-Giovani al centro di problematiche legate allo spaccio di stupefacenti sia a Thiene che a Lugo stanati grazie all’intervento della Polizia Locale: denunciati in 2 per spaccio di stupefacenti. Sequestrati due panetti di hahish e denaro contante. I fatti. In città, alcuni viaggiatori frequentanti la stazione ferroviaria, avevano segnalato la presenza nel tardo pomeriggio di ogni giorno, di un gruppetto di giovani che stazionavano con... continua a leggere...
-L’Ulss7 Pedemontana in collaborazione con i Volontari della Croce Rossa di Thiene e Schio hanno avviato dal 1 gennaio un nuovo servizio che vedrà un’ambulanza della CRI di Thiene e Schio dislocate rispettivamente presso le proprie sedi di via Boldrini e De Lellis a disposizione delle chiamate urgenti dei cittadini al 118 e dell’ospedale di Santorso per le dimissioni di pazienti dal Pronto Soccorso. Un... continua a leggere...
-Ci sarebbe anche dei danni a seguito della forte scossa di terremoto che alla 7.07 di stamattina, mercoledì 9 novembre, ha svegliato Ancona e tutte le Marche. Uno sciame sismico con epicentro al largo di Fano, in mare aperto, a soli 10 km di profondità, che ha scatenato il panico tra le popolazioni residenti in zona. Il sisma è stato avvertito distintamente in tutto il... continua a leggere...
-Poco prima delle 14 di oggi domenica 11 settembre, il Soccorso Alpino di Schio è stato attivato per una escursionista che si era fatta male nella parte finale della Strada delle Gallerie sul massiccio del Pasubio. La 29enne originaria di Salerno, che si trovava in zona con i genitori ed altre amici per un’escursione sulla famosa cima vicentina, era infatti inciampata e nella caduta aveva... continua a leggere...
-È Andrea Nardin il nuovo Presidente della Provincia di Vicenza. Con 764 voti assoluti contro i 471 raccolti dallo sfidante pari a circa il 60%, il sindaco di Montegalda sarà il successore del primo cittadino di Vicenza, Francesco Rucco. Riforma permettendo, il nuovo presidente resterà in carica 4 anni e sarà affiancato da un Consiglio Provinciale che proprio in questi giorni è arrivato a metà... continua a leggere...
-Archiviato il procedimento, rimangono gli strascichi. Nella vicenda che lo scorso novembre ha visto gli esponenti de “Il Veneto che vogliamo” Vania Trolese e Carlo Cunegato assolti dalle accuse di diffamazione nei confronti del governatore Zaia nella nota vicenda legata alla gestione pandemica in Veneto, non si placano gli animi di chi sostiene che non sia accettabile che chi ha promosso l’iniziativa giudiziaria lo abbia... continua a leggere...
-Non c’è dubbio: il paventato ritorno al nucleare in Italia proposto da alcuni partiti piace alla maggioranza degli italiani. Sono molti i sondaggi anche a livello nazionale che hanno indicato un trend cresciuto specie nell’ultimo periodo dopo che Roberto Cingolani, ministro della Transizione ecologica, si è espresso favorevolmente al ritorno del nucleare in Italia, trovando d’accordo tra gli altri il leader della Lega, Matteo Salvini,... continua a leggere...
-Manca una settimana al voto: AltoVicentinOnline ha intervistato alcuni lettori rappresentativi di diverse professioni, che liberamente hanno espresso un loro pensiero in vista della tornata elettorale del 25 settembre prossimo: per una volta il focus non è cosa voteranno, ma quali considerazioni hanno maturato o matureranno per giungere ad una conclusione che sfocerà poi nella fatidica croce su uno dei simboli presenti nella scheda elettorale.... continua a leggere...
-L’inverno torna a fare l’inverno. Sembra quasi un paradosso doversi stupire di fronte agli effetti di una stagione finora latitante ma che, stando alle previsioni, è in procinto di tornare sui suoi passi con temperature più basse e precipitazioni a più riprese oltre che con la neve a riproporsi su paesaggi ormai a secco anche a quote medio alte. Dopo un periodo in cui i... continua a leggere...
-C’è chi la ricorda quasi con affetto, chi la racconta romanzandola, chi ancora sente i brividi lungo la schiena e si augura non ricapiti mai più. E’ l’epica nevicata del 1985, con precipitazioni che arrivarono dal pomeriggio del 13 gennaio con temperature minime a dir poco siberiane. Basta solo citare quel -18,9° di Vicenza del giorno 11, per dare la dimensione del gelo che aveva... continua a leggere...
-Sembra prematuro parlarne eppure un po’ per i cambiamenti climatici che hanno allungato la stagione a rischio allergie un po’ perchè la migliore cura è sempre la prevenzione, è già tempo di affrontare il tema legato ai pollini. A fornire dati interessanti e utili alle migliaia di persone – e sono sempre in aumento – colpite ogni anno da allergie con conseguenze spesso pesanti, è... continua a leggere...
-Avrà perso la vista, ma la maestra Concetta Guarrera non ha perso la memoria e nemmeno la voglia di godersi una bella giornata di festa. Un regalo che le sue ex alunne della 1° C della Rigotti di Malo, anno scolastico 1972 – 1973, dopo mesi di contatti per ritrovarsi tutte, si sono volute fare organizzando un pranzo con la loro insegnante dell’epoca: un invito... continua a leggere...
-Grande soddisfazione per il teatro vicentino grazie alla recente premiazione di Roberta Tonellotto al Premio Mecenate 2022 di Roma. Un traguardo che non fa che evidenziare il grande lavoro e la professionalità della Presidente e di tutta la compagnia Lunaspina Musica e Teatro APS di Montecchio Precalcino, che hanno visto salire sul palco della capitale la loro referente premiata grazie al testo “Fratelli vite parallele”:... continua a leggere...
-Una celebrazione nel segno della ripartenza, questo il senso della 52^ assemblea regionale Unpli Veneto, svoltasi oggi, sabato 17 giugno 2022, al Teatro Arena di Sandrigo. Una scelta non casuale, poiché proprio da Sandrigo, il 29 giugno di 60 anni fa, partì l’idea di riunire le Pro Loco italiane in un’unica realtà grazie alla visione dell’avvocato Michele Benetazzo, personalità di spicco del mondo Pro Loco,... continua a leggere...
-“Non è un romanzo ma è proprio il mio vissuto o almeno parte di esso”. E’ con queste parole che Gianluca Di Luccio, piovenese d’adozione e noto per la sua grande passione ed il suo impegno da planetarista, presenta in una delle tante interviste la sua prima fatica letteraria ‘Quando un uomo ama’. Uno scritto definito quasi terapeutico dall’autore che ha scoperto così una nuova... continua a leggere...
-Eleonora Simeoni, breganzese classe 1995, si è da poco laureata all’ Accademia di Belle Arti di Bologna con il voto più alto e frequenta ora la scuola di progettazione grafica e comunicazione visiva di Urbino. Una ragazza sorridente che racconta di aver imparato a dipingere dal nonno, lo sguardo dolce e quasi sognante che ben si sposa con la sua prima piccola opera: che poi... continua a leggere...
-È stato inaugurato stamattina nella sala conferenze del municipio di Arsiero il workshop dedicato agli agricoltori giovani e meno giovani per supportarli nell’affrontare le questioni organizzative, economiche e commerciali del passaggio generazionale in azienda, con particolare riferimento alle aree pedemontane vicentine. L’evento, che ospita in serata anche il convegno ‘Tanti terreni, poca terra’ incentrato su come dare nuova vita ai terreni incolti e la... continua a leggere...
-Roberto Zuccato lascia Confindustria Veneto. E’ scaduto infatti, oggi il suo mandato dopo i 4 anni di mandato. Al suo posto, ma non è ancora ufficiale, l’imprenditore veneziano Matteo Zoppas, che rinnoverà una carica rivestita con personalità, rigore e l’amarezza per l’avviso di garanzia nell’ambito dell’inchiesta sul crac della Banca Popolare di Vicenza. Posizione da indagato che lo ha fatto apparire sempre sicuro di sè... continua a leggere...
-Sostenere le imprese venete per le quali l’accesso al credito risulta compromesso per colpa delle banche finanziatrici. A questo è destinata la linea di intervento attivata con un provvedimento della giunta veneta, di cui è stato relatore l’assessore allo sviluppo economico Roberto Marcato. “Il provvedimento – evidenzia Marcato – è pensato per alleviare i riflessi pesantemente negativi sull’andamento economico e patrimoniale delle aziende del... continua a leggere...
-Le notizie stampa ci dicono che il fabbisogno di capitale (tradotto l’aumento di capitale) di cui hanno bisogno le due popolari venete sarebbe pari 5,7 miliardi. Una cifra altissima ma che, ahimè , si avvicina alla realtà. Le due banche si sono affrettate a dire che l’aumento di capitale necessario è notevolmente inferiore a questa cifra e che comunque per adesso sarebbe necessario un aumento... continua a leggere...
-Dicono tutto le lacrime di Filippo Zana appena tagliato il traguardo di Alberobello dove si è laureato Campione Italiano 2022. Una vittoria più che meritata per il giovane campione di Piovene Rocchette che già nelle ultime tappe del Giro d’Italia era cresciuto per poi trovare la ‘gamba’ giusta come ama definirla lui portando a casa la medaglia d’oro nella Adriatica Ionica Race. Probabilmente il successo... continua a leggere...
-Tre Daspo per i disordini al termine di Vicenza-Cosenza del 12 maggio, partita valevole per il playoff di Serie B. Le misure decise dal Questore del capoluogo veneto Paolo Sartori si riferiscono al turbolento trasferimento in autobus dei tifosi ospiti fino al casello autostradale di Vicenza Est. Daspo di sette anni a un 30enne residente a Bergamo e a un 54enne di Cosenza che dopo... continua a leggere...
-Calcio e polemiche da sempre vanno a braccetto. Ma stavolta a far discutere non è il campo, gli errori arbitrali o la scarsa resa dei nostri beniamini. Dopo le lunghe code infatti dei giorni scorsi per accaparrarsi i biglietti della partita in corso tra Vicenza e Cosenza valevole quale andata dei playout che dovranno decretare chi rimarrà in serie B, grandi difficoltà anche stasera per... continua a leggere...
-Più che una corsa è un assedio all’ultimo biglietto quello andato in scena oggi per la partita che questo giovedì 12 maggio vedrà affrontarsi il Lanerossi Vicenza nell’andata del playout contro il Cosenza. Una gara molto sentita e quasi insperata fino a poche settimana fa, una sfida per la permanenza in serie B agguantata grazie alle tre vittorie di fila ottenute rispettivamente contro Como, Lecce... continua a leggere...
-di Alfonso Piscopo Per mantenere intatte le qualità organolettiche della carne è necessario un processo di trasformazione dallo stato crudo a quello cotto, il che comporta delle reazioni chimiche, per mezzo delle... continua a leggere...
-RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Ho letto i commenti sulla notizia della ditta di Schio, che produce biscotti con farina di insetti. Mi sembra questa la notizia del momento, ma mamma mia che ignoranza!!!Parlo... continua a leggere...
-Sci, escursioni ed esperienze gourmet per unire la vacanza in alta quota con la scoperta delle produzioni locali e della ristorazione. A pensarla così è oltre il 90% della popolazione senza distinzione... continua a leggere...