Anche la “nostra” Protezione Civile veneta in aiuto della Regione Campania

“Il drammatico incendio che sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio è certamente un’emergenza di portata nazionale. Ho ascoltato con attenzione le parole del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e accolto il suo appello alla mobilitazione: il Veneto risponde presente. Abbiamo già disposto la partenza, in queste ore, della nostra colonna mobile di... continua a leggere...

Malo. E’ una 23enne in trasferta la professionista della tecnica dell’abbraccio

È stata individuata e denunciata in stato di libertà dai Carabinieri della Stazione di Malo una cittadina rumena di 23 anni, residente a Bologna, ritenuta responsabile di un furto con destrezza avvenuto all’inizio di luglio ai danni di una 67enne di Isola Vicentina. Secondo quanto ricostruito dai militari, la vittima aveva sporto denuncia dopo essere... continua a leggere...

Schio.Ferrata Vajo stretto, recuperati padre e figlia piccola: ecco perchè è dovuto intervenire il Soccorso Alpino

Ieri un papà 44enne e sua figlia di 9 anni, di Milano, sono partiti per fare la Ferrata del Vajo Stretto, sul Monte Cornetto, un itinerario non troppo impegnativo che può presentare tratti particolarmente umidi. In concomitanza di un punto molto scivoloso, infatti, l’uomo ha deciso di non proseguire e assieme alla bambina ha iniziato... continua a leggere...

Thiene. Carta d’Identità Elettronica CIE: la formazione per il cittadino continua nei quartieri

Il Centro di Facilitazione Digitale, servizio del Comune di Thiene con sede in via Roma 26, è costantemente vicino alla cittadinanza per accogliere le sollecitazioni che vengono formulate e per dare risposta alle necessità riscontrate. Tra queste c’è la grande richiesta di imparare ad utilizzare la Carta d’Identità Elettronica quale Identità Digitale idonea all’accesso ai... continua a leggere...

Thiene. Al Consorzio di Polizia Locale arriva auto elettrica ed etilometro di nuovissima generazione

Il Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino rinnova  i mezzi, puntando su sostenibilità ed efficienza operativa. Il Consorzio ha partecipato al bando regionale “Veicoli peramministrazioni locali 2024–2026”, promosso per migliorare la qualità dell’aria e contrastare l’inquinamento atmosferico. Il bando prevede contributi economici per la rottamazione di veicoli particolarmente inquinanti, con contestuale acquisto di mezzi a... continua a leggere...

Thiene.La fontana di Bacco e Arianna va sotto i “ferri”:

Non si può pensare al centro storico di Thiene e alla sede del palazzo municipale senza che immediatamente venga in mente l’immagine della fontana di Bacco e Arianna, donata dal Conte Guardino Colleoni nel 1911 e opera di Egisto Caldana, abile scultore vicentino attivo nel territorio intorno alla seconda metà dell’800. Da qualche settimana la fontana... continua a leggere...

Marano Vicentino. Al via i lavori di asfaltatura di via San Lorenzo

  Inizieranno lunedì 18 agosto 2025 e saranno ultimati in tre settimane, entro venerdì 5 settembre, i lavori di asfaltatura di via San Lorenzo a Marano Vicentino (nella foto), per un tratto di 300 metri. I lavori saranno divisi in due stralci: prima saranno eseguiti nel tratto di strada più stretto, dalla rotatoria con piazza Silva a via Capitello di Sotto;... continua a leggere...

Thiene. E’ boom di iscrizioni alla scuola di magia italiana che si terrà al Castello

Per il settimo anno consecutivo, il Castello di Thiene si prepara ad accogliere la Scuola di Magia Italiana, un’esperienza straordinaria pensata per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni che desiderano varcare le soglie di un mondo incantato fatto di incantesimi, misteri e sorprendenti creature. Dal 26 al 28 agosto 2025, la storica dimora... continua a leggere...

Paura sul Pasubio: escursionista disperso ritrovato sulla Strada delle Gallerie

L’ennesimo episodio che ricorda a tutti quanto sia importante la comunicazione e la pianificazione durante le escursioni, anche su sentieri molto frequentati come la Strada delle Gallerie. Attimi di tensione ieri sera sul massiccio del Pasubio, dove un escursionista 73enne di Bologna è stato dato per disperso lungo la celebre Strada delle Gallerie. L’allarme è... continua a leggere...