Schio. Completati i lavori di messa in sicurezza in contrada Progresso

Tabella di marcia rispettata per i lavori di messa in sicurezza della strada comunale sterrata in contrada Progresso, franata il 16 marzo scorso a seguito della violenta ondata di maltempo che aveva colpito il territorio. Gli interventi, avviati a fine agosto e conclusi in circa tre settimane, hanno riguardato un tratto di circa 60 metri... continua a leggere...

Schio. 4 dipendenti del Consorzio alto Vicentino lasciano e sicurezza da riorganizzare: FdI chiede lumi

Domani sera, mercoledì 24 settembre alle 18.30, nella sala Eberle di Palazzo Garbin, si terrà la riunione della Prima Commissione consiliare con l’audizione del nuovo Comandante della Polizia Locale Alto Vicentino, Simone Pellegrinelli, che ha subito dato la sua disponibilità assieme al presidente del Consorzio Albino Mosele, anche lui componente della Commissione. All’ordine del giorno è... continua a leggere...

Thiene. Consegnato nuovo pianoforte all’Istituto Musicale

Si è svolta la cerimonia di consegna all’Istituto Musicale Città di Thiene del nuovo pianoforte acquistato grazie al contributo di Fondazione Ninfa ETS e dell’imprenditore vicentino Giovanni Costantini, coinvolti dal Comune di Thiene. Lo strumento, un pianoforte Yamaha G-5 a 3/4 coda, sarà utilizzato principalmente per i corsi destinati ai più piccoli, ma diventerà anche un punto di riferimento per la... continua a leggere...

Rotary Club Schio-Thiene e Fondazione Città della Speranza: insieme per la ricerca pediatrica

Dove c’è ricerca, c’è speranza: Rotary e Fondazione insieme per i più piccoli. Venerdì scorso, al ristorante Villa Bassi di Grumolo Pedemonte, si è tenuto un incontro tra il Rotary Club Schio-Thiene, rappresentato dal presidente Alberto Piazzo, e il neo presidente della Fondazione Città della Speranza, Marino Finozzi. L’appuntamento ha rappresentato un momento di confronto... continua a leggere...

Schio premiata al Salone del Camper di Parma: unica città vicentina ad essere confermata “bandiera gialla”

Arriva da Parma un importante riconoscimento per Schio: la città è stata confermata “Bandiera Gialla ACT Italia”, conferita dalla Federazione nazionale Associazione Campeggiatori Turistici d’Italia ai Comuni che si distinguono per l’accoglienza e i servizi offerti al turismo itinerante.   Lo scorso weekend, durante il Salone del Camper di Parma, a ritirare il premio in... continua a leggere...

Influenza, al via in Veneto campagna vaccinale. Per i bambini c’è spray nasale

Il Veneto si prepara a fronteggiare i virus influenzali “con la vaccinazione, che è la forma più efficace di prevenzione in particolare contro le forme gravi di questa malattia, soprattutto nei soggetti più fragili o con più di 60 anni. La vaccinazione permette di evitare che le persone debbano ricorrere alle cure urgenti in Pronto soccorso quindi... continua a leggere...

In Veneto arrivano forti temporali, Zaia: “Limitate gli spostamenti”

A partire dalla tarda mattinata di oggi sono attesi forti temporali in Veneto, in particolare nell’area Pedemontana e sulla pianura/costa centro orientale. Seguo con attenzione la situazione, in stretto contatto con la Protezione civile regionale che oggi alle 9 ha aperto la Sala Operativa”. Lo annuncia il presidente Luca Zaia, in considerazione del bollettino emesso dal... continua a leggere...

All’ospedale di Santorso nuove metodiche per la diagnosi del reflusso e dei disturbi esofagei

Due nuove procedure diagnostiche, solitamente disponibili solo nei centri universitari e in pochi ospedali specializzati, sono ora attive anche all’ospedale di Santorso, grazie a un investimento di circa 50 mila euro da parte dell’Ulss 7 Pedemontana. L’obiettivo: migliorare la presa in carico dei pazienti con problemi di reflusso gastroesofageo e disturbi della motilità dell’esofago. «Il... continua a leggere...

Lorenzo Battistello, da Breganze alla fama per il Grande fratello e il ritorno alla cucina: “Abbiamo ancora una chat”

C’era una volta un ragazzo dell’Alto Vicentino, con le mani abituate a lavorare nella macelleria di famiglia e la passione per la cucina ben radicata nel cuore. Il suo nome era Lorenzo Battistello, nato e cresciuto a Breganze, piccolo paese tra le colline e i vigneti della provincia di Vicenza. Il 16 settembre del 2000,... continua a leggere...