In Veneto 230 mila assunzioni e 38 mila posti di lavoro in più

Nonostante un contesto economico incerto a causa dello scoppio della guerra in Ucraina, dell’aumento dei costi dell’energia e delle difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, il 2022 si è rivelato un anno positivo per l’occupazione in Veneto, grazie soprattutto alla crescita del tempo indeterminato, che dopo la contrazione registrata in periodo di pandemia ha toccato i... continua a leggere...

Un fiscalista scledense tra gli ideatori della maxifrode da un miliardo e mezzo di crediti fiscali. Arrestato

È Robert Arapi il fiscalista scledense residente a Santorso arrestato dalla Guardia di Finanza nell’ambito della frode sui bonus edilizi da un miliardo e mezzo di euro. Il totale degli arrestati nell’ambito dell’operazione è stato complessivamente di dieci persone, tutti coinvolti a vario titolo nel vasto giro di false fatturazioni, che sarebbero state utilizzate non... continua a leggere...

Thiene “sforna” i primi 14 tecnici casari, figure professionali ricercatissime

In 14 hanno raggiungono il traguardo del diploma casaro. Sentita cerimonia di consegna degli attestati del progetto  Ifts Tecnico Caseario Thiene. E’ l’epilogo di un corso che si è tenuto alla Aulo Ceccato, progetto di Veneto Agricolutura, per la formazione di tecnici delle produzioni casearie qualificati che potranno operare come Tecnico Casaro e Aiuto Casaro,... continua a leggere...

Primizie vicentine un mese prima. Asparagi ed erbe spontanee già sui banconi dei mercati

Nel Vicentino gli asparagi sono maturati oltre dieci giorni prima del normale e su prati e campi si raccolgono già le erbe spontanee: dal luppolo selvatico ai carletti, dalle rosole al tarassaco. “Con molto anticipo le primizie dell’orto sono già presenti nei mercati di Campagna Amica Vicenza – commenta Coldiretti Vicenza – ma anche in... continua a leggere...

Breganze. Otb stanzia 550mila euro per formare le manager del futuro

Dopo il successo dell’edizione 2022 di Brave Women Awards inaugurata lo scorso febbraio con l’Università Bocconi di Milano, OTB Foundation amplia il progetto di empowerment femminile tessendo una rete di collaborazioni con altre università private e pubbliche italiane. Oltre a Università Bocconi, le strutture che hanno sposato il progetto OTB FOUNDATION BRAVE WOMEN AWARDS per... continua a leggere...

Banche. In Veneto chiusi mille sportelli bancari: come fanno i paesi montani e gli anziani?

In Veneto “sono troppe le filiali di banche che stanno chiudendo”. C’è una contrazione -dal 2015 al 2021- del 14% dei Comuni che ha sportelli in meno; un calo del 10%, ovvero la sparizione di mille sportelli. Così “molti paesi rimangono senza un punto di riferimento e questo fenomeno rappresenta una grande complicazione: per l’invecchiamento... continua a leggere...

Malo. Boom di pratiche edilizie del 2022. Il Sindaco: “Un cambio di rotta positivo per il paese”

Numeri da record per le pratiche edilizie 2022 verificate dagli uffici comunali di Malo. Stiamo parlando di interventi in alcuni casi triplicati ma non rispetto al 2020 e 2021, annate condizionate dalla pandemia, ma nei confronti del 2019. Un esempio: le comunicazioni di inizio lavori per interventi di manutenzione straordinaria o ristrutturazione “leggera” (Cila) sono... continua a leggere...

Coldiretti: “Perchè comprerete fiori a prezzi alti per San Valentino”

Neve e gelo, bufere di acqua e vento, tornado e bombe d’acqua gli eventi estremi nel 2023 sono quasi quadruplicati toccando quota 100 dall’inizio dell’anno con danni per il maltempo su campi e strutture agricole. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati ESWD in riferimento all’ondata di neve e nubifragi che investe la penisola... continua a leggere...