Asiago. Un incendio devasta la cooperativa artigiana di Lavoro di Sasso. Danni ingenti

Sono in corso d’accertamento le cause che stanotte, hanno scatenato le fiamme che hanno devastato ad Asiago, la cooperativa artigiana di Lavoro di Sasso. Dentro il capannone su due piani, si trovavano due camion, dei mezzi agricoli, gruppi elettrogeni e materiale vario per l’edilizia e per l’agricoltura. Secondo una prima ricosruzione dei fatti da parte... continua a leggere...

Thiene. Ottimo il primo weekend di San Giovanni. I commercianti: ‘ Il centro mai così pieno’

Una festa patronale apprezzata dai thienesi, ma anche dal fiume di persone, accorse per ‘San Giovanni’ da altre zone dell’Alto Vicentino. Una serata calda, anche afosa, ma piacevole ha fatto da cornice allo spettacolo della musica e a quello della città che si è animata di folla. “Siamo molto contenti – hanno detto Anna Cabatta... continua a leggere...

Ritrovato e soccorso a Gallio il 23enne scomparso qualche giorno fa a Padova

Era scomparso nel nulla da qualche giorno, lo hanno trovato i dipendenti del Soccorso alpino di Asiago a Gallio. L’allontanamento era stato stato segnalato oggi dai genitori, preoccupati dal suo prolungato silenzio. Proagonista V.C., 23 anni, residente a Padova che era uscito dalla propria abitazione, senza più dare notizie di sé. Oggi i carabinieri, attorno... continua a leggere...

Ancora terremoto nella notte. E’ stato in Emilia con magnitudo 3.7

Una scossa sismica e’ stata avvertita dalla popolazione tra le province di Modena, Ferrara, Mantova e Rovigo. Le localita’ prossime all’epicentro sono Finale Emilia, Bondeno, Fellonica e Ficarolo. Dalle verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del dipartimento della Protezione Civile, si e’ appreso che l’evento e’ stato avvertito dalla popolazione. Al momento non risultano danni... continua a leggere...

Thiene. Spaccano il vetro ed entrano a rubare nel negozio d’abbigliamento Dal Maso. 100mila euro il danno

Hanno utilizzato un copri tombino in ghisa per spaccare il vetro e penetrare nel negozio da dove sono stati portati via 300 capi d’abbigliamenti di diverse griffe. Magliete Lacoste, jeans, giubbotti e cinture in pelle. Il danno complessivo ammonta a 100mila euro. I ladri sono enrati in azione stanotte, alla ditta Dal Maso in via... continua a leggere...

Marano. Maltrattavano gli animali facendoli vivere in un lagher. Denunciati dall’Enpa, dopo 10 anni arriva la sentenza civile

Quattro persone, tutte residenti a Marano Vicentino (Vicenza) sono state condannate dal Tribunale di Vicenza al pagamento di oltre duemila euro a favore dell’Enpa come risarcimento dei danni morali per maltrattamento di animali. I fatti contestati si riferiscono al 2002 quando le Guardie zoofile della Protezione animali sono intervenute nell’abitazione dei quattro per verificare le... continua a leggere...

Ancora terremoto tra Emilia e Lombardia. Ultima scossa 3.6 questa mattina, poco prima delle 9

Una nuova scossa di terremoto, di magnitudo 3.6, è stata registrata dalla rete sismica dell’Ingv alle 8.48 tra l’Emilia e la Lombardia ad una profondità di 6,1 chilometri. La scossa, ben avvertita dalla popolazione, ha avuto per epicentro un’area compresa tra Cavezzo, Concordia, Medolla, Mirandola e San Possidonio, nel Modenese, e Moglia, Quistello, San Giacomo... continua a leggere...

Piovene. Frugava nella borsa della collega. I carabinieri, infiltrati alla scuola ‘Pascoli’, la sorprendono con le mani nel sacco

Da qualche tempo, dalla scuola  Pascoli di Piovene Rocchette si registravano ‘strane sparizioni’. Una bidella, in particolare, si sarebbe rivolta ai carabinieri perchè dalla sua borsetta erano spariti dei contanti. Per questo motivo, i carabinieri hanno deciso di ‘infiltrarsi’ nella scuola e scoprire chi fosse il ladro. E’ così finita in manette una quarantacinquenne di... continua a leggere...