Breganze. Al via Autoctono Wine&Food Tour 2017: 15 serate per lanciare tra i giovani i prodotti di casa nostra

Al via Autoctono Wine & Food Tour 2017. Un calendario di 15 serate per lanciare tra i giovani l’aperitivo con i prodotti autoctoni vicentini. La proposta arriva dai Consorzi di Tutela dei vini della Provincia di Vicenza (Breganze, Colli Berici e Vicenza, Durello, Gambellara) ed è il primo progetto nella nostra provincia che mette in... continua a leggere...

Caldogno. Vertenza Ex Zanella, la Regione convoca tavolo di trattativa

Dopo la convocazione un primo incontro ricognitivo, l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan ha convocato un secondo tavolo per l’azienda ex Zanella di Caldogno  che produce pantaloni di lusso, destinati soprattutto al mercato USA. L’invito è stato rivolto alle parti sociali (erano presenti CISL e CGIL e le RSU) e alle due aziende attualmente coinvolte:... continua a leggere...

Bpvi propone 9 euro ad azione in cambio del ritiro del contenzioso. Va in scena protesta in mutande

La Codacons non ci sta. La Banca Popolare di Vicenza offre 9 euro ad azione ai soci ‘azzerati’ in cambio della rinuncia ai contenziosi con la banca. L’ ‘Offerta di transazione’, si legge in una nota, è rivolta a 94 mila azionisti, partirà domani e si chiuderà il 22 marzo. La Popolare di Vicenza subordina... continua a leggere...

Risanare le banche costerà 333 euro a cittadino. Ciambetti: ‘Che paghino i responsabili del disastro’

“Secondo Federconsumatori e Adusbef il salvataggio di Monte Paschi Siena costerà circa 333 € a cittadino con un costo medio a famiglia pari a 833,3 €. Il tutto si concreterà nell’aumento del debito pubblico, cioè costi scaricati nelle generazioni a venire: dati questi aggravi è nostro diritto sapere perché si è giunti a questa situazione, chi... continua a leggere...

Schio. Gli autisti di GLS vincono il braccio di ferro col CIT. Siglato accordo ADL Cobas: “Piena applicazione del contratto e 230 euro in più al mese”

Leveranno un brindisi speciale a Natale gli autisti della GLS di Schio iscritti all’Adl Cobas di Schio. Chiusa positivamente la vertenza con CIT, i lavoratori verranno assunti senza perdere l’anzianità e si troveranno 230 euro in più al mese grazie anche ai ticket restaurant. La firma dell’accordo arriva dopo una battaglia fatta dai drivers della GLS... continua a leggere...

Thiene. A tu per tu con Roberto Brazzale. ‘Confindustria ci ha proibito di parlare di banche. Mi sono dimesso’

Una persona semplice, che ama l’orto, la musica e i libri. L’immagine classica di un galantuomo inglese calza a pennello su Roberto Brazzale, che però è molto di più. Classe 1962, e industria nel dna. Ama tutto il vino: frizzante o fermo, considera la musica classica una palestra mentale ed è un imprenditore la cui fama supera i confini della sua regione. La sua famiglia produce formaggio e... continua a leggere...

Anno difficile per imprese vicentine, ma si mantiene il secondo posto. I dati export del terzo trimestre 2016

Nei primi nove mesi del 2016, le esportazioni dei settori a maggior concentrazione di Micro e Piccole Imprese (MPI) della provincia di Vicenza sono calate dell’1,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, variazione più contenuta rispetto al -3,2% registrato dal totale export manifatturiero. I settori a maggior concentrazione di Micro e Piccole Imprese rappresentano il... continua a leggere...

Zonin: ‘ Ho sempre agito per il bene della Banca Popolare di Vicenza’

L’ex presidente della Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin, si difende dalle accuse di aver contribuito al dissesto della banca nel giorno in cui l’assemblea ha avviato l’azione di responsabilità nei confronti della vecchia gestione. “Ritengo in tutta coscienza di avere operato in tutti questi anni con dedizione, correttezza e onestà nell’interesse della Banca e... continua a leggere...

Schio guarda al futuro. Tutto pronto per l’Expo della mobilità sostenibile

Dal 16 al 18 dicembre 2016 allo Shed del Lanificio Conte si metteranno in mostra operatori, aziende, veicoli e soluzioni per la mobilità del futuro. Oltre 10 stand con bici, moto elettriche e auto ibride, elettriche e rigenerate, racconteranno ai visitatori come il futuro della mobilità sia green e quante opportunità siano già disponibili per... continua a leggere...