Breganze. Furti in villa: il Dna incastra due nomadi

Ladri espertissimi, capaci di muoversi a velocità da centauri professionisti in sella ad una moto a cui cambiavano la targa anche con scadenza giornaliera. Esperti del crimine, capaci di svaligiare intere ville, dove andavano sempre a colpo sicuro. Tanto bravi nell’arraffare contanti e preziosi da immobili di facoltose famiglie, quanto ingenui da farsi ‘beccare’ grazie... continua a leggere...

Malo. “Se non paghi finirai su tutti i giornali”: truffa da 47mila euro a prete 80enne

Lo hanno terrorizzato facendogli credere che avesse dei debiti, per i quali c’erano dei procedimenti che gli sarebbero costati una condanna sicura. Condanna che avrebbe potuto evitare se avesse fatto quanto loro gli ‘consigliavano’. Ammonta a 47 mila euro la truffa ai danni di un sacerdote 80enne di Malo, finito nelle grinfie di un fantasmatico... continua a leggere...

Thiene. Studente scaglia sedie in classe e si posta su Instagram. Video

Quando ci è arrivato il video in redazione stentavamo a credere che quelle scene, da brivido, fossero state girate all’interno di una scuola dell’alto vicentino. Poi gli accertamenti. Quel ragazzo che scaglia una sedia su un banco, e da una parte all’altra dell’aula urlando per attirare l’attenzione dei compagni, è uno studente del Garbin di... continua a leggere...

Schio. Droga, il Comitato studentesco: ‘Fuori la Polizia dalle scuole’

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: È di pochi giorni fa la notizia di un controllo antidroga avvenuto lunedì 19 febbraio in una scuola dell’Alto Vicentino, dove una studentessa è stata trovata in possesso di qualche grammo di marijuana. Non è la prima volta che, nel territorio dell’Alto Vicentino e non solo, avvengono blitz di questo tipo all’interno... continua a leggere...

Valli. Slavina sul Sentiero del Re: rimangono chiusi i percorsi di montagna

Una  slavina si è abbattuta ieri sul Sentiero del Re a Valli del Pasubio e l’amministrazione comunale, con Protezione Civile e Soccorso Alpino, ricordano agli escursionisti di fare la massima attenzione. Chiuso da dicembre come tutti i sentieri di montagna, il Sentiero del Re, che di solito è percorribile a piedi, con la stagione invernale... continua a leggere...

Schio. Frana al Tretto: Vi. Abilità conferma la chiusura della sp 65

E’ stata emessa formalmente oggi l’ordinanza di chiusura della S.P. 65 del Tretto per la frana che, sabato scorso, l’ha interessata vicino a Contrada Nogare, nel tratto che collega Santorso a Sant’Ulderico. I veicoli che percorrono la S.P. provenienti da Schio o Santorso con direzione Sant’Ulderico, in corrispondenza dell’intersezione fra la strada provinciale con via... continua a leggere...