Cogollo. A 120 km l’ora sul Costo e il cretino che per 28 volte fa avanti e indietro, multe per 78.996 euro

C’è chi ha percorso il Costo in auto e in moto a 100 e 120 chilometri orari e con la ruota sollevata, ignaro di essere immortalato. Chi invece, per 28 volte, ha fatto avanti e indietro davanti alle telecamere per poi pubblicare sui social l’impresa da campione che gli è costata cara perchè è stato... continua a leggere...

Schio. Regole anti inquinamento, divieto di circolazione e multe: le disposizioni contro lo smog

Fino al 31 marzo del prossimo anno tornano in vigore le disposizioni anti smog in base a quanto previsto dall’Accordo di Programma per l’adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell’aria nel Bacino Padano.  Negli ultimi dieci giorni, come si evidenzia dai grafici aggiornati quotidianamente da ARPAV i dati delle centralina di rilevamento presente nella nostra città,... continua a leggere...

Zugliano. Perde il controllo dell’auto e si schianta: grave un 52enne

E’ ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Santorso il 52enne che  domenica 5 ottobre, è stato soccorso dal personale medico del Suem 118 chiamato dalla Polizia Locale dopo essere uscito di strada con la propria auto ed essere stato trovato ferito nell’abitacolo in via IV Novembre a Zugliano. Alle 18, una pattuglia della Polizia Locale... continua a leggere...

Velo. Sotto la pioggia per dire addio ad Alessio. ” Il Signore ha dato, il Signore ha tolto”

Una folla provata ma composta ha salutato stamane il feretro del giovane Alessio Costa, il 22enne tragicamente deceduto una settimana fa a seguito di un violentissimo impatto avvenuto nel tratto di provinciale che da Cogollo porta verso Arsiero, dove inutilmente i soccorsi hanno sperato di salvarlo tra le lamiere dell’auto capovolta. Palpabile la commozione anche... continua a leggere...

Breganze-Altopiano. Percepivano il reddito di cittadinanza grazie ad atti falsi, 7 denunciati

Comunicato integrale della Guardia di Finanza   I finanzieri del Comando Provinciale di Vicenza, grazie ad un approccio sempre più trasversale ai fenomeni illeciti, hanno individuato 7 casi di indebita percezione del reddito di cittadinanza proponendo all’I.N.P.S. di Vicenza il blocco delle 7 distinte posizioni ed il recupero delle somme erogate per un totale pari... continua a leggere...

Malo. ‘Non può avvicinarsi alla scuola’, ma lui va alla ‘Rigotti’. Denunciato 43enne violento

Non poteva avvicinarsi alla sua ex famiglia perchè sottoposto ad un provvedimento del tribunale di Vicenza che glielo impediva. Ma ieri, mercoledì 30 settembre, lo ha violato, presentandosi alla scuola primaria Rigotti di Malo. Nei guai è finito ancora una volta il 43enne maladense, che nei mesi scorsi aveva già avuto gli onori della cronaca... continua a leggere...