunciati.... continua a leggere...

Consumo di suolo. “Nel vicentino situazione insostenibile, c’è più grigio che verde”

“Guardando Vicenza e la sua provincia dall’alto le macchie grigie prevalgono su quelle verdi e crescono a ritmo incalzante, così come le aree industriali dismesse. Occorre invertire la marcia, guardare al futuro, pensare ai nostri figli, pensare al bene della città e ad un’economia sostenibile e coscienziosa, che senza dubbio è diversa da quella finora... continua a leggere...